Trovati 26 documenti.

cover
0 0 0
Seriali

Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia

Italia contemporanea / Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia

Roma : Unione Stampa Periodica Italiana, 1989-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 26
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Periodico quadrimestrale (trimestrale fino al 2013) dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Già “Il Movimento di liberazione in Italia” dal 1949 al 1973. Edita da Carocci editore nel periodo 1997-2009, dal numero 258 del marzo 2010 (il primo dell’annata) è pubblicata da Franco Angeli editore.

Venetica
0 0 0
Monografie

Venetica : rivista di storia delle Venezie

Abano Terme : Francisci, 1984

cover
0 0 0
Seriali

Robinson

[Roma] : [La Repubblica], 2016-

Abstract: Quello che troverete sull’isola sarà il meglio della cultura italiana e internazionale, i libri, gli approfondimenti, l’arte, il cinema, il teatro, la musica, i festival, le serie tv, i fumetti. Ma soprattutto, la linea di orizzonte che vedrete dall’isola sarà la linea culturale di Repubblica: la bellezza, il pensiero e la scrittura condivisi tra il giornale e i suoi lettori, una cultura democratica. Che include gli altri. L’isola c’è e, come sappiamo, non è deserta.

cover
0 0 0
Seriali

Madrugada : rivista trimestrale dell'Associazione per la cooperazione in Brasile ed America Latina Macondo

Pove del Grappa : \s. n., 1991!-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 53
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
cover
0 0 0
Seriali

Chioggia : rivista di studi e ricerche

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 70
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
cover
0 0 0
Seriali

Sankalpa : trimestrale dell'Associazione Sankalpa Onlus

[Mason Vicentino : Sankalpa Onlus], 2007-

Abstract: La rivista Sankalpa coinvolge le fervidi menti degli ospiti della C.T., dei soci dell’associazione e di tanti amici e simpatizzanti. In primo piano è la vita, tra cadute, rinascite e progetti nuovi. È un modo per incontrare gli altri, per dire chi siamo e cosa facciamo, le nostre attività in Italia e nel mondo, i nostri progetti e i nostri sogni, tra dialoghi, provocazioni, proposte, sensibilizzazion...e cercare insieme vie da percorrere, avendo chiari alcuni indispensabili punti di forza, i Principi che reggono l’esistenza, l’uomo, la famiglia, la società: Verità, Amore, Giustizia, Rispetto.

cover
0 0 0
Seriali

Memoria e ricerca : MR : rivista di storia contemporanea

Forlì : Associazione culturale Memoria e ricerca, [1993]-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 52
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
cover
0 0 0
Seriali

Studium : rivista di vita e di cultura

Roma : [s. n.]

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 47
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Scritti corsari
0 0 0
Libri Moderni

Pasolini, Pier Paolo - Pasolini, Pier Paolo

Scritti corsari / Pier Paolo Pasolini

Milano : Garzanti, 1977

cover
0 0 0
Seriali

Archivio Veneto

Venezia : Deputazione di storia patria per le Venezie, 1927-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 56
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 1

Abstract: La Deputazione di storia patria per le Venezie, sorta nel 1873, ha per statuto lo scopo di promuovere gli studi sulla "storia delle regioni veneta, tridentina, giulia ed adriatica e, per il periodo del dominio veneziano, delle province e dei luoghi che furono soggetti o formarono parte della Repubblica di Venezia".

cover
0 0 0
Seriali

Società e storia

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 73
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il Ponte
0 0 0
Seriali

Il Ponte : rivista mensile diretta da Piero Calamandrei

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 150
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Nuova antologia
0 0 0
Seriali

Nuova antologia : rivista di lettere, scienze ed arti

Roma : Nuova antologia, 1926-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 20
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: “Nuova Antologia”, rassegna di “lettere, scienze ed arti”, fu fondata nel 1866 in Firenze capitale con periodicità mensile da Francesco Protonotari, professore di economia all’Università di Pisa, riprendendo la tradizione culturale, politica e civile della prima “Antologia” di Gino Capponi e Gian Pietro Vieusseux, (famiglia di origine svizzera), stampata a Firenze dal 1821 al 1833.

Cimbri
0 0 0
Seriali

Cimbri = Tzimbar : vita e cultura delle comunità cimbre

Giazza di Selva di Progno : Curatorium cimbricum veronese, 1990-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 81
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Storia veneta
0 0 0
Seriali

Storia veneta : [rivista di divulgazione storica per conoscere il passato dei veneti]

Padova : Elzeviro, 2009-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 56
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Ateneo veneto
0 0 0
Seriali

Ateneo veneto

Ateneo veneto : Atti e memorie dell'Ateneo veneto : rivista mensile di scienze, lettere ed arti

Venezia : M. Fontana, 1881-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 61
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Valori
0 0 0
Seriali

Valori : mensile di economia sociale, finanza etica e sostenibilità

Padova : Cooperativa editoriale Etica, 2001-

Abstract: Valori è una testata di proprietà della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, promossa da Banca Etica ed edita dalla Società Cooperativa Editoriale Etica. Specializzata nei temi dell'economia sociale, della finanza etica e della sostenibilità, Valori è una rivista mensile tra le più autorevoli in Italia a trattare questioni complesse e “difficili” relative al mondo dell'economia e della finanza in maniera approfondita ma al tempo stesso comprensibile: denunciandone le ingiustizie, evidenziandone le implicazioni sui comportamenti individuali e sulla vita della società civile a livello sia locale che globale, e promuovendo le esperienze, le progettualità e i percorsi dell'economia sociale e sostenibile. Valori non vuole essere solo un mezzo di informazione, ma anche uno strumento di consapevolezza e di possibile cambiamento: una sorta di laboratorio culturale permanente di idee e di innovazione per un modello economico e sociale rispettoso dell'ambiente e dei diritti delle persone e dei popoli. Perciò promuove comportamenti responsabili, il dialogo tra istituzioni pubbliche e private, la creazione di reti e relazioni sociali, la diffusione delle buone prassi esistenti.

cover
0 0 0
Seriali

Rivista feltrina : el campanon

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 47
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Scarp de' tenis
0 0 0
Seriali

Scarp de' tenis : il mensile della strada

Milano : Oltre, [1996]-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 68
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Scarp de’ tenis è un giornale di strada. Dà voce alla strada, cioè agli uomini e alle donne che ci vivono. Inoltre analizza la strada, cioè i fenomeni e le vicende che producono emarginazione, esclusione sociale, povertà. Ma è anche un progetto sociale. I senza dimora ne sono i protagonisti: sono collaboratori e venditori del giornale, lo scrivono (in parte), lo diffondono, beneficiano delle opportunità di reinserimento che esso offre. Il 100% del ricavato dell’attività editoriale è destinato alle persone senza dimora: essi trattengono una parte (1 euro) del prezzo di copertina; ciò che avanza, oltre a coprire le spese di produzione, serve a finanziare interventi di assistenza, cura, accompagnamento. Scarp de’ tenis è edito da cooperativa Oltre, soggetto editoriale promosso da Caritas Ambrosiana. Caritas Italiana sostiene lo sviluppo nazionale del progetto, in sintonia con le Caritas diocesane delle città coinvolte, e in sinergia con soggetti (fondazioni, cooperative sociali, associazioni) attivi nei singoli territori. L’associazione Amici di Scarp de’ tenis cura, a Milano, lo sviluppo di azioni sociali rivolte ai venditori e ai collaboratori di Scarp.

cover
0 0 0
Seriali

Hamelin : note sull'immaginario collettivo

Ravenna : Hamelin Fernandel, 2005-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 39
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 1

Abstract: A partire dall’aprile 2001 Hamelin pubblica la rivista quadrimestrale, “Hamelin. Storie figure pedagogia”, con la volontà di proporre sia approfondimenti critici sia utili indicazioni per chiunque abbia una funzione pedagogica (insegnanti, bibliotecari, genitori, educatori). La rivista si occupa di pedagogia, didattica, letteratura, cinema, illustrazione, fumetto.