BARTOLOMEO SANDRI (1820-1898)

 

Bartolomeo Sandri fu un Gesuita valdagnese, impegnato nella formazione dei giovani e figura di rilievo del mondo cattolico dell'Ottocento.

Nacque a Campotamaso di Valdagno il 12 marzo 1820 da Francesco e da Angela Peserico. Era nipote di don Alessandro Sandri, ultimo dei “mansionari” del santuario di Santa Maria del Panisacco a risiedere in contrada Frati. Entrò giovanissimo in seminario a Vicenza e dopo la consacrazione sacerdotale scelse di far parte della Compagnia di Gesù, esercitando il suo ministero a Venezia e collaborando all’opera dei patronati e delle congregazioni mariane, nonché alla redazione della rivista Il Veneto Cattolico. Venne inviato prima a Camisano e successivamente a Reggio Emilia e a Padova; in quest’ultima città dal 1859 al 1866 fu vice rettore del collegio Fagnani, dove ebbe modo di conoscere e formare i futuri capi del movimento cattolico italiano, tra i quali De Besi, Bala, Baschirotto, Sacchetti, Gastaldis e Casasola. Vivendo in un periodo di grandi turbolenze politiche, anche padre Sandri, come altri gesuiti, si trovò a subire espulsioni o a fuggire da questa o da quella città, in particolare quando gli accadde di essere a Cremona proprio allo scoppio della guerra del 1859 e a Padova nel 1866. Dal 1866 al 1871 fu di nuovo a Camisano, impegnato soprattutto nel seguire la formazione dei giovani. Tornato quindi a Venezia, vi incontrò personaggi di rilievo del mondo cattolico quali Sorger, Paganizzi e Draghi, fondando nel 1872 la Società promotrice per gli interessi cattolici e l’anno successivo la Società delle donne per gli interessi cattolici, prima del suo genere in Italia e ben presto imitata da altre organizzazioni consimili. Ma fu a Padova dove, nel 1876 venne incaricato di dirigere una casa di esercizi spirituali, che il gesuita valdagnese mise in moto un gran numero di iniziative di notevole rilievo. Nel 1882 vi fondò infatti il pensionato universitario che sarebbe diventato l’Antonianum, seguito poi da una Società di studenti cattolici e dalla Accademia Letteraria con le “Letture Cattoliche” affidate alla direzione di Giuseppe Sacchetti. Fu attivo sostenitore del periodico satirico “Codino” e del giornale “La Libertà cattolica”, collaborando nel contempo a tutti i principali periodici italiani di ispirazione cattolica, quali “Il Berico”, “La Difesa”, “L’Unità cattolica”, “L’Osservatore cattolico” e “La Riscossa”. Fu tra i massimi dirigenti nazionali dell’Opera dei Congressi, per la quale svolse a lungo funzioni di assistente ecclesiastico generale, partecipando con assoluta dedizione e continuità ai lavori del Consiglio direttivo che si riuniva a Padova, al punto che, quando una lunga malattia lo costrinse a letto, il Consiglio prese a riunirsi nella sua stanza per assumere le decisioni più importanti. Mite e sensibile di temperamento, ma al tempo stesso forte e autorevole nella sua instancabile azione condotta soprattutto nel campo della formazione dei giovani, conobbe personalmente don Bosco che gli assegnò la qualifica di “cooperatore”. Era solito tenere una fitta corrispondenza epistolare non solo con personalità e figure importanti del mondo cattolico, ma anche con uomini e donne di tutti i ceti sociali, sapendo in ogni circostanza guadagnarsi la stima degli ambienti sia ecclesiastici che laici. Attualmente l’archivio dell’Opera dei Congressi conserva all’incirca duemila delle sue lettere. Pur considerato un gesuita assai vicino alle posizioni dei cattolici “intransigenti”, gli fu riconosciuto in più occasioni un ruolo fondamentale nell’opera moderatrice tra le diverse correnti del pensiero cattolico. Morì a Padova il 15 febbraio 1898 all’età di 78 anni, raggiunto poche ore prima del decesso da una speciale benedizione inviatagli personalmente da papa Leone XIII.


(tratto da Dal Lago M., Fornasa S., Trivelli G., Dizionario biografico della Valle dell'Agno, secoli XII-XX, pp. 221-222).

 

Fondo Bartolomeo Sandri

Biografia Bartolomeo Sandri

 

Qui di seguito alcuni documenti conservati alla Biblioteca Bertoliana che lo riguardano.

Trovati 7 documenti.

Mostra parametri
Bartolomeo Sandri e i cattolici intransigenti
0 0 0
Libri Moderni

Mellinato, Giuseppe

Bartolomeo Sandri e i cattolici intransigenti : premessa a Il p. Bartolomeo Sandri e la sua opera di A. M. Casoli / Giuseppe Mellinato

°S.l. : s.n.!, 1972

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il p. Bartolomeo Sandri, s. J
0 0 0
Libri Moderni

Concato, Francesco

Il p. Bartolomeo Sandri, s. J. : Discorso recitato nella Sala del sacro collegio in Padova il 20 Marzo 1898

Vicenza : Stab. Tip. S. Giuseppe, 1898

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dedicata una vita a P. Bartolomeo Sandri
0 0 0
Analitici

Dedicata una vita a P. Bartolomeo Sandri : In contrada Zanusi di Campotamaso una nuova via è stata intitolata al gesuita padre Bartolomeo Sandri (1820-1898) / [s.n.]

Theses de animi humani immortalitate quas sub auspiciis reverendissimi capituli ecclesiae cathedralis vicetinae publice propugnandas exponit Bartholomaeus Sandri seminarii vicetini alumnus praeceptore et adjutore Camillo Pretto in eodem seminario metaphysicae lectore data cuique post tertium arguendi copia more academico
0 0 0
Libri Moderni

Sandri, Bartolomeo <sec. 19.>

Theses de animi humani immortalitate quas sub auspiciis reverendissimi capituli ecclesiae cathedralis vicetinae publice propugnandas exponit Bartholomaeus Sandri seminarii vicetini alumnus praeceptore et adjutore Camillo Pretto in eodem seminario metaphysicae lectore data cuique post tertium arguendi copia more academico

Vicetiae : typis Jo. Baptistae Vendramini Muschae, 1813

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Storie di uomini nostri
0 0 0
Analitici

Storie di uomini nostri : Padre Bartolomeo Sandri Esponente Cattolico Veneto nel Secolo Scorso / Gianni A. Cisotto

Odeo olimpico
0 0 0
Seriali

Odeo olimpico : memorie dell'Accademia Olimpica di Vicenza

Vicenza : Accademia Olimpica, 1941-

Fa parte di: Azzolin, Giovanni. I nostri vini gia celebri trecento anni fa / Giovanni Azzolin.

Fa parte di: Pozza, Neri. Filippo Sacchi e la lettera "Da aprire in alto mare" / di Neri Pozza.

Fa parte di: Consiglio accademico : [1941] segue: Elenco degli accademici e degli amici.

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice vol. 1 (1941).

Fa parte di: Mosconi, Antonio <1866-1955>. Odeo Olimpico / Antonio Mosconi.

Fa parte di: Fasolo, Giulio. Il parterre filosofico di Ca' Beregana / Giulio Fasolo.

Fa parte di: Dalla_Pozza, Antonio Marco. Palladiana : 1, Andrea Palladio De Vincentia, 2, La formazione artistica e le prime opere certe del Palladio / Antonio M. Dalla Pozza.

Fa parte di: Accademia Olimpica. Statuto emanato con Decreto Reale 9 luglio 1939.

Fa parte di: Accademia Olimpica. Regolamento votato dall'assemblea amministrativa il 2 aprile 1941, approvato con decreto 24 aprile 1941 del Ministero dell'Educ. Naz.

Fa parte di: Mosconi, Antonio <1866-1955>. Per il centenario della nascita di Antonio Fogazzaro / Antonio Mosconi.

Fa parte di: Nardi, Piero. Invito a rileggere "Il mistero del poeta" / Piero Nardi.

Fa parte di: Stocchiero, Sebastiano. Il Fogazzaro nella scuola / Sebastiano Stocchiero.

Fa parte di: Tua, Paolo Maria. Le Accademie a Bassano / Paolo Maria Tua.

Fa parte di: Fasolo, Giulio. I Marinali, 1 / Giulio Fasolo.

Fa parte di: Ghellini, Lucio. Episodi di vita vicentina nel '600 / Lucio Ghellini.

Fa parte di: Dalla_Pozza, Antonio Marco. Palladiana : 3. Il progetto per le logge della basilica l'elaborazione e l'approvazione, 4. La costruzione delle logge della basilica..., 5. Opere originali e attribuite..., 6. Le ville Muzani e il disegno per l'Olimpico / Antonio M. Dalla Pozza.

Fa parte di: Cariche accademiche, accademici e amici.

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice vol. 2 (1942).

Fa parte di: De_Mori, Giuseppe. Arturo Ferrarin nella storia dell'aeronautica italiana / Giuseppe De Mori.

Fa parte di: Da_Schio, Giovanni <sec. 20.>. Una serie di otto dipinti nella Ca' d'oro di Vicenza / Giovanni da Schio.

Fa parte di: De_Bon, Alessio. Le antiche comunicazioni stradali fra Montebello Vicentino e Vicenza / Alessio De Bon.

Fa parte di: Sandri, Gino <1895-1949>. Note di storia medievale vicentina tratte dagli archivi veronesi / Gino Sandri.

Fa parte di: Mantese, Giovanni. Vicenza sacra alla fine del 13. e principio del 14. secolo in documenti dell'archivio Vaticano / Giovanni Mantese.

Fa parte di: Pozza, Neri. Condizioni della pittura contemporanea / Neri Pozza.

Fa parte di: Fasolo, Giulio. I Marinali, 2. La formazione artistica di Orazio Marinali / Giulio Fasolo.

Fa parte di: Dalla_Pozza, Antonio Marco. Palladiana : 7, Ancora della formazione artistica del Palladio / Antonio M. Dalla Pozza.

Fa parte di: Cariche accademiche, accademici e amici : [1943].

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice vol. 3 (1943).

Fa parte di: Pototschnig, Giorgio <medico chirurgo>. La trasfusione del sangue attraverso il midollo osseo / Giorgio Pototschnig.

Fa parte di: Tosato, Egidio. Eventi e attività dell'Accademia : [Discorso pronunziato in apertura della tornata accademica del 22 marzo 1952] / Egidio Tosato.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. L'arte nell'epistolario di Van Gogh / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Mantese, Giovanni. Prestatori di danaro a Vicenza nel secolo 13. / Giovanni Mantese.

Fa parte di: Andreis, Mario <1893-1974>. La forza creativa della lingua tedesca / Mario Andreis.

Fa parte di: Zanazzo, Giovanni Battista. L'abate architetto Domenico Cerato / Gio Battista Zanazzo.

Fa parte di: Zanazzo, Giovanni Battista. La servitù di masnada e la schiavitù / Gio. Battista Zanazzo.

Fa parte di: Dalla_Pozza, Antonio Marco. Palladiana : 8. Nuove restituzioni palladiane alla mostra dei disegni del 1949, 9. Nuovi documenti e notazioni sulle ville di Lonedo e di Vancimuglio / Antonio M. Dalla Pozza.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1943-1963]

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice vol. 4 (1943-1963).

Fa parte di: Treu, Renato. Aspetti della espansione industriale nel vicentino / Renato Treu.

Fa parte di: Magagnato, Licisco. Il problema urbanistico dei centri storici / Licisco Magagnato.

Fa parte di: Barbieri, Franco <1922-2016>. Alcune restituzioni allo Scamozzi / Franco Barbieri.

Fa parte di: Cevese, Renato. Palladianità di Ottone Calderari / Renato Cevese.

Fa parte di: Pilo, Giuseppe Maria <1929-2020>. Giulio Carpioni e Vicenza / Giuseppe Maria Pilo.

Fa parte di: Bandini, Fernando. Note alla Littera di Ruzante a messier Marco Alvarotto / Fernando Bandini.

Fa parte di: Mantese, Giovanni. L'attuazione dei decreti tridentini a Vicenza / Giovanni Mantese.

Fa parte di: Zanazzo, Giovanni Battista. Bravi e signorotti in Vicenza e nel vicentino nei secoli 16. e 17. / Gio Battista Zanazzo.

Fa parte di: Niccolini, Enrico. Note sui Ricordi di Francesco Guicciardini e sul Testament politique di Richelieu / Enrico Niccolini.

Fa parte di: Maddalena, Leonzio. Valorizzazione delle forze endogene nazionali con particolare riguardo alla regione Lessineo-Berico-Euganea / Leo Maddalena.

Fa parte di: Ricerche naturalistiche nel Vicentino : dieci anni di attività del gruppo grotte G. Trevisiol. C.A.I. (1955-1964) / Premessa di Aldo Allegranzi, 1. Ricerche speleologiche di Giorgio Bartolomei e Alberto Rigobello, 2. Ricerche geo-morfologiche e paleontologiche di Giorgio Bartolomei, 3. Ricerche preistoriche di Benedetto Sala, 4. Scavi nei giacimenti preistorici di Alberto Broglio.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Kafka creatore di miti / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Dalla_Pozza, Antonio Marco. Palladiana : 10. La villa Pisani di Bagnolo, 11. Il palazzo Pisani di Lonigo, 12. la villa Valmarana Bressan di Vigardolo / Antonio M. Dalla Pozza.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1964-1965].

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice, vol. 5 (1964-1965).

Fa parte di: Rumor, Mariano. Commemorazione dell'accademico prof. Antonio Marco Dalla Pozza / intervento del presidente on. Mariano Rumor.

Fa parte di: Cappelletti, Guglielmo. [Antonio M. Dalla Pozza] : L'*uomo di cultura e il bibliotecario / intervento del vice presidente avv. on. Guglielmo Cappelletti.

Fa parte di: Magagnato, Licisco. Antonio M. Dalla Pozza studioso del Palladio / intervento dell'accademico prof. dr. Licisco Magagnato.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Benedetto Croce nel centenario della nascita / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Bettini, Sergio <1905-1986>. La commedia e l'arte del medioevo / Sergio Bettini.

Fa parte di: Peretti, Aurelio. Goethe e Vicenza / Aurelio Peretti.

Fa parte di: De_Michelis, Eurialo. Nomi, luoghi e date nei Promessi sposi / Eurialo De Michelis.

Fa parte di: Nardi, Piero. Commemorazione di Antonio Fogazzaro alla Montanina / Piero Nardi.

Fa parte di: Veronese, Vittorino <1910-1986>. Spunti per una lettura post-conciliare del Fogazzaro / Vittorino Veronese.

Fa parte di: Sacchi, Filippo <1887-1971>. Domenico Cariolato uomo di Garibaldi / Filippo Sacchi.

Fa parte di: Pototschnig, Umberto. Il coordinamento tra stato ed enti autonomi nell'azione amministrativa a livello locale / Umberto Pototschnig.

Fa parte di: Berti, Tito <1924->. Farmaci e società umana / Tito Berti.

Fa parte di: Faedo, Alessandro. Calcolatori elettronici e ricerca scientifica / Alessandro Faedo.

Fa parte di: Gresele, Ernesto. Moderni impieghi degli acciai speciali / Ernesto Gresele.

Fa parte di: Ceccato, Silvio. La macchina intelligente e i suoi problemi / Silvio Ceccato.

Fa parte di: Mantese, Giovanni. Tre cappelle gentilizie nelle Chiese di S. Lorenzo, S. Michele e S. Corona di Vicenza / Giovanni Mantese.

Fa parte di: Zanazzo, Giovanni Battista. Bravi e signorotti in Vicenza e nel vicentino nei secoli 16. e 17. : [2. parte]] / Gio Battista Zanazzo.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1966-1967].

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice, vol. 6 (1966-1967)

Fa parte di: Franco, Fausto <1899-1968>. L'innovazione del Palladio nelle logge della Basilica / Fausto Franco.

Fa parte di: Fiocco, Giuseppe. Il vero Palladio / Giuseppe Fiocco.

Fa parte di: Battisti, Eugenio <1924-1989>. Proposte per una storia del concetto di manierismo in architettura / Eugenio Battisti.

Fa parte di: Cevese, Renato. Licenze nell'arte di Andrea Palladio / Renato Cevese.

Fa parte di: Rossi, Paola <1942- >. Il pittore vicentino Bartolomeo Cittadella / Paola Rossi.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Giambattista Vico nel terzo centenario della nascita / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Nardi, Piero. La scapigliatura, crepuscolo della sera ma anche del mattino / Piero Nardi.

Fa parte di: Dalla_Pozza, Antonio Marco. Vicenza: cento anni di vita unitaria / Antonio M. Dalla Pozza.

Fa parte di: Papafava, Novello <1899-1973>. 25 maggio 1968 25 maggio 1918 / Novello Papafava dei Carraresi.

Fa parte di: De_Biase, Franz. Aspetti e orientamenti del teatro italiano / Franz de Biase.

Fa parte di: Trentin, Alberto Italo. L'attività di miglioramento delle piante svolta dall'Istituto di genetica di Lonigo / Alberto Trentin.

Fa parte di: Berti, Tito <1924->. I farmaci del sogno e dell'oblio / Tito Berti.

Fa parte di: Peretti, Marcello. Sessuologia e cultura / Marcello Peretti.

Fa parte di: Mantese, Giovanni. Tre cappelle gentilizie nelle chiese di S. Lorenzo e S. Corona / Giovanni Mantese.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. La teologia protestante, oggi / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1968-1969, contiene anche: Giangiorgio Zorzi storico esemplare (p. 312-314) e Fausto Franco (p. 320-321) di Neri Pozza; Mons. Giuseppe Lorenzon (p. 315-317) e Gio Batta Zanazzo (p. 318-319) di Giovanni Mantese].

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice, vol. 7 (1968-1969)

Fa parte di: Cronache accademiche : [1968-1969]

Fa parte di: Brunello, Franco. Il piviale dei pappagalli nella chiesa di Santa Corona / Franco Brunello.

Fa parte di: Puppi, Lionello. Giambattista Albanese architetto / Lionello Puppi.

Fa parte di: Lombardini, Gabriele <1931- >. La ricchezza del Canova / Gabriele Lombardini.

Fa parte di: Bandini, Fernando. Lingua e cultura nella poesia di Magagnò, Menon e Begotto / Fernando Bandini.

Fa parte di: Broglio, Alberto <1931- >. Risultati delle recenti ricerche sul Neolitico e sull'Eneolitico del Veneto, del Trentino e del Friuli / Alberto Broglio.

Fa parte di: Mantese, Giovanni. La famiglia Thiene e la Riforma protestante a Vicenza nella seconda meta del secolo 16. / Giovanni Mantese.

Fa parte di: Zanazzo, Giovanni Battista. Bravi e signorotti in Vicenza e nel vicentino nei secoli 16. e 17. : [3. e ultima parte]] / Gio Battista Zanazzo.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1969-1970].

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice, vol. 8 (1969-1970).

Fa parte di: Rumor, Mariano. Apertura dell'anno accademico 1970-71 : [saluto di] / Mariano Rumor.

Fa parte di: Dal_Pra, Mario. Hegel nello sviluppo del pensiero contemporaneo / Mario Dal Prà.

Fa parte di: Mantese, Giovanni. Lo storico vicentino p. Francesco da Barbarano O.F.M. Cap. 1596-1656 e l a sua nobile famiglia / Giovanni Mantese.

Fa parte di: Serafini, Augusto. Il vicentino Remmio Palemone (1. sec. d. C.) principe dei grammatici latini / Augusto Serafini.

Fa parte di: Puppi, Lionello. Una fonte secentesca per la storia dell'arte / Lionello Puppi.

Fa parte di: Brunello, Franco. I Remondini e le arti tessili / Franco Brunello.

Fa parte di: Nogara, Gino. Lo scrittore italiano e la grande guerra / Gino Nogara.

Fa parte di: Fortuna Canivet, Maria Teresa. Presenze cristiane e veneziane nell'Apamene (Siria) / Maria Teresa Fortuna Canivet.

Fa parte di: Olivato, Loredana. Temanza su Palladio : note a quattro lettere inedite / Loredana Olivato.

Fa parte di: Cronache accademiche : 1973.

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice, vol. 9 (1970-1971).

Fa parte di: De_Michelis, Eurialo. Commemorazione di Piero Nardi / Eurialo De Michelis.

Fa parte di: Vettori, Francesco <1474-1539>. Narrazione di Francesco Vettori del viaggio per lui fatto alla corte dell'imperatore mandato imbisciatore [!] a sua maestà per la Repubblica fiorentina] / Enrico Niccolini.

Fa parte di: Wilinski, Stanislaw. Studi palladiani : portali e finestre tripartiti nell'architettura di Andrea Palladio / Stanislaw Wilinski.

Fa parte di: Cevese, Renato. Palladio nella basilica di Vicenza : cosa ci ha insegnato : una mostra di architettura / Renato Cevese .

Fa parte di: Menato, Giuliano. Niccolò da Cornedo : aspetti della scultura vicentina del quattrocento / Giuliano Menato.

Fa parte di: Peretti, Aurelio. Ricordo di don Federico : commemorazione di mons. Federico Mistrorigo tenuta all'Accademia Olimpica di Vicenza il 22 dicembre 1973, per il ventennale della morte / Aurelio Peretti.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1974-1976].

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice, vol. 11-12 (1974-1976).

Fa parte di: Cattin, Giulio. Niccolò Vicentino / Giulio Cattin.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Uno scrittore vicentino di stregoneria: Strozzi Cicogna / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Serafini, Augusto. Un condottiero vicentino eternato da Tacito: Cecina Alieno / Augusto Serafini.

Fa parte di: Nardello, Mariano. Il prestito ad usura a Vicenza e la vicenda degli ebrei nei secoli 14. e 15. / Mariano Nardello.

Fa parte di: Cappelletti, Guglielmo. Saluto a Gigi Ghirotti / Guglielmo Cappelletti.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Saluto a Guido Piovene / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Montanelli, Indro. Commemorazione di Guido Piovene nel primo anniversario della morte (12 novembre 1974-1975)

Fa parte di: Longo, Oddone. Ricordo di Carlo Diano / Oddone Longo.

Fa parte di: Pavan, Gino <1921-2017>. Memoria di Ferdinando Forlati / Gino Pavan.

Fa parte di: Pozza, Neri. Eliseo Boschiero / Neri Pozza.

Fa parte di: Maliani, Cirillo. In memoria di Alberto Trentin / Cirillo Maliani.

Fa parte di: Ricordo di Alberto Dalle Mole / M.D.M.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1977-1978].

Fa parte di: Odeo Olimpico : indice, vol. 13-14 (1977-1978).

Fa parte di: Peretti, Aurelio. Il nome dell'Eretenio / Aurelio Peretti.

Fa parte di: Cracco, Giorgio <1934- >. Prolegomeni per una storia di Vicenza medievale / Giorgio Cracco.

Fa parte di: Schiavo, Remo. Viatico per il Giovanni Buonconsiglio di Montecchio Maggiore / Remo Schiavo.

Fa parte di: Cevese, Renato. Il palladianesimo al tempo di Andrea Palladio / Renato Cevese.

Fa parte di: Puppi, Lionello. L'estimo generale di Vicenza del 1563-1564 : un documento inedito per la storia urbanistica di Vicenza / Lionello Puppi.

Fa parte di: De_Ruitz, Mario. Fonditori borgognoni di campane a Vicenza nel secolo 16. / Mario De Ruitz.

Fa parte di: Mazzadi, Egidio. La municipalità provvisoria di Lonigo nel 1797 / Egidio Mazzadi.

Fa parte di: Ghirotti, Gigi. Frammento su Antonio Ranieri / Gigi Ghirotti ; con premessa di Fernando Bandini.

Fa parte di: Brunello, Franco. Bartolomeo Bizio chimico vicentino dell'Ottocento / Franco Brunello.

Fa parte di: Mantese, Giovanni. Il cardinale vicentino Gaetano De Lai a 50 anni dalla morte / Giovanni Mantese.

Fa parte di: Cappelletti, Guglielmo - Faggin, Giuseppe. Omaggio a Romano Guardini / L'uomo di Guglielmo Cappelletti ; La dottrina di Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Pellizzari, Lorenzo <1928-2021>. Le trasformazioni dell'economia vicentina nell'ultimo trentennio / Lorenzo Pellizzari.

Fa parte di: Faggin, Giorgio. La parlata friulana ieri e oggi / Giorgio Faggin.

Fa parte di: Meneghello, Luigi. Uno scozzese italianato : *Ricordo di Donald Gordon / Luigi Meneghello.

Fa parte di: Sala, Giorgio. Ricordo di Pino Chiodi / Giorgio Sala.

Fa parte di: Cronache accademiche : anni 1979-1980.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 15-16 (1979-1980).

Fa parte di: Oliva, Giorgio. Per la scomparsa di Francesco Arnaldi / Giorgio Oliva.

Fa parte di: Rigoni Stern, Mario. Le mie quattro case / Mario Rigoni Stern.

Fa parte di: Bandini, Fernando. Il ritorno della cometa / Fernando Bandini.

Fa parte di: Bernardi, Aurelio <1912-1989>. I celti nel territorio vicentino / Aurelio Bernardi.

Fa parte di: Cracco, Giorgio <1934- >. Il periodo vicentino di S. Lorenzo Giustiniani / Giorgio Cracco.

Fa parte di: Muraro, Michelangelo. Andrea Palladio e la committenza signorile nel basso vicentino / Michelangelo Muraro.

Fa parte di: Barbieri, Franco <1922-2016>. Per una definizione di archeologia industriale: l'apporto del territorio vicentino / Franco Barbieri.

Fa parte di: Stella, Aldo <1923-2007>. Aspetti culturali e religiosi della resistenza veneta / Aldo Stella.

Fa parte di: Gallo, Ettore. Aspetti penalistici del diritto di sciopero / Ettore Gallo.

Fa parte di: Zaupa, Giovanni. Origine e scomparsa del palazzo Piovene all'isola di Vicenza / di Giovanni Zaupa ; premessa di Lionello Puppi.

Fa parte di: Salmistraro, Cecilia. I carmi umanistici sulla famiglia Da Porto nel cod. bertoliano G.24.2.39 / Cecilia Salmistraro.

Fa parte di: Valmarana, Angelo <fl. 1981>. Ricordo di Giustino Valmarana / Angelo e Paolo Valmarana.

Fa parte di: Chiesa, Giovanni <1927-1982>. Commemorazione dell'arch. Carlo Scarpa / [Giovanni Chiesa e Giuseppe Mazzariol].

Fa parte di: Frommel, Christoph Luitpold. In memoria di Wolfgang Lotz / Cristoph Luitpold Frommel.

Fa parte di: Oliva, Giorgio. In memoria di Maria Teresa Fortuna Canivet / Giorgio Oliva.

Fa parte di: Cronache accademiche : anni 1981-1982.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 17-18 (1981-1982).

Fa parte di: Bandini, Fernando. Sancti duo decembris mensis / Fernando Bandini.

Fa parte di: Barbieri, Franco <1922-2016>. Arte a Vicenza o arte vicentina? / Franco Barbieri.

Fa parte di: Barbieri, Franco <1922-2016>. Goethe ed il teatro su modello antico / Franco Barbieri.

Fa parte di: Bernardi, Aurelio <1912-1989>. Le rose sulla tomba del veterano Caio Vettonio Massimo nel Pagus Misquilensium alle falde del monte Grappa / Aurelio Bernardi.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Alessandro Manzoni pensatore / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Magia e scienza / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Gualdo, Germano. Antonio Loschi, segretario apostolico (1406-1436) / Germano Gualdo.

Fa parte di: Mazzadi, Egidio. Medaglioni dell'ottocento leoniceno: i tre fratelli Pasqualigo / Egidio Mazzadi.

Fa parte di: Peretti, Marcello. Il dramma dell'uomo e l'educazione / Marcello Peretti.

Fa parte di: Rigoni Stern, Mario. Sulle strade dei pastori : i pascoli tragici dell'Altopiano / Mario Rigoni Stern.

Fa parte di: Rigoni Stern, Mario. Amore di confine / Mario Rigoni Stern.

Fa parte di: Serafini, Augusto. L'incontro di Manzoni con Leopardi / Augusto Serafini.

Fa parte di: Favaretto, Irene. Collezionismo archeologico a Vicenza / Irene Favaretto.

Fa parte di: Piccioni, Leone. Antonio Fogazzaro oggi / Leone Piccioni.

Fa parte di: Rhodes, Dennis E.. La tipografia nel secolo 15. a Vicenza, Santorso e Torrebelvicino / Dennis E. Rhodes

Fa parte di: Bartolomei, Giorgio. Il deflusso delle falde acquifere nella conoide Agno-Chiampo in base a due traccianti chimici / Giorgio Bartolomei.

Fa parte di: Brunello, Franco. Tecniche tintoriali esotiche su tessuti / Franco Brunello.

Fa parte di: Leonardi, Piero <1908-1998>. Carlo Darwin e il suo viaggio intorno al mondo col Beagle / Piero Leonardi.

Fa parte di: Massignan, Luigi. Droga e società / Luigi Massignan.

Fa parte di: Rossi, Giovanni <1922-2006>. La prova del sangue nello studio della paternità : sicurezza od incertezza? / Giovanni Rossi.

Fa parte di: Vendramini, Renzo. L'approvvigionamento idrico nel futuro / Renzo Vendramini.

Fa parte di: Breganze, Marino <1947- >. Il difensore civico / Marino Breganze.

Fa parte di: Longhi, Danilo. Agricoltura e territorio nel basso vicentino : analisi e prospettive / Danilo Longhi.

Fa parte di: Marzot, Virgilio. Il Monte di Pietà nella storia vicentina e la moderna funzione del monte di credito su pegno / Virgilio Marzot.

Fa parte di: Pototschnig, Umberto. Egidio Tosato giurista / Umberto Pototschnig.

Fa parte di: Treu, Tiziano. Pluralismo, contrattualismo ed autorità nelle relazioni industriali / Tiziano Treu.

Fa parte di: Paladin, Livio. Ruolo e poteri del presidente della repubblica / Livio Paladin.

Fa parte di: Granzotto, Gianni. Guido Piovene nel decennale della morte (12 novembre 1974) / presentazione di Mariano Rumor ; Il mio amico Guido Piovene di Gianni Granzotto ; I due Piovene di Mario Soldati ; Il disarmato profeta della ragione di Domenico Porzio.

Fa parte di: De_Michelis, Eurialo. Ricordo di Laura Lattes / Eurialo De Michelis.

Fa parte di: Cattin, Giulio. Ricordo dell'accademico olimpico e compositore maestro Almerigo Girotto / Giulio Cattin.

Fa parte di: Cronache accademiche, 1983-1986.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 19 (1983-1986).

Fa parte di: Serafini, Augusto. Leopardi e il vicentino Leonardo Trissino / Augusto Serafini.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Giacomo Leopardi pensatore e poeta / Giuseppe Faggin.

Fa parte di: Povolo, Claudio <1948- >. Il processo contro il nobile vicentino Paolo Orgiano (1605-1607): una possibile fonte manzoniana / Claudio Povolo.

Fa parte di: Pozza, Neri. L'ultima poesia di Neri Pozza / presentazione di Angelo Colla.

Fa parte di: Pullini, Giorgio. La narrativa di Antonio Fogazzaro: fantasia, memoria, sogno / Giorgio Pullini.

Fa parte di: Puppi, Lionello. La cronaca di Fabio Monza : una postilla e qualche integrazione (1549-1591) / Lionello Puppi.

Fa parte di: Renzi, Lorenzo <1939- >. Le versioni venete del "Milione" di Marco Polo / Lorenzo Renzi.

Fa parte di: Richter, Mario. Diego Valeri e la poesia francese moderna / Mario Richter.

Fa parte di: Rigoni Stern, Mario. I ciliegi / Mario Rigoni Stern.

Fa parte di: Sacchi, Filippo <1887-1971>. Altre poesie / Filippo Sacchi ; con premessa di Giorgio Oliva.

Fa parte di: Stella, Aldo <1923-2007>. Nuovi orientamenti storiografici sulla repubblica contadina dei Sette Comuni / Aldo Stella.

Fa parte di: Faggin, Giuseppe. Jorge Luis Borges a Vicenza il 29 marzo 1984 / Borges pensa e racconta [di] Giuseppe Faggin ; Borges, i temi e le immagini] [di] Luigi Meneghello.]

Fa parte di: Ghirardini Santinello, Giuseppina. Lo scavo ottocentesco di G. E. Di Velo conferma la ricostruzione palladiana delle Terme di Caracalla / Giuseppina Ghirardini Santinello ; presentazione di Lionello Puppi.

Fa parte di: Bartolomei, Giorgio. Evoluzione geomorfologica delle Valli di Fimon (Vicenza) dal tardiglaciale ai nostri giorni / Giorgio Bartolomei.

Fa parte di: Bottio, Luigi Franco. La coesistenza uomo-ambiente fra angoscia e speranza / Luigi Franco Bottio.

Fa parte di: Faggin, Federico. Le reti neuronali / Federico Faggin.

Fa parte di: Giuliari, Silvio. Traguardi e prospettive per il miglioramento genetico delle specie vegetali, in particolare del frumento e del mais / Silvio Giuliari.

Fa parte di: Malesani, Gaetano. Il progetto RFX sulla fusione termonucleare / Gaetano Malesani.

Fa parte di: Breganze, Marino <1947- >. La valutazione di impatto ambientale: aspetti giuridici / Marino Breganze.

Fa parte di: Carlassare, Lorenza. L'elezione diretta del capo dello Stato: verso la seconda repubblica? / Lorenza Carlassare.

Fa parte di: Marchesini, Giuseppe. Una giurisdizione per l'Europa / Giuseppe Marchesini.

Fa parte di: Romano, Sergio <1929- >. La situazione internazionale dopo gli avvenimenti dell'ottantanove / Sergio Romano.

Fa parte di: Perrone Capano, Carlo. L'ascesa delle potenze dell'estremo oriente sulla scena mondiale : incognite e prospettive / Carlo Perrone Capano.

Fa parte di: Pellizzari, Lorenzo <1928-2021>. In memoria di Mariano Rumor / La scomparsa di Rumor di Lorenzo Pellizzari ; L'omelia del vescovo mons. Pietro Nonis in cattedrale ; Mariano Rumor nel ricordo di Alessandro Faedo ; L'Accademia nel pensiero di M. Rumor di Giorgio Oliva.

Fa parte di: Zalin, Giovanni. In memoria [di] Gino Barbieri] / Giovanni Zalin.

Fa parte di: Oliva, Giorgio. In memoria [di] Ugo Baroncelli] / G.O.

Fa parte di: Oliva, Giorgio. In memoria [di] Giulio Bedeschi] / G.O.

Fa parte di: Pampanin, Mario. In memoria [di] Aurelio Bernardi] / Mario Pampanin

Fa parte di: Motterle, Tullio. In memoria [di] Marialisa Bertagnoni] / Tullio Motterle.

Fa parte di: Oliva, Giorgio. In memoria [di] Uberto Capra] / G.O.

Fa parte di: Cevese, Renato. In memoria [di] André Chastel] / Renato Cevese.

Fa parte di: Ferrari, Giorgio Emanuele. In memoria [di] Maria Cristofari] / Giorgio E. Ferrari.

Fa parte di: Oliva, Giorgio. In memoria [di] Eurialo De Michelis] / G.O.

Fa parte di: Gallo, Ettore. In memoria [di] Licisco Magagnato] / Ettore Gallo

Fa parte di: Oliva, Giorgio. In memoria [di] padre Gilles Gérard Meersseman] / G.O.

Fa parte di: Puppi, Lionello. In memoria [di] Rodolfo Pallucchini] / Lionello Puppi.

Fa parte di: Colla, Angelo <1948->. In memoria [di] Neri Pozza] / Angelo Colla,

Fa parte di: Cronache accademiche : [1987-1990]

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 20 (1987-1990).

Fa parte di: Oliva, Giorgio. In memoria [di] Romolo Todescato] / G.O.

Fa parte di: Rosino, Leonida. Novae e supernovae ad Asiago / Leonida Rosino.

Fa parte di: Broglio, Alberto <1931- >. Vita e morte di un cacciatore di 12000 anni fa : risulati preliminari degli scavi nei ripari Villabruna (Valle del Cismon, Val Rosna, Sovramonte, Belluno) / Alberto Broglio ; Aldo Villabruna.

Fa parte di: Pellizzari, Lorenzo <1928-2021>. L'università a Vicenza: realta e prospettive / Lorenzo Pellizzari.

Fa parte di: Rizzi, Ruggiero <1921- >. L'ospedale fuori dell'ospedale / Ruggiero Rizzi.

Fa parte di: Secco, Luigi <1927-2017>. I sistemi educativi di fronte alla pluralità delle culture / Luigi Secco.

Fa parte di: Peretti, Aurelio. Le radici chiampesi di Silvio / Aurelio Peretti.

Fa parte di: De_Vecchi, Giampaolo. Attività estrattive nel territorio della provincia di Vicenza / Giampaolo De Vecchi.

Fa parte di: Romano, Giuliano <1923-2013 >. La storia della misura del tempo / Giuliano Romano.

Fa parte di: Romano, Giuliano <1923-2013 >. Uno studio sull'orientamento di alcune chiese antiche nel vicentino / Giuliano Romano, Riccardo Trevisan.

Fa parte di: Massignan, Luigi. La casa di salute di Montecchio Maggiore nella storia della psichiatria veneta / Luigi Massignan.

Fa parte di: Reato, Ermenegildo. L'opera storiografica di Giovanni Mantese / Ermenegildo Reato

Fa parte di: Zalin, Giovanni. Tempo storico e tempo religioso : contributi recenti dedicati ad un accademico vicentino / Giovanni Zalin.

Fa parte di: Roverato, Giorgio. Gaetano Marzotto jr. umanista d'impresa / Giorgio Roverato.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1991-1994]

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 21 (1991-1994).

Fa parte di: Pellegrini, Giovanni Battista <1921-2007>. Il significato di retoromanzo o ladino oggi / Giovanni Battista Pellegrini.

Fa parte di: Scarso, Paolo. Dittatura, democrazia, tradizione e tribalismo in Africa : il difficile cammino del mondo africano verso moderne forme di organizzazione politico-statuale / Paolo Scarso.

Fa parte di: Piromalli, Antonio. Per Sebastiano Rumor e Piero Nardi / Antonio Piromalli.

Fa parte di: Marchi, Aldo. Dalla charta alla carta ecologica nel vicentino / Aldo Marchi.

Fa parte di: Gallo, Ettore. Quali riforme costituzionali? : problemi di metodo e di merito / Ettore Gallo.

Fa parte di: Mattarolo, Lino. Scuola e lavoro a Bassano / Lino Mattarolo.

Fa parte di: Framarin, Francesco. Valichi e trasporti attraverso le Alpi / Francesco Framarin.

Fa parte di: Thiene, Gaetano <1947- > - Basso, Cristina. L'Universita di Padova e le origini della medicina moderna / Gaetano Thiene, Cristina Basso.

Fa parte di: Valente, Francesca <1943- >. La promozione della cultura italiana all'estero / Francesca Valente.

Fa parte di: Balduino, Armando. Preliminari su Tasso e la musica / Armando Balduino.

Fa parte di: Bandini, Fernando. Parole e musica in Tasso / Fernando Bandini.

Fa parte di: Gallo, F. Alberto. Prima e dopo Armida: i Lamenti mantovani / Franco Alberto Gallo.

Fa parte di: Prokop, Otto. Buona sorte, sfortuna e casualità nella ricerca : alcuni problemi del suo seguace Otto Prokop / Otto Prokop.

Fa parte di: Bertola, Francesco <1937- >. Raggi X dall'universo / Francesco Bertola.

Fa parte di: Spezzani, Paolo. I raggi X nell'arte ieri ed oggi / Paolo Spezzani.

Fa parte di: Dolcetta Capuzzo, Carlo. Effetto indotto di una fiera sull'economia / Carlo Dolcetta.

Fa parte di: Olivieri, Achille <1941-2016>. Dipingere ed imaginar : arte ed eresia nel cinquecento veneto: Riccardo Perucolo / Achille Olivieri.

Fa parte di: Stella, Aldo <1923-2007>. Aspetti eterodossi nel Cinquecento veneto / Aldo Stella.

Fa parte di: Morsoletto, Antonio. Risvolti politici e sociali di tre consigli comunali vicentini : aa. 1252, 1254 / Antonio Morsoletto.

Fa parte di: Pinna, Lorenzo A.. Gli effimeri monumenti della scienza: divagazioni di un biochimico / Lorenzo Alberto Pinna.

Fa parte di: Nicolini, Marino. Gli effimeri monumenti della scienza: divagazioni di un chimico / Marino Nicolini.

Fa parte di: Fontana, Giovanni Luigi. La fabbrica alta e l'ecomuseo della civilta industriale: progetti o chimere? / Giovanni Luigi Fontana.

Fa parte di: Nardello, Mariano. Elia Dalla Costa e Girolamo Bettanin: storia di un'amicizia : 1886-1948 / Mariano Nardello.

Fa parte di: Pegoraro, Lucio. La corte costituzionale: un potere aristocratico a custodia della costituzione? / Lucio Pegoraro.

Fa parte di: Gallo, Ettore. I limiti costituzionali all'intervento ispettivo del ministro sulla magistratura / Ettore Gallo.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1995-1996]

Fa parte di: Reato, Ermenegildo. Incontro con l'accademico Giorgio Oliva : 31 marzo 1995 / 1. Giorgio Oliva: una vita per Vicenza di Ermenegildo Reato ; 2. Giorgio Oliva: una politica a servizio della persona di Mario Pedini.

Fa parte di: Motterle, Tullio. Incontro con l'accademico Otello De Maria : 19 aprile 1996 / Tullio Motterle.

Fa parte di: Breganze, Marino <1947- >. Girolamo Capra / Marino Breganze.

Fa parte di: Vecchioni, Roberto <medico ; 1932- >. Pier Giuseppe Cevese / Roberto Vecchioni.

Fa parte di: Cevese, Renato. Giuseppe Faggin : ricordi di un antico scolaro / Renato Cevese.

Fa parte di: Dolcetta Capuzzo, Carlo. Pietro Laverda / Carlo Dolcetta.

Fa parte di: Pellizzari, Lorenzo <1928-2021>. Adone Maltauro / Lorenzo Pellizzari.

Fa parte di: Accademia Olimpica. 4. Premio biennale HOC OPUS 1994 : bando di concorso / Accademia Olimpica, Vicenza.

Fa parte di: Accademia Olimpica. 5. Premio biennale Accademia Olimopica 1995 : bando di concorso.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 22 (1995-1996).

Fa parte di: Fumarola, Vincenzo. Il figlio della fortuna tra Edipo e Trimalchione / Vincenzo Fumarola.

Fa parte di: Rosati, Gianpiero. Trimalchione figlio della Fortuna / Gianpiero Rosati.

Fa parte di: Turato, Fabio. Edipo figlio della Fortuna / Fabio Turato.

Fa parte di: Mutterle, Anco Marzio. Ricordo dell'accademico Goffredo Parise nel decennale della morte / Anco Marzio Mutterle.

Fa parte di: Todescan, Franco. Il problema del volontarismo nel pensiero giuridico e politico di Samuel Pufendorf / Franco Todescan.

Fa parte di: Marzot, Virgilio. Usura ieri usura oggi / Virgilio Marzot.

Fa parte di: Lucchin, Francesco. Recenti sviluppi in cosmologia : l'universo e l'uomo / Francesco Lucchin.

Fa parte di: Scarso, Paolo. Sviluppo e pluralismo etnico : le nuove frontiere di civilta e progresso alle soglie del terzo millennio / Paolo Scarso.

Fa parte di: Zonin, Gianni. La vitivinicoltura in Italia e nel Veneto : storia, realta e prospettive / Gianni Zonin.

Fa parte di: Adda, Edvige. Una lettera inedita di Bartolomeo O.P., vescovo di Vicenza : a. 1270 / Edvige Adda.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. La cultura a Valdagno tra Ottocento e Novecento : spunti per un profilo / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Segato, Giuseppe. Apologia di Pirrone : neurofisiologia e conoscenza / Giuseppe Segato.

Fa parte di: Barbieri, Lelio. L'avvocatura vicentina e il suo palazzo / Lelio Barbieri.

Fa parte di: Cevese, Renato. Stefano Gualdo e il suo palazzo / Renato Cevese.

Fa parte di: Michelin, Bruno A. M.. Restauro di Palazzo Gualdo / Bruno Michelin.

Fa parte di: Serafini, Augusto. Leopardi e Vicenza / Augusto Serafini.

Fa parte di: Petrella, Osvaldo. La coscienza risorgimentale unitaria in Italia e la coscienza unitaria europea / Osvaldo Petrella.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Un'idea di Italia : il catechismo politico di Francesco Formenton nel '48 vicentino / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Drusini, Andrea G.. L'evoluzione della longevità / Andrea G. Drusini.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Tra localismo e storia locale : storie di paese nella Valle dell'Agno / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1996-1999]

Fa parte di: Breganze, Marino <1947- >. Feliciano Benvenuti / Marino Breganze.

Fa parte di: Porro, Adolfo. Tito Berti / Adolfo Porro.

Fa parte di: Schiavo, Remo. Silvio Ceccato / Remo Schiavo.

Fa parte di: Zorzi, Marino <1940- >. Giorgio Emanuele Ferrari / Marino Zorzi.

Fa parte di: Broglio, Alberto <1931- >. Piero Leonardi / Alberto Broglio.

Fa parte di: Giuliari, Silvio. Egidio Mazzadi / Silvio Giuliari.

Fa parte di: Serafin, Mario. Tullio Motterle / I segni di mons. Tullio Motterle per l'anima e la cultura della città di Mario Serafin ; Don Tullio direttore della biblioteca del seminario di Alba Lazzaretto ; Il cineforum di don Tullio di Aldo Bernardini.

Fa parte di: Oliva, Giorgio. Ascanio Pagello / Giorgio Oliva.

Fa parte di: Secco, Luigi <1927-2017>. Marcello Peretti / Luigi Secco.

Fa parte di: Bertola, Francesco <1937- >. Leonida Rosino / Francesco Bertola.

Fa parte di: Faedo, Alessandro. Livio Trevisan / Alessandro Faedo.

Fa parte di: 5. Premio biennale HOC OPUS 1996 Accademia Olimpica, Vicenza : bando di concorso.

Fa parte di: 6. Premio biennale Accademia Olimpica 1997 : bando di concorso.

Fa parte di: 6. Premio biennale HOC OPUS 1998 Accademia Olimpica Vicenza : bando di concorso.

Fa parte di: 7. Premio biennale Accademia Olimpica 1999 : bando di concorso.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 23 (1996-1999).

Fa parte di: Thiene, Gaetano <1947- >. Distrofia miocardica progressiva e morte improvvisa giovanile : a ricordo dell'Accademico Olimpico prof. Giovanni Salviati / Gaetano Thiene.

Fa parte di: Serafini, Augusto - Passarin, Mauro - De_Marzi, Bepi <1935- >. Gianni Pieropan / L'Ortigara di Gianni Pieropan di Augusto Serafini; Come lui nessuno di Bepi De marzi; Lo storico, l'alpinista, le sue raccolte di Mauro Passarin.

Fa parte di: Faggin, Federico. Tecnologia e società del duemila / Federico Faggin.

Fa parte di: Zironda, Renato. La Bibliografia storica di Sebastiano Rumor e la sua Biblioteca vicentina / Renato Zironda.

Fa parte di: Reato, Ermenegildo. Sebastiano Rumor e la sua Vicenza / Ermenegildo Reato.

Fa parte di: Zanotelli, Alberto. Carlo Grossi, un compositore, maestro di cappella e accademico del Seicento / Alberto Zanotelli.

Fa parte di: Bandini, Fernando. Piovene : il luogo e la memoria / Fernando Bandini.

Fa parte di: Pullini, Giorgio. Piovene e il romanzo di idee / Giorgio Pullini.

Fa parte di: Mutterle, Anco Marzio. Un romanzo giovanile di Guido Piovene / Anco Marzio Mutterle.

Fa parte di: Fracasso, Giancarlo. La distribuzione dei vertebrati nel vicentino : evoluzione storica / Giancarlo Fracasso.

Fa parte di: Fumarola, Vincenzo. I primi due secoli del cristianesimo nella testimonianza di uno scrittore pagano / Vincenzo Fumarola.

Fa parte di: Filosofo, Giovanni Matteo. Un amore : Fogazzaro e la sua Valdastico / Giovanni Matteo Filosofo.

Fa parte di: Nonis, Pietro Giacomo. Sulle reliquie / Pietro Nonis.

Fa parte di: Wiel Marin, Vito Terribile. Lo scheletro di San Luca evangelista / Vito Terribile Wiel Marin.

Fa parte di: Romano, Sergio <1929- >. Uno sguardo al mondo negli anni novanta / Sergio Romano.

Fa parte di: Pasqualotto, Giangiorgio. Nietzsche oltre il nichilismo / Giangiorgio Pasqualotto.

Fa parte di: Richter, Mario. Un romanzo di Renato Cevese / Mario Richter.

Fa parte di: Fumarola, Vincenzo. Dal teatro di Dionisio in Atene al Teatro Olimpico di Vicenza / Vincenzo Fumarola.

Fa parte di: Bernardini, Aldo <Vicenza ; 1935-2023>. Dal teatro al cinema, dal cinema al video / Aldo Bernardini, Gian Piero Brunetta.

Fa parte di: Rigon, Gianfranco. Riccardo Dalle Mole avvocato / Gianfranco Rigon.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Riccardo Dalle Mole e il radicalismo vicentino del primo novecento / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Morbiato, Luciano. 1901-2001 : Piccolo mondo moderno, cento anni dopo / Luciano Morbiato.

Fa parte di: Porro, Adolfo. La stimolazione simbolica nella malattia di Alzheimer / Adolfo Porro.

Fa parte di: Citti, Vittorio. Metodo filologico e analisi letteraria nella poesia greca : Enzo Degani / Vittorio Citti.

Fa parte di: Avezzù, Guido. Tragedia, storia e storia della tragedia : Enzo Degani storico della tragedia attica / Guido Avezzu.

Fa parte di: Schiavo, Remo. Eleonora Duse : una nevrosi continua / Remo Schiavo.

Fa parte di: Barbieri, Franco <1922-2016>. Un libro sulla chiesa e il monastero di San Tomaso / Franco Barbieri.

Fa parte di: Ranzolin, Antonio <1952- >. Il complesso monastico di S. Tomaso di Berga nella storia / Antonio Ranzolin.

Fa parte di: Gaudini, Gianna. Per una Vicenza scomparsa : il complesso monastico di San Tomaso e l'oratorio di San Giovanni Battista / Gianna Gaudini.

Fa parte di: Barbieri, Franco <1922-2016>. Il complesso monastico di S. Tomaso : una visita guidata / Franco Barbieri.

Fa parte di: Richter, Mario. Baudelaire e eredi : naturalisti, simbolisti / Mario Richter.

Fa parte di: Bassani, Albarosa Ines. Giovanni Antonio Farina : una vita per la carita / Albarosa Ines Bassani.

Fa parte di: Lazzaretto Zanolo, Alba. Date loro il lume dell'intelletto : l'opera del Farina e delle suore maestre di S. Dorotea per l'educazione della donna / Alba Lazzaretto.

Fa parte di: Reato, Ermenegildo. Il pastore vicentino : B. Giovanni A. Farina / Ermenegildo Reato.

Fa parte di: Dal_Ferro, Giuseppe. Culture, religioni, globalizzazione / Giuseppe Dal Ferro.

Fa parte di: Mastromarco, Giuseppe. Enzo Degani : gli studi sulla giambografia e la commedia / Giuseppe Mastromarco.

Fa parte di: Sartori, Luigi <1924-2007>. Figure e momenti dell'ecumenismo nella nostra regione / Luigi Sartori.

Fa parte di: Mattarolo, Lino. Le conquiste della termodinamica e l'impatto della esplosione tecnologica nell'uomo moderno / Lino Mattarolo.

Fa parte di: Thiene, Gaetano <1947- >. Laurea di William Harvey all'universita di Padova e scoperta della circolazione del sangue : 1602-2002 / Gaetano Thiene.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Una generosa utopia : il femminismo cristiano di Elisa Salerno (1873-1957) / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Cronache accademiche : [1999-2002].

Fa parte di: Nardello, Mariano. Renato Bortoli / Mariano Nardello.

Fa parte di: Schiavo, Remo. Carlo Calearo / Remo Schiavo.

Fa parte di: Pellizzari, Lorenzo <1928-2021>. Alessandro Faedo / Lorenzo Pellizzari.

Fa parte di: Bandini, Fernando. Ettore Gallo / Fernando Bandini.

Fa parte di: Serafini, Augusto. Giovanni Gasparotto / Augusto Serafini.

Fa parte di: Bertola, Francesco <1937- >. Francesco Lucchin / Francesco Bertola.

Fa parte di: Breganze, Marino <1947- >. Giorgio Oliva / Marino Breganze.

Fa parte di: Rausa, Giuseppe. Renzo Vendramini / Giuseppe Rausa.

Fa parte di: 7. Premio biennale HOC OPUS 2000, Accademia Olimpica Vicenza : bando di concorso.

Fa parte di: 8. Premio biennale, Accademia Olimpica 2001 : bando di concorso.

Fa parte di: 3. Premio triennale Mariano Rumor : bando di concorso.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 24 (1999-2002).

Fa parte di: Nicolini, Marino. Ecologia dell'ecologia : dalla ideologia alla scienza / Marino Nicolini.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. I cattolici vicentini e il sindacato : prime esperienze / Gianni A. Cisotto, Ermenegildo Reato.

Fa parte di: Vincenzi, Mario. I dottori in medicina nella nascita e sviluppo dell'Accademia Olimpica / Mario Vincenzi.

Fa parte di: Rigoni Stern, Mario. Osservazioni sulla fauna maggiore dell'altipiano / Mario Rigoni Stern.

Fa parte di: Mincato, Vittorio. Lo scenario petrolifero dopo l'Iraq / Vittorio Mincato.

Fa parte di: Sottani, Natalino. Risorse idriche nel territorio vicentino : problemi e prospettive / Natalino Sottani.

Fa parte di: Muraro, Gilberto. La riforma dei servizi idrici in Italia / Gilberto Muraro.

Fa parte di: Pastore Stocchi, Manlio. Milton e Galileo / Manlio Pastore Stocchi.

Fa parte di: Bassani, Albarosa Ines. Le suore dorotee durante la seconda guerra mondiale / Albarosa Ines Bassani.

Fa parte di: Volpi, Franco <1952-2009>. Chimere che vale la pena di sognare : Kant nel bicentenario della morte / Franco Volpi.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. L'Accademia Olimpica tra fascismo, antifascismo e resistenza / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Schiavo, Remo. Il Tiepolo di Villa Cordellina Lombardi dopo i recenti restauri / Remo Schiavo.

Fa parte di: Minazzi, Fabio. Mario Dal Pra filosofo e partigiano : sulla genesi etico-culturale di una scelta civile antifascista / Fabio Minazzi.

Fa parte di: Cronache accademiche : [2002-2004].

Fa parte di: Auzzas, Ginetta. Vittore Branca / Ginetta Auzzas.

Fa parte di: Barbieri, Lelio. Giuseppe Marchesini / Lelio Barbieri.

Fa parte di: Barbieri, Lelio. Virgilio Marzot / Lelio Barbieri.

Fa parte di: Schiavo, Remo. Marcella Pobbe / Remo Schiavo.

Fa parte di: Thiene, Gaetano <1947- >. Lino Rossi / Gaetano Thiene.

Fa parte di: Seneca, Federico <1923-2019>. Paolo Sambin / Federico Seneca.

Fa parte di: 8. Premio biennale HOC OPUS 2002 : bando di concorso.

Fa parte di: 9. Premio biennale, Accademia Olimpica 2003 : bando di concorso.

Fa parte di: 2. Premio ecologia e ambiente : bando di concorso.

Fa parte di: 1. Concorso fotografico memorie visive: luci ed ombre del mio territorio : bando di concorso.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 25 (2002-2004).

Fa parte di: Balduino, Armando. I fans di Petrarca ad Arquà / Armando Balduino.

Fa parte di: Marangon, Paolo <1960- >. L'inizio del Santo di Antonio Fogazzaro / Paolo Marangon.

Fa parte di: Reato, Ermenegildo. La biblioteca vicentina di Paolo Calvi / Ermenegildo Reato.

Fa parte di: Azzolin, Giovanni. Un protagonista vicentino della lotta al modernismo : il cardinale Gaetano De Lai / Giovanni Azzolin.

Fa parte di: Pegoraro, Lucio. In ricordo di Egidio Tosato / Lucio Pegoraro.

Fa parte di: Basso, Cristina. Le malattie occulte di cuore, a rischio per la vita del giovane e dell'atleta / Cristina Basso.

Fa parte di: Noventa, Donatella. La medicina dello sport nella regione Veneto / Donatella Noventa.

Fa parte di: Thiene, Gaetano <1947- >. Morte improvvisa nel giovane e nell'atleta : successi del modello italiano di medicina preventiva / Gaetano Thiene.

Fa parte di: Zanettin, Bruno. 1954 : la mia partecipazione alla spedizione italiana al K2 / Bruno Zanettin.

Fa parte di: Carolo, Attilio Giovanni. Il clima del territorio vicentino negli studi di Almerico da Schio / Attilio Giovanni Carolo.

Fa parte di: Faggin, Giorgio. La poesia di Giovanni Rossin (Nani del Borgo) / Giorgio Faggin.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Idee degli azionisti vicentini / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Pinna, Lorenzo A.. Madre natura o natura matrigna? / Lorenzo A. Pinna.

Fa parte di: Pastore Stocchi, Manlio. Gite poetiche a Bassano / Manlio Pastore Stocchi.

Fa parte di: Filippi, Elena. La genesi del volume di Fritz Burger sulle ville di Andrea Palladio : documenti, resoconti di viaggio, ricadute storiografiche / Elena Filippi ; nota presentata dall'accademico Lionello Puppi..

Fa parte di: Granuzzo, Elena. Gaetano Pinali e la donazione dei disegni palladiani / Elena Granuzzo

Fa parte di: Lodi, Francesca. La Sacra famiglia in cammino del Museo diocesano di Vicenza / Francesca Lodi

Fa parte di: Cronache accademiche : [2004-2006].

Fa parte di: Marchetto, Agostino. Edvige Adda / Agostino Marchetto.

Fa parte di: Bandini, Fernando. Angelo Carlo Festa / Fernando Bandini.

Fa parte di: Zironda, Renato. Germano Gualdo / Renato Zironda.

Fa parte di: Barbieri, Lelio. Danilo Longhi / Lelio Barbieri.

Fa parte di: Feltrin, Giampietro. Marino Nicolini / Gian Pietro Feltrin.

Fa parte di: Pellizzari, Lorenzo <1928-2021>. Vahan Pasargiklian / Lorenzo Pellizzari.

Fa parte di: Volpi, Franco <1952-2009>. Antonio Pasinato / Franco Volpi.

Fa parte di: Bottio, Luigi Franco. Giovanni Battista Rossi / Luigi Franco Bottio.

Fa parte di: Nardello, Mariano. Terenzio Sartore / Mariano Nardello.

Fa parte di: Barbieri, Lelio. Enrico Schiavo / Lelio Barbieri.

Fa parte di: Galla, Cesare. Luciano Tomelleri / Cesare Galla.

Fa parte di: Veladiano, Maurizia. Edda Valente / Maurizia Veladiano.

Fa parte di: 9. Premio biennale HOC OPUS 2004 : bando di concorso.

Fa parte di: 10. Premio biennale, Accademia Olimpica 2005 : bando di concorso.

Fa parte di: 2. Concorso fotografico memorie visive: luci e ombre del mio territorio : bando di concorso.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 26 (2004-2006).

Fa parte di: Valente, Marialuisa. Nosografia generale delle malattie renali / Marialuisa Valente.

Fa parte di: Cevese, Renato. Il falso in architettura / Renato Cevese.

Fa parte di: Dal_Ferro, Giuseppe. Il rapporto uomo-ambiente nelle società avanzate / Giuseppe Dal Ferro.

Fa parte di: Bottio, Luigi Franco. Il peso ambientale della società vicentina : sintesi degli approfondimenti compiuti dall'Accademia Olimpica e valutazioni conseguenti / Luigi Franco Bottio.

Fa parte di: Lazzaretto Zanolo, Alba. Le lettere dell'episcopato veneto e triveneto a Mussolini / Alba Lazzaretto.

Fa parte di: Faggin, Giorgio. Gli aforismi di Joan Fuster / Giorgio Faggin.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Una meteora politica : il Partito d'azione nella Valle dell'Agno (1945-1947) / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Menato, Giuliano. Angiolo Montagna e la cultura figurativa della seconda metà del '900 nella Valle dell'Agno / Giuliano Menato.

Fa parte di: Fiori, Angelo <1927-2022>. Il testamento biologico / Angelo Fiori.

Fa parte di: Neri, Demetrio. La legislazione sul testamento biologico / Demetrio Neri

Fa parte di: Thiene, Gaetano <1947- >. Qualità e durata della vita migliorano grazie alla cura e prevenzione delle malattie cardiovascolari / Gaetano Thiene.

Fa parte di: Reato, Ermenegildo. I vescovi del Veneto e la carboneria (1820) / Ermenegildo Reato.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Vicenza in parlamento : appunti sulla classe politica postunitaria / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Azzolin, Giovanni. Un protagonista della vita di Thiene e della cultura veneta nel primo novecento : mons. Giuseppe Flucco / Giovanni Azzolin.

Fa parte di: Carta, Andrea <1962- >. Gianni delle montagne / Andrea Carta.

Fa parte di: Pozzato, Paolo <1958- >. Gianni Pieropan : il maestro e i discepoli / Paolo Pozzato.

Fa parte di: Passarin, Mauro. Le carte e i libri di Gianni Pieropan / Mauro Passarin.

Fa parte di: De_Marzi, Bepi <1935- >. Con quel cappellino da ragazzo in colonia / Bepi De Marzi.

Fa parte di: Cortese, Giandomenico. Don Giuseppe Lorenzon, l'anima di un parroco : l'ottimismo cristiano per un mondo migliore / Giandomenico Cortese.

Fa parte di: Carli Balolla, Giovanni. Sofocle da Rossini a Pacini, o la rinascita italiana della musica di scena / Giovanni Carli Ballola.

Fa parte di: Erle, Francesco. Fingendosi i venti sotterranei : quando una partitura può aiutare a cambiare il mondo / Francesco Erle.

Fa parte di: Bolcato, Vittorio. La partitura degli intermezzi per la tragedia Edipo re di Sofocle di Arrigo Pedrollo (1939-1948) / Vittorio Bolcato.

Fa parte di: Pullini, Giorgio. Neri Pozza, arte e vita : (in margine a Personaggi e interpreti) / Giorgio Pullini.

Fa parte di: Stefani, Antonio. La rivoluzione culturale di Neri Pozza negli spettacoli al Teatro Olimpico (1967-1980) / Antonio e Walter Stefani.

Fa parte di: Trentin, Antonio. Neri Pozza e la sua città : cinquant'anni di ritagli dai giornali / Antonio Trentin.

Fa parte di: Guglielmo, Giovanni. Il violino solo nella storia / Giovanni Guglielmo.

Fa parte di: Bernardini, Aldo <Vicenza ; 1935-2023>. Il cinema delle origini e l'arrivo del cinema a Vicenza / Aldo Bernardini.

Fa parte di: Minelli, Alessandro <1948- >. L'evoluzione delle specie : lo sviluppo di un'idea / Alessandro Minelli.

Fa parte di: Pinna, Lorenzo A.. La selezione naturale : le certezze sperimentali / Lorenzo A. Pinna.

Fa parte di: Framarin, Francesco. Appunti sullo sviluppo sostenibile : gli uomini e le idee / Francesco Framarin.

Fa parte di: Manzonetto, Pietro. Dalla bolla finanziaria alla crisi dell'economia reale : 1. / Pietro Manzonetto.

Fa parte di: Mincato, Vittorio. Dalla bolla finanziaria alla crisi dell'economia reale : 2. / Vittorio Mincato.

Fa parte di: Breganze, Marino <1947- >. Un piano di cui si parla : il PAT / Marino Breganze.

Fa parte di: Lumicisi, Antonio. Dopo Copenaghen verso il 2020 : energia sostenibile per un futuro sostenibile / Antonio Lumicisi.

Fa parte di: Trettenero, Anna. Agricoltura blu : quando salvaguardare l'ambiente e produrre per il mercato è possibile, anche in provincia di Vicenza /Anna Trettenero.

Fa parte di: Cattin, Giulio. La musica sacra nel Veneto dopo il Concilio di Trento / Giulio Cattin.

Fa parte di: Sartore, Paolo <fl. 2010>. Giovanni Matteo Asola : la vita, l'opera, le messe vicentine / Paolo Sartore.

Fa parte di: Azzolin, Giovanni. Un secolo dallo scontro Roma-Milano sul modernismo / Giovanni Azzolin.

Fa parte di: Galla, Cesare. Edipo all'Olimpico nell'800 da Pacini a Felton / Cesare Galla.

Fa parte di: Dinale, Duccio Antonio. Marostica città murata / Duccio Antonio Dinale.

Fa parte di: Ongaro, Giuseppe <1936->. Prospero Alpini marosticense, medico e botanico / Giuseppe Ongaro.

Fa parte di: Cavalieri, Giacomo <1945- >. Soluzioni economiche della crisi di impresa / Giacomo Cavalieri.

Fa parte di: Menti, Paolo. Nuove opportunità e rinnovati problemi per le soluzioni concordate della crisi d'impresa / Paolo Menti.

Fa parte di: Marchetto, Agostino. Migrazioni e pace : il ruolo delle migrazioni / Agostino Marchetto.

Fa parte di: Cronache accademiche : [2007-2010]

Fa parte di: Commemorazioni : Virgilio Scapin ... [et altri: ved. elenco nell'indice]

Fa parte di: 10. Premio biennale HOC-OPUS 2006 : bando di concorso / Accademia Olimpica.

Fa parte di: 11. Premio biennale, Accademia Olimpica 2007 : bando di concorso.

Fa parte di: 11. Premio biennale HOC-OPUS 2008 : bando di concorso / Accademia Olimpica.

Fa parte di: 12. Premio biennale, Accademia Olimpica 2009 : bando di concorso.

Fa parte di: Nardello, Mariano. Indici Odeo Olimpico : voll. 1.-26. (1941-2006) / a cura di Mariano Nardello.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 27 (2007-2010).

Fa parte di: Muraro, Gilberto. Dalla bolla finanziaria alla crisi dell'economia reale : 3. / Gilberto Muraro.

Fa parte di: Bruni, Francesco <1943- >. Note sull'Italia liberata da Gotthi : per un libro recente di Maurizio Vitale / Francesco Bruni.

Fa parte di: Pastore Stocchi, Manlio. Da Trissino a Tasso / Manlio Pastore Stocchi.

Fa parte di: Auzzas, Ginetta. Le edizioni dell'Italia liberata / Ginetta Auzzas.

Fa parte di: Plebani, Mario. Medicina molecolare nella diagnostica / Mario Plebani.

Fa parte di: Sinibaldi, Raimondo. Ponzio Pilato nel dibattito biblico : considerazioni tra storia, archeologia e luoghi della fede / Raimondo Sinibaldi.

Fa parte di: Bolcato, Antonio. Terme e termalismo a Recoaro / Antonio Bolcato.

Fa parte di: Zanettin, Bruno. Gino Solda : un amico e un mito / Bruno Zanettin.

Fa parte di: Altissimo, Lorenzo. Il vicentino : un territorio idraulicamente fragile / Lorenzo Altissimo.

Fa parte di: Bellieni, Giuliano. I terremoti, segnali di un pianeta vivente / Giuliano Bellieni.

Fa parte di: Masiero, Antonio. Il big bang visto da vicino : storia di un sorprendente universo / Antonio Masiero.

Fa parte di: Framarin, Francesco. Preambolo alla osservazione naturalistica della specie aquila reale (aquila chrysaetos) / Francesco Framarin.

Fa parte di: Dal_Ferro, Giuseppe. La cittadinanza, un laboratorio sociale continuo : ricerca sociologica del Rezzara (2010) / Giuseppe Dal Ferro.

Fa parte di: Valente, Marialuisa. Definizione e criteri per la determinazione di morte / Marialuisa Valente.

Fa parte di: Rodriguez, Daniele. Stato vegetativo, testamento biologico, accanimento terapeutico, eutanasia / Daniele Rodriguez, Vittoria Marchese, Pamela Tozzo.

Fa parte di: Drusini, Andrea G.. La morte e il lutto : i protocolli normativi dell'inconscio / Andrea G. Drusini.

Fa parte di: Reato, Ermenegildo. Bibliografia storica della città e provincia di Vicenza / Ermenegildo Reato.

Fa parte di: Serafin, Mario. Un retroterra e la vita pubblica / Mario Serafin.

Fa parte di: Pupillo, Giuseppe <1940- >. Una lunga fedeltà alla sostanza delle parole / Giuseppe Pupillo.

Fa parte di: Lazzaretto Zanolo, Alba. Giorgio Sala : un sindaco e la sua citta / Alba Lazzaretto.

Fa parte di: Gaudini, Gianna. Il restauro dell'arca di Cansignorio della Scala a Verona come momento di riappropriazione della cultura e della memoria di un'epoca / Gianna Gaudini.

Fa parte di: Mincato, Vittorio. La Lanerossi di Schio : storia di un passato recente / Vittorio Mincato.

Fa parte di: Marrone, Daniela. Sul trattato De peste di Alessandro Massaria / Daniela Marrone.

Fa parte di: Berti, Enrico <1935-2022>. Franco Volpi : una vita per la ricerca / Enrico Berti.

Fa parte di: Pasqualotto, Giangiorgio. Per Franco Volpi / Giangiorgio Pasqualotto.

Fa parte di: Menti, Paolo. Un Quaderno per cominciare / Paolo Menti.

Fa parte di: Gurisatti, Giovanni. I Senilia di Schopenhauer : l'ultima fatica di Franco Volpi / Giovanni Gurisatti.

Fa parte di: Pizziol, Beniamino. La testimonianza dei cattolici nella vita sociale (riflessioni pastorali) / Beniamino Pizziol.

Fa parte di: Azzolin, Giovanni. Caratterizzazioni di personaggi, di genti, di luoghi del vicentino nella rassegna militare de L'asino di Carlo de' Dottori / Giovanni Azzolin.

Fa parte di: Nardello, Mariano. Il vescovo, il cardinale e il gazzettiere / Mariano Nardello.

Fa parte di: Finotti, Fabio. Il realismo integrale di Fogazzaro / Fabio Finotti.

Fa parte di: Barbieri, Franco <1922-2016>. Giovanni Busato collezionista (e falsario?) : la pala di Breganze / Franco Barbieri.

Fa parte di: Negri, Massimo <1947- >. Cammei dell'ottocento trentino-vicentino : Isabella Spaur e Adelaide Bortolazzi spose Fogazzaro / Massimo Negri.

Fa parte di: Puppi, Lionello. Tiziano e Giangiorgio Trissino : un inedito ritratto per un'ipotesi / Lionello Puppi.

Fa parte di: Pellizzari, Giovanni. Le carte Gualdo e le carte Dani nell'archivio dell'Accademia / Giovanni Pellizzari.

Fa parte di: Favaro, Maiko. Una curiositas multiforme : l'Accademia dei Desiosi e l'Accademia Palladia a Capodistria / Maiko Favaro

Fa parte di: Cronache accademiche : [2011-2012].

Fa parte di: Commemorazioni : Giancarlo Beltrame ... [et al.: ved. elenco indice].

Fa parte di: 12. premio biennale HOC OPUS 2010 : bando di concorso.

Fa parte di: 13. Premio biennale, Accademia Olimpica 2011 : bando di concorso.

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 28 (2011-2012).

Fa parte di: Sanvito, Paolo. L'acustica del Teatro Olimpico di Vicenza / Paolo Sanvito e Stefan Weinzierl ; nota presentanta da Maria Elisa Avagnina.

Fa parte di: Carlassare, Lorenza. Ettore Gallo, giudice costituzionale / Lorenza Carlassare.

Fa parte di: Ambrosetti, Enrico Mario. Ettore Gallo penalista / Enrico Mario Ambrosetti.

Fa parte di: Pupillo, Giuseppe <1940- >. Ettore Gallo : scienza, coerenza e lungimiranza di un socialista liberale / Giuseppe Pupillo.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Ettore Gallo e la Resistenza / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Lo spirito della divulgazione / Cesare Galla.

Fa parte di: Passarin, Mauro. Antonio Franceschini e la riforma podestarile / Mauro Passarin.

Fa parte di: Monaco, Carlo. Dal centro al cerchio : il controllo dei prefetti nella Vicenza fascista / Carlo Monaco.

Fa parte di: Bordignon, Luciano. Posta in gioco teologica della crisi modernista a partire dai suoi protagonisti : Alfred Loisy, Edouard Le Roy, George Tyrrell / Luciano Bordignon.

Fa parte di: Lanaro, Paolo. Fogazzaro e la modernità / Paolo Lanaro.

Fa parte di: Dal_Ferro, Giuseppe. Il gioco d'azzardo : nuova dipendenza / Giuseppe Dal Ferro.

Fa parte di: Crestani, Pierluigi. La motivazione della sentenza / Pierluigi Crestani.

Fa parte di: Canzio, Giovanni. La motivazione della condanna penale / Giovanni Canzio.

Fa parte di: Daniele, Antonio <1946- >. Meneghello resistente / Antonio Daniele.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Il Partito d'azione nella rielaborazione letteraria di Luigi Meneghello / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Zambon, Patrizia. Paola Drigo nella Linea veneta / Patrizia Zambon.

Fa parte di: Melis, Rossana. I tempi di Maria Zef / Rossana Melis.

Fa parte di: Lazzaretto Zanolo, Alba. Viaggio nella Vicenza cattolica (1919-1926) / Alba Lazzaretto.

Fa parte di: Luxardo Franchi, Piero. La critica teatrale di Giorgio Pullini (e ricordi di un discepolo) / Piero Luxardo.

Fa parte di: Polato, Lorenzo. Giorgio Pullini : interprete e testimone del novecento / Lorenzo Polato.

Fa parte di: Galla, Cesare. Gli strani casi del Quartetto di Verdi / Cesare Galla.

Fa parte di: Negri, Massimo <1947- >. Vincenzo Grandi : un presepe trentino / Massimo Negri.

Fa parte di: Bernardini, Aldo <Vicenza ; 1935-2023>. I filmati del Luce / Aldo Bernardini.

Fa parte di: Marchetto, Agostino. Tradizione e rinnovamento si sono abbracciati / Agostino Marchetto.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Enrico Opocher e il Partito d'azione / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Zaccaria, Giuseppe <Padova ; 1947->. Enrico Opocher filosofo del diritto e rettore dell'Università di Padova / Giuseppe Zaccaria.

Fa parte di: Todescan, Franco. Enrico Opocher e l'anonimo de I promessi sposi / Franco Todescan.

Fa parte di: Todescan, Franco. Il concetto giuridico di libertà religiosa / Franco Todescan.

Fa parte di: Dal_Ferro, Giuseppe. La libertà religiosa / Giuseppe Dal Ferro.

Fa parte di: Broglio, Alberto <1931- >. La diffusione e l'affermazione dell'uomo moderno in Europa / Alberto Broglio.

Fa parte di: Minelli, Alessandro <1948- >. Per un'idea di Museo Nazionale di storia naturale / Alessandro Minelli.

Fa parte di: Benussi, Cristina. La modernità di Fogazzaro / Cristina Benussi.

Fa parte di: Di_Benedetto, Arnaldo. Fogazzaro fuori di casa / Arnaldo Di Benedetto.

Fa parte di: Zovi, Daniele. Il ritorno del lupo tra entusiamo e preoccupazione / Daniele Zovi.

Fa parte di: Dalla_Pozza Peruffo, Giovanna. Vicenza primo novecento : Piero Nardi, Laura Lattes, Eurialo De Michelis / Giovanna Dalla Pozza Peruffo.

Fa parte di: Vincenzi, Mario. Divisione volontari Gorizia e Gladio : realtà diverse / Mario Vincenzi.

Fa parte di: Navarotto, Adriano. Musica sacra / Adriano Navarotto ; a cura di Vittorio Bolcato.

Fa parte di: Giordano, Gaetano <Vicenza ; 1961- >. Per l'identificazione del paesaggio nella Pala Grande di S. Bartolomeo del Montagna presso il Museo Civico in Palazzo Chiericati a Vicenza / Gaetano Giordano ; nota presentata dall'accademico Franco Barbieri.

Fa parte di: Trevisan, Luca <1976- >. Una questione che bisogna ben studiare : intrighi, raccomandazioni e dibattiti vicentini in merito al concorso per il monumento a Giacomo Zanella / Luca Trevisan ; nota presentata dall'accademico Franco Barbieri.

Fa parte di: Morsolin, Guido Emanuele. Dall'epistolario Morsolin-D'Ancona (1878-1899) : una proposta per la riscoperta di Bernardo Morsolin letterato e storico vicentino / Guido Emanele Morsolin ; nota presentata dall'accademico Emilio Franzina.

Fa parte di: Casentini, Piero <1986- >. Violenze sulle donne in zona di guerra : quando l'aggressore è in grigioverde : due casi nel vicentino tra il 1918 e il 1921 / Piero Casentini ; nota presentata dall'accademico Claudio Povolo.

Fa parte di: Mascardi, Chiara. Il Teatro Olimpico di Vicenza e il Teatro Anatomico del Bo : scambi tra lo Studio di Padova e l'Accademia Olimpica / Chiara Mascardi ; nota presentata dall'accademico Maurizio Rippa Bonati.

Fa parte di: Commemorazioni : Fernado Bandini ... [et altri: ved. elenco nell'indice]

Fa parte di: Cronache accademiche : [2013-2014].

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 29 (2013-2014).

Fa parte di: Bolcato, Vittorio. Arrigo Pedrollo : confidenze, confessioni e conferme / Vittorio Bolcato.

Fa parte di: Zandona', Federico. Arrigo Pedrollo : la formazione e le scelte poetiche dei primi decenni di attività / Federico Zandonà.

Fa parte di: Bellano, Marco. La ricerca sottile della memoria : stile e opere di Arrigo Pedrollo nel periodo 1928-1964 / Marco Bellano.

Fa parte di: Pellizzari, Giovanni. Libretti e librettisti di Arrigo Pedrollo : appunti di lettura / Giovanni Pellizzari.

Fa parte di: Calza, Renato <1954- >. Una forza viva cui il teatro volge con speranza l'occhio ansioso : le opere teatrali di Arrigo Pedrollo / Renato Calza.

Fa parte di: Galvanetto, Ugo. Il problema della propagazione delle cricche in ingegneria aerospaziale / Ugo Galvanetto, Mirco Zaccariotto.

Fa parte di: Dal_Lago, Antonio. Collezioni e musei naturalistici del vicentino / Antonio Dal Lago.

Fa parte di: Barbieri, Lelio. Lorenzo Pellizzari : un olimpico per la città / Lelio Barbieri.

Fa parte di: Agostini, Filiberto. Lorenzo Pellizzari o della moderazione / Filiberto Agostini.

Fa parte di: Gaudini, Gianna. Contributi per la restituzione dell'immagine di Vicenza antecedente al secondo conflitto mondiale / Gianna Gaudini.

Fa parte di: Bellieni, Giuliano. Cambiamento climatico : i fenomeni naturali e il loro impatto sul clima / Giuliano Bellieni.

Fa parte di: Travi, Aldo. Umberto Pototschnig : un profilo accademico e scientifico / Aldo Travi.

Fa parte di: Treu, Tiziano. Umberto Pototschnig educatore : gli anni del Collegio Augustinianum / Tiziano Treu.

Fa parte di: Pampanin, Mario. Umberto Pototschnig e gli anni pavesi di insegnamento all'università / Mario Pampanin.

Fa parte di: Andolfato, Vittorio. Ricordo di un amico : Umberto Pototschnig / Vittorio Andolfato.

Fa parte di: Maestrelli, Piero. Il cambiamento climatico e la nostra salute / Piero Maestrelli.

Fa parte di: Patassini, Domenico. Ettaro zero : uno slogan oltre la crisi / Domenico Patassini.

Fa parte di: Grossato, Giovanna. Il doppio ritratto : volti a Vicenza tra le due guerre / Giovanna Grossato.

Fa parte di: Nardello, Mariano. Il podestà Antonio Franceschini dai documenti dello stipo di famiglia / Mariano Nardello.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Se e come è possibile la storia della resistenza vicentina / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Morbiato, Luciano. Il viaggio in Germania di Fogazzaro dal Taccuino bavarese (1885) al Mistero del poeta (1888) / Luciano Morbiato.

Fa parte di: Costa, Antonio <1942- >. Fogazzaro, Gallone, Borelli e l'arte di inscenare : Malombra, adattamento 1917 / Antonio Costa.

Fa parte di: Pase, Andrea. Appena prima del Nordest : rileggere la civiltà rurale veneta per pensare il tempo della crisi / Andrea Pase.

Fa parte di: Bolcato, Vittorio. Pietro Mareno Aleandro (1470-1540) / Vittorio Bolcato.

Fa parte di: Faggin, Giorgio. Appunti sulla poesia galloitalica e veneta / Giorgio Faggin.

Fa parte di: Trevisan, Debora. Paolo Lioy (1834-1911) : pioniere della ricerca paletnologica vicentina / Debora Trevisan, Antonio Dal Lago.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Il crepuscolo della democrazia : le elezioni politiche del primo dopoguerra a Vicenza (1919-1924) / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Dalla_Pozza Peruffo, Giovanna. Ermes Jacchia, un intellettuale ebreo editore nella Vicenza degli anni trenta / Giovanna Dalla Pozza Peruffo.

Fa parte di: Daniele, Antonio <1946- >. Federico Almansi e Umberto Saba / Antonio Daniele.

Fa parte di: Pellizzari, Giovanni. Su di un'incompiuta epistola metrica di Fernando Bandini ad Andrea Zanzotto / Giovanni Pellizzari.

Fa parte di: Feltrin, Giampietro. Fare, vedere, rivivere : la nuova frontiera della diagnostica del pensiero / Giampiero Feltrin.

Fa parte di: Costa, Giacomo <1942- >. Considerazioni su alcune peculiarità di un referendum / Giacomo Costa.

Fa parte di: Renzi, Lorenzo <1939- >. Un'ipotetica fonte viennese del Bandini dialettale : H.C. Artmann / Lorenzo Renzi.

Fa parte di: Mantella, Camilla. Fare cultura (del teatro) a Vicenza : l'attività del comitato spettacoli classici tra il 1948 e il 1958 / Camilla Mantella ; nota presentata dall'accademico Roberto Cuppone.

Fa parte di: Gamberale, Leopoldo. Una proposta di lettura di Rappresentazione della mia morte al tempo delle guerre in Medio Oriente / Leopoldo Gamberale ; nota presentata dall'accademico Bepi De Marzi.

Fa parte di: Cronache accademiche : [2015-2016].

Fa parte di: Commemorazioni : Girolamo Arnaldi ... [et altri: ved. elenco nell'indice]

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 30 (2015-2016).

Fa parte di: Mattiello, Franco. Domenico Thiene : medico e intellettuale / Franco Mattiello.

Fa parte di: Zampese, Luciano. Compresenze per l'olocausto : fotografia e scrittura in Luigi Meneghello / Luciano Zampese.

Fa parte di: Pellegrini, Ernestina. Una lunga fedeltà : da Meneghello a Magris / Ernestina Pellegrini.

Fa parte di: Bassani, Albarosa Ines. Vicenza all'epoca di Domenico Thiene (1767-1844) : illustre medico vicentino / Albarosa Ines Bassani.

Fa parte di: Zanatta, Alberto - Thiene, Gaetano <1947- >. 1823 : dono della quinta vertebra lombare di Galileo all'Università di Padova / Alberto Zanatta, Gaetano Thiene.

Fa parte di: Lazzaretto Zanolo, Alba. Ludendo docere : il prof. Franco Todescan / Alba Lazzaretto.

Fa parte di: Pietrobelli, Roberto. La tradizione della lavorazione dei metalli in Val D'Astico / Roberto Pietrobelli.

Fa parte di: Cisotto, Gianni A.. Licisco Magagnato : un intellettuale tra Partito d'azione e Partito repubblicano / Gianni A. Cisotto.

Fa parte di: Parolin, Pietro <1955- >. La scommessa della fraternità : una riflessione a cinquant'anni dalla Populorum progressio / Pietro Parolin.

Fa parte di: Bolcato, Vittorio. Almerigo Girotto a cinquant'anni dalla morte (1897-1967) / Vittorio Bolcato.

Fa parte di: Lanza, Edoardo. Girotto e Omizzolo : il proficuo rapporto fra due grandi personalità musicali / Edoardo Lanza.

Fa parte di: Dalla_Pozza Peruffo, Giovanna. Antonio Marco Dalla Pozza privato : ricordi famigliari / Giovanna Dalla Pozza Peruffo.

Fa parte di: Bolcato, Vittorio. L'archivio del Comitato permanente per gli spettacoli nel Teatro Olimpico / Vittorio Bolcato.

Fa parte di: Pozzato, Paolo <1958- >. Caporetto : riflessioni a cent'anni dalla battaglia / Paolo Pozzato.

Fa parte di: Feltrin, Giampietro. Introduzione alle vaccinazioni : ovvero temi e problemi sui vaccini / Gian Pietro Feltrin.

Fa parte di: Morra, Romano. Tradizione e attualità normativa nazionale e regionale sulle vaccinazioni / Romano Morra.

Fa parte di: Rossi, Stefano <1979- >. I vaccini fra diritti individuali e salute collettiva : un rapporto da bilanciare / Stefano Rossi.

Fa parte di: Chemello, Adriana. Un romanzo d'amore e di viaggio : il Mistero del poeta di Antonio Fogazzaro / Adriana Chemello.

Fa parte di: Ramat, Silvio. Su alcuni temi della poesia di Bandini / Silvio Ramat.

Fa parte di: Lanaro, Paolo. Gian Dauli : la provincia e il mondo / Paolo Lanaro

Fa parte di: Bilato, Claudio. La medicina cardiovascolare diventa scienza : i farmaci e i dispositivi medici salvavita / Claudio Bilato

Fa parte di: Battilotti, Donata. Renato Cevese e le ville / Donata Battilotti.

Fa parte di: Kubelik, Martin. L'umanesimo di Renato Cevese / Martin Kubelik.

Fa parte di: Cristiani, Giulio <1946- >. Il riso delle abbadesse : breve excursus storico / Giulio Cristiani.

Fa parte di: Todescan, Franco. Nascita e sviluppo dei diritti umani, a partire dal dibattito dei teologi sulla Conquista del nuovo mondo / Franco Todescan.

Fa parte di: Galla, Cesare. Giovanni Guglielmo : l'arco dell'arte / Cesare Galla.

Fa parte di: Bido, Giorgio. Neri Pozza scrittore / Giorgio Bido.

Fa parte di: Dal_Bianco, Alessia. Neri Pozza : l'opera grafica, 1937-1985 / Alessia Del Bianco.

Fa parte di: Rossi, Marianna <21. sec.>. Neri Pozza scultore / Marianna Rossi.

Fa parte di: Colla, Angelo <1948->. L'etica editoriale di Neri Pozza e le sue pubblicazioni di narrativa e di poesia / Angelo Colla.

Fa parte di: Gazzola, Mattea. Per fortuna le carte scritte stanno in archivio : suggestioni dall'archivio della casa editrice Neri Pozza / Mattea Gazzola.

Fa parte di: Dal_Lago, Giovanni. Telescopi di nuova generazione / Giovanni Dal Lago.

Fa parte di: Negri, Massimo <1947- >. Un veronese ai piedi dei Berici : Angelo di Giovanni e il suo 'affollato' catalogo vicentino / Massimo Negri.

Fa parte di: Dalla_Pozza Peruffo, Giovanna. Vicenza tra 15. e 16. secolo : cristogrammi eucaristici e di San Bernardino / Giovanna Dalla Pozza Peruffo.

Fa parte di: Lodi, Francesca. Una nota per la chiesa francescana di Araceli in Vicenza / Francesca Lodi.

Fa parte di: Vidali, Paolo. La disputa tra Hobbes e Boyle sulla natura dell'aria e del vuoto / Paolo Vidali.

Fa parte di: Ongaro, Giuseppe <1936->. La vera storia della clinica medica padovana durante il dominio austriaco (1813-1865) / Giuseppe Ongaro.

Fa parte di: Pozzato, Paolo <1958- >. Autorità militari e politica imperiale : il ruolo di Francesco Giuseppe / Paolo Pozzato.

Fa parte di: Faggin, Giorgio. Omaggio alla poetessa Hélène Swarth / Giorgio Faggin.

Fa parte di: Daniele, Antonio <1946- >. Esercizi di stile / Antonio Daniele.

Fa parte di: Portinari, Stefania. Jais rame e verde, ocelot e feltro nero al Teatro Olimpico : alta moda e arte contemporanea tra Snia Viscosa e Marzotto / Stefania Portinari.

Fa parte di: Gaudini, Gianna. La tutela dei beni culturali di interesse religioso in ambito vicentino / Gianna Gaudini.

Fa parte di: Menti, Paolo. Intimo interior, ovvero Franco Volpi e la bellezza / Paolo Menti.

Fa parte di: Diano, Antonio <1955-2019>. Novità sul medioevo vicentino : dall'ipoteca longobardica al censimento dell'edilizia storica / Antonio Diano ;. nota presentata dall'accademico Lionello Puppi.

Fa parte di: Vozza, Vincenzo <1990- >. Le relazioni vicentine di Pietro Speziale (1478-1554) tra erasmismo e letteratura d'élite : spunti da una ricerca in corso / Vincenzo Vozza.

Fa parte di: Bernardelli, Armando. Le medaglie di Valerio Belli : "a quando a quando ricevute come opera antica..." / Armando Bernardelli ; nota presentata dall'accademico Antonio Dal Lago.

Fa parte di: Castegnaro, Maria Cristina. Giuseppe Marchi architetto e pubblico perito della magnifica città di Vicenza / Maria Cristina Castegnaro ; nota presentata dall'accademico Maria Elisa Avagnina.

Fa parte di: Salvadori, Diego. L'autore chiede perplesso: ma chi diavolo sei? : Luigi Meneghello tra esperienza e teoria della lettura / Diego Salvadori ; nota presentata dall'accademico Ernestina Pellegrini.

Fa parte di: Cronache accademiche : [2017-2018].

Fa parte di: Commemorazioni : James Ackermani ... [et altri: ved. elenco nell'indice]

Fa parte di: Odeo olimpico : [indice] 31 (2017-2018).

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 245
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Annali della sperimentazione agraria
0 0 0
Seriali

Annali della sperimentazione agraria / Ministero dell'agricoltura e delle foreste, Fondazione per la sperimentazione agraria

Roma : Trevers Dell'Ali, 1930-1964

Fa parte di: Carrante, Aurelio. Premessa / A. Carrante.

Fa parte di: Baldacci, Elio. Prime prove di resistenza al freddo di frumenti italiani / E. Baldacci e R. Ciferri.

Fa parte di: Pirovano, Alberto. Sugli effetti di una spiccata eterosi nel mais / A. Pirovano.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Secondo contributo alle esperienze permanenti di concimazione degli agrumi (quinquennio 1942-48) / V. Carrante.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla composizione chimica, sulla digeribilità e sul valore nutritivo delle foglie di olivo (Olea europaea L.) verdi, essicate, insilate / B. Maymone, A. Sblendorio e D. Ceci-Ginestrelli.

Fa parte di: Stanganelli, Mario. Composizione chimica dei semi di Orobanche speciosa DC / M. Stanganelli.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo dei ramoscelli di olivo (Olea europeae L.) / B. Maymone e D. Ceci-Ginestrelli.

Fa parte di: Biraghi, Antonio. Un nuovo fungo lignicolo: Scopulario halepensis n. sp. / A. Biraghi.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Ricerche sulla biologia della Melanospora damnosa (Sacc.) Lindau / G. Goidanich e A. Mezzetti.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Una rapida riproduzione sperimentalòe del "mal secco" degli agrumi / G. Goidanich e G. Ruggeri.

Fa parte di: Voltattorni, Serafino. Embriologia e cariologia di Moras nigra L. / S. Voltattorni.

Fa parte di: Voltattorni, Serafino. Fenomeni di citomissia osservati nella microsporogenesi di Morus alba L. / S. Voltattorni.

Fa parte di: Voltattorni, Serafino. Criologia comparata di alcune varietà di Morus alba L. / S. Voltattorni.

Fa parte di: Voltattorni, Serafino. Anomalie nella microsporogenesi di Morus alba L. / S. Voltattorni.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Un quadriennio di concimazione dell'ulivo in clima arido (1943-1946) / V. Carrante.

Fa parte di: Venezia, Mario. Sulla conservazione dell'uva da tavola con mezzi pratici. Prove di un quadriennio / M. Venezia.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sull'influenza esercitata dal ricovero invernale notturno nell'ovile e dal foraggiamento supplementare sulla produzione del latte nei greggi ovini della Campagna Romana / B. Maymone e A. Carusi.

Fa parte di: Petrucci, Enrico. Biometria e composizione chimica delle ghiande di alcune querce impiegate nell'alimentazione dei suini nella Campagna Romana / E. Petrucci.

Fa parte di: Lombardi, Porzia Lorenza. L'azione del DDT sugli allevamenti del baco da seta / P. L. Lombardi.

Fa parte di: Viola, Carlo <sec. 20.>. Il potere moltiplicativo delle principali piante infestanti della Piana di catania / C. Viola.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Deperimenti e mortalità dei peschi in rapporto a necrosi del floema e degenerazione del cambio nella Venezia Giulia / G. Goidanich.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Notizie su di una nuova malattia del kaki diffusa in Italia / A. Mezzetti.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. La Deuterophomaceae di Petri / G. Goidanich e G. Ruggieri.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Revisione dl genere Macrophomina Petrak. Specie tipica: Macrophomina phaseolina (Tassi) G. Goid. n. comb. nec. M. Phaesoli (Maubl.) Ashby / G. Goidanich.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Esperienze di inoculazione della Deuterophoma tracheiphila Petri / V. Carrante e G. Ruggieri.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Il carattere della resistenza dei Citrus al parassitismo della Dueterophorma tracheiphila Petri / G. Goidanich e G. Ruggieri.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Diffusione e dannosità della Macrophomina phaseolina (Tassi) G. Goid esistente quale polifago parassita in Italia / G. Goidanich e L. Camici.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Un cancro del leccio prodotto da Epidochium ilicinum sp. n. / G. Goidanich e L. Camici.

Fa parte di: Vezzani, Vittorino. Le foglie di gelso nell'alimentazione delle vacche da latte / Vittorino Vezzani.

Fa parte di: Carbone, Ettore. Alcuni tipi di foraggi insilati nell'alimentazione delle vacche da latte / Ettore Carbone.

Fa parte di: Carbone, Ettore. Saggi sulla microflora dei foraggi insilati / Ettore Carbone.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sulle trasformazioni che l'erba medica subisce nella fienagione in confronto con lo stesso prodotto conservato nei silos albesi e nei silos finlandesi / F. Scurti e G. L. Pavarino.

Fa parte di: Politi, Isidoro. Ricerche sui foraggi insilati. Nota 1 : Premessa / Isidoro Politi.

Fa parte di: Politi, Isidoro. Ricerche sui foraggi insilati. Nota 2 : Sui microrganismi acidificanti / Isidoro Politi.

Fa parte di: Politi, Isidoro. Ricerche sui foraggi insilati. Nota 3 : Sui processi fermentativi dei foraggi insilati allo stato verde / Isidoro Politi.

Fa parte di: Tommasi, Giuseppe <chimico>. La conservazione dei mandarini in frigorifero : Risultati di quattro anni di sperimentazione / G. Tommasi.

Fa parte di: Masera, Enrico. Influenza del maschio infetto da Nosema bombycs Naegeli nella trasmissione della pebrina ereditaria / Enrico Masera.

Fa parte di: Masera, Enrico. Osservazioni sulla nascita di larve infette da ovature di farfalle di Bombyx mori L. ammalate di pebrina / Enrico Masera.

Fa parte di: Draghetti, Alfonso. Carta geo-agronomica della pianura reggiana ; Cenni illustrativi dell'agricoltura della pianura reggiana ; Notizie climatologiche sulla pianura reggiana ; Cenno sulla stratigrafia profonda della pianura reggiana ; Costituenti fisico-meccanici dei terreni ; Costituenti chimici dei terreni ; tavole riassuntive e prospetti delle analisi ; Appendice / A. Draghetti ; B. Pantoli ; A. Curini Galletti ; L. Maccini.

Fa parte di: Tommasi, Giuseppe <chimico>. Studio chimico-agrario dei terreni italiani : Calabria (Altopiano della Sila) / G. Tommasi.

Fa parte di: Morani, Valentino. Nuovi concetti sulla correzione dell'acidità del suolo / V. Morani.

Fa parte di: Desio, Ardito. Caratteri fisici e geologici della Provincia di Milano : Premessa / Ardito Desio.

Fa parte di: Auxilia, Maria Teresa. Ovulazione teratologica in una gallina di razza "Piemontese comune" / M. T. Auxilia.

Fa parte di: Dalmasso, Giovanni. Per una migliore viticoltura nella Marca Trevigiana Barbera, Merlot, Trebbiano / G. Dalmasso.

Fa parte di: Dalmasso, Giovanni. Gl'ibridi produttori diretti a Conegliano / G. Dalmasso ; I. Cosmo ; G. Dell'Olio.

Fa parte di: Dalmasso, Giovanni. Riparia X Rupestris 3309 Coudere / G. Dalmasso.

Fa parte di: Crisci, Pompilio. Indagini chimiche e fisico-chimiche su alcuni vini tipici del Veronese / P. Crisci.

Fa parte di: Baldoni, Remigio. Esperienza sull'utilizzazione dell'eterosi nella coltivazione del pomodoro / Remigio Baldoni

Fa parte di: Scarascia Mugnozza, Gian Tommaso. Rilievi genetici su popolazioni ibride di pero / Gian-Tommaso Scarascia

Fa parte di: Gaetani, Gabriele. Genetica viticola : Comportamento di ibridi di un "Moscato d'Amburgo"x "Dodrelabi" / Gabriele Gaetani

Fa parte di: Pirovano, Alberto. Su un espediente per mettere a frutto i peri da seme / A. Pirovano.

Fa parte di: Biraghi, Antonio. Un probabile fenomeno di reversione nel castagno / A. Biraghi.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. Sulla determinazione della vitamina B1 nei tessuti vegetali col metodo al tiocromo / C. Antoniani e L. Federico.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Caratteristiche citologiche e microchimiche degli asparagi congelati / J. Scurti.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Sul potere riducente durante la formazione e la germinazione della cariosside di frumento / E. Romano.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità della farina di estrazione del seme di tabacco (Nicotiana tabacum L.) / B. Maymone e M. Tiberio.

Fa parte di: Florenzano, Gino. L'azione di alcuni costituenti del vino sullo sviluppo della fioretta / G. Florenzano.

Fa parte di: Ajon, Guido. Solubilizzazione del citrato di calcio / G. Ajon.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Sulla variazione che l'apparato conidico di alcuni aspergilli subisce in substrati differenti / J. Scurti.

Fa parte di: Bongini, Virginia. Cancro dei cachi / V. Bongini.

Fa parte di: Martelli, Minos. Orientamenti tecnici ed economici nella lotta contro le tentredini del susino / M. Martelli e A. Servadei.

Fa parte di: Stanganelli, Mario. Relazioni intercorrenti fra alcune proprietà fisico-meccaniche e fsico-chimiche dei terreni siciliani / M. Stanganelli.

Fa parte di: Morani, Valentino. Le arature nel dilavamento dei terreni salsi / V. Morani.

Fa parte di: Poma Treccani, Cesarina. Effetti del sale sodico de 2-4 diclorofenossiacetico sulla produzione di pomodori, zucchine e cocomeri / C. Poma Treccani.

Fa parte di: Cosmo, Italo. I vini rosati nelle Venezie. Risultati di un'indagine tecnica / I. Cosmo.

Fa parte di: Venezia, Mario. Indagini e prospettive sulle uve da tavola / M. Venezia.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. La Spongospora subterranea in Italia / G. Goidanich e A. Mezzetti.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Sulla pseudosuberosi delle mele / J. Scurti.

Fa parte di: Ruggieri, Gaetano <1904-?>. Fattori che condizionano o contribuiscono allo sviluppo del "mal secco" degli agrumi e metodi di lotta contro il medesimo / G. Ruggieri.

Fa parte di: Onoranze a Lionello Petri.

Fa parte di: Carrante, Aurelio. Lionello Petri artefice della difesa dei prodotti agricoli / Aurelio Carrante.

Fa parte di: Grandi, Guido <1886-1970>. Discorso della celebrazione di Lionello Petri / Guido Grandi.

Fa parte di: Sibilia, Cesare. Lionello Petri nell'insegnamento e nella sperimentazione / Cesare Sibilia.

Fa parte di: Sottoscrizione per le onoranze a Lionello Petri ; Nota delle spese sostenute.

Fa parte di: Marimpietri, Luigi. Sulla nutrizione idrica dell'erba medica. Nota I

Fa parte di: Conti, Giuseppe <sec. 20.>. Il problema granario appulo-lucano. Risultati di un ventennio di selezione / G. Conti.

Fa parte di: Dotti, Francesco. Contributo alla conoscenza dei fitormoni come fattori di radicamento delle talee / F. Dotti e M. Fumarola Brasca.

Fa parte di: Bensa, Stefano. Esperimenti con ormoni sintetici applicati a talee e come erbicidi / S. Bensa.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Ricerche sulla correlazione fra topofisi e percentuale di ripresa delle talee di vitigni portinnesti. Primo contributo / I. Cosmo.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. La diminuzione della digeribilità tripsinica in vitro nell'albume delle uova conservate mediante refrigerazione / C. Antoniani e R. M. Cioffi.

Fa parte di: Gigante, Roberto. Il mosaico del pesco / R. Gigante.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Ipotesi su un caso di metacromasia. Azione del violetto di genziana ammoniacale su elementi cellulari di meristemi cicatriziali nel tubero di patata / G. Goidanich e L. Camici.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Chiave analitica per il riconoscimento delle piante infestanti attraverso i semi / J. Scurti.

Fa parte di: Marimpietri, Luigi. Sulla nutrizione idrica dell'erba medica. Nota II

Fa parte di: Donà Dalle Rose, Antonio. Sul valore agronomico dalla capraggine (Galera officinalis L.). Nota I

Fa parte di: Rui, Dino. Indagini sulla resistenza delle talee di vite alle basse temperature / D. Rui.

Fa parte di: Casale Buonoconto, Bianca. Influenza della farina di orzo in miscela con quella di frumento su alcune caratteristiche fisiche degli impasti da pane / B. Casale Buonoconto.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. Le variazioni di contenuto vitaminico nelle uova conservate mediante il freddo / C. Antoniani, L. Federico e M. Missiroli.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Ricerche sulla biologia della Melanospora damnosa (Sacc.) Lindau. II contributo

Fa parte di: Biraghi, Antonio. Osservazioni e considerazioni sul disseccamento batterico del granoturco (Xanthomonas [Aplanobacter] Stewarti) in Italia] / A. Biraghi.

Fa parte di: Grasso, Vincenzo <1914- >. Le specie di Tilietia del frumento esistenti in Italia e loro distribuzione geografica / V. Grasso.

Fa parte di: Ruggieri, Gaetano <1904-?>. Ricerche ed esperienze su una tracheoverticilliosi dell'olivo / G. Ruggieri.

Fa parte di: Camici, Leontina. La "mummificazione delle castagne" da Phomopsis viterbensis sp. n. / L. Camici.

Fa parte di: Della_Beffa, Giuseppe. Studi su alcune infestazioni di Fasgonuridi e Locustidi in Piemonte, nel 1947, e prime rsperienze di lotta / G. Della Beffa.

Fa parte di: Bresaola, Mario. Produzione foraggera nell'attività sperimentale / M. Bresaola.

Fa parte di: Bresaola, Mario. L'attività della Stazione sperimentale di Praticoltura di Lodi / M. Bresaola.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Ricerche sperimentali sul fabbisogno idrico del colza. Nota I

Fa parte di: Baldoni, Remigio. Prove sperimentali sulla coltivazione della soia / R. Baldoni.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sul metodo Pratolongo per differenziare gli aceti di alcool dagli aceti artificiali. Ricerche sperimentali / F. Scurti.

Fa parte di: Camici, Leontina. Rhizoctonia solani Kuhn e correlazioni tra fattori parassitari e non parassitari nel "deperimento dei garofani" della Riviera Ligure / L. Camici.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Presenza di una terza forma di moltiplicazione agamica in Deuterophoma tracheiphila Petri / G. Goidanich, G. Ruggeri e A. Gagnotto.

Fa parte di: Baldassini, Cesare. Di un'alterazione di polloni di castagna dovuta ad una specie di Endothia / C. Baldassini.

Fa parte di: Biraghi, Antonio. Prove di inoculazione di castagni con Endothia sp. isolata in Biscaglia / A. Biraghi.

Fa parte di: Donà Dalle Rose, Antonio. Disinfestazione e germinazione del frumento da seme / A. Donà Dalle Rose.

Fa parte di: Melis, Antonio <1891-1963>. Necessità di colpire gli individui della generazione carpofaga per ottenere risultati congreti nella lotta contro la tignola dell'olivo (Prays oleellus F.) / A. Melis.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. Principali calcoli statistici ed applicazioni per le ricerche nel campo agrario / S. Di Prima.

Fa parte di: Fenaroli, Luigi. Il servizio d'introduzione di piante e semi negli Stati Uniti d'America e l'opportunità di un'analoga iniziativa in Italia / L. Fenaroli.

Fa parte di: Scurti, Francesco. L'industria del congelamento dei prodotti artofrutticoli / F. Scurti.

Fa parte di: Della_Gatta, Luigi. Di un nuovo calcimetro e di un modo di usarlo / L. Della Gatta.

Fa parte di: Grifoni, Ernesto. Un caso di inquinamento del frumento "Cappelli" / E. Grifoni.

Fa parte di: Forlani, Roberto. Ibridi di Triticum orientale x Agropyrum glaucum e di T. lutescens 062 x A. glaucum con diverse specie di Triticum, con Secale e con Aegilops / R. Forlani.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo delle foglie di edera (Hedera Helix L.) / B. Maymone e M. Tiberio.

Fa parte di: Salerno, Angelo. L'attitudine alla produzione della carne nei bovini di razza "Chianina" / A. Salerno.

Fa parte di: Bettini, Tito Manlio. La lunghezza delle fibre "Angora" in rapporto alla produzione annuale del fiocco / T. M. Bettini.

Fa parte di: Salerno, Angelo. L'attitudine alla produzione della carne nei bovini di razza "Romagnola" / A. Salerno.

Fa parte di: Venezia, Mario. Sui mezzi di determinazione dell'alcool nelle vincee / M. Venezia.

Fa parte di: Biraghi, Antonio. Su di un'anomalia nella liquificazione di noccioli di albicocca / A. Biraghi.

Fa parte di: Baldassini, Cesare. Sul pigmento di Endothia fluens / C. Baldassini.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Ricerche sulla biologia della Melanospora damnosa (Sacc.) Lindau. III contributo : Ricerche morfologiche / A. Mezzetti.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Un'esperienza sulle "pere pietrose" / G. Goidanich.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Sulle oleocellosi delle arance e sulle modificazioni istologiche che le caratterizzano / J. Scurti.

Fa parte di: Bongini, Virginia. Note fitopatologiche / V. Bongini.

Fa parte di: Ruggieri, Gaetano <1904-?>. L'attuale problema del mal secco degli agrumi nelle sue immediate finalità pratiche / G. Ruggieri.

Fa parte di: Barbieri, Raffaele <agronomo ; sec. 20.>. La concimazione minerale in orticoltura. Nota I

Fa parte di: Crocioni, Angiolo. La cimatura e la sfogliatura del granturco in seconda coltura / A. Crocioni.

Fa parte di: Ruggieri, Gaetano <1904-?>. Primo contributo alla conoscenza della biologia dell'olivo coltivato in Sicilia / G. Ruggieri.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità del fieno di trifoglio ladino (Trifolium repens L. cultum Stebl.) coltivato nell'Agro Romano / B. Maymone e A. Battaglini.

Fa parte di: Salerno, Angelo. L'attitudine alla produzione della carne nei bovini di razza "Marchigiana" / A. Salerno.

Fa parte di: Salerno, Angelo. L'attitudine alla produzione della carne nei bovini di razza "Maremmana" / A. Salerno.

Fa parte di: Taibel, Alula M.. Influenza della asportazione della cresta e dei bargigli sul peso dei testicoli e sulla spermatogenesi / A. M. Taibel.

Fa parte di: Garino-Canina, Ettore. Fermentazione vinaria con dettagli biochimici del processo della fermentazione del mosto d'uva / E. Garino-Canina.

Fa parte di: Gentilini, Luigi < enochimico>. Valutazione dei mezzi fisici nella desolforazione dei mosti muti / L. Gentilini.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Ricerche sulla fisiologia della cicatrizzazione. Influenza dei microrganismi sull'andamento delle rigenerazioni riparative / G. Goidanich e L. Camici.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Effetti del freddo e del "mal secco" negli agrumeti siciliani / G. Goidanich e G. Ruggieri.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Caratteristiche generali della microflora della pasta-legno / G. Goidanich.

Fa parte di: Bellio, Giuseppe. Prova di fumigazione invernale di alberi da frutto a foglie decidue contro la Parlatoria oleae, altre cocciniglie ed altri insetti / G. Bellio.

Fa parte di: Draghetti, Alfonso. Giudizio soggettivo e giudizio oggettivo nel processo della sperimentazione agraria / A. Draghetti.

Fa parte di: Bottini, Ettore. I microelementi dei terreni agrari. Nota I

Fa parte di: Crocioni, Angiolo. Ricerche sulla consociazione dell'erba medica / A. Crocioni.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. Primo contributo allo studio biometrico delle varietà d'olivo in provincia di Bari / S. Di Prima.

Fa parte di: Morettini, Alessandro. L'autosterilità dell'olivastra "Seggianese" del Monte Amiata / A. Moretti ed E. Bagnoli.

Fa parte di: Ruggieri, Gaetano <1904-?>. Stato attuale delle nostre conoscenze sulle varietà di nocciuolo coltivate in Sicilia ed opportunità del loro studio biologico / G. Ruggieri.

Fa parte di: Bartolini, Arpinello. Influenza dell'età della scrofa all'inizio della prima gestazione sul peso alla nascita della prima nidiata / A. Bartolini.

Fa parte di: Salerno, Angelo. L'attitudine alla produzione della carne in vitelli appartenenti ad alcune razze bovine italiane / A. Salerno.

Fa parte di: Salerno, Angelo. Il peso vivo, il peso morto e la resa al macello in alcune razze bovine italiane / A. Salerno.

Fa parte di: Venezia, Mario. L'impiego del colorimetro Dubosq all'esame della capacità decolorante dei carboni in enologia (Metodo pratico) / M. Venezia.

Fa parte di: Venezia, Mario. Metodo biochimico per la ricerca di piccole quantità di saccarosio nei vini e in altre bevande / M. Venezia.

Fa parte di: Pratolongo, Ugo. Sui caratteri chimici differenziali fra aceti di fermentazione e aceti artificiali / U. Pratolongo.

Fa parte di: Carbone, Ettore. Contributo allo studio del formaggio "Fontina". Prima nota sperimentale / E. Carbone.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Fenomeni di sterilità in patate da semina di provenienza olandese / G. Goidanich.

Fa parte di: Goidànich, Gabriele. Sulle alterazioni dell'apparato radicale e del colletto prodotte da miceti di Basidiomiceti sterili / G. Goidanich e C. Bernardi.

Fa parte di: Pettinari, Carla. Azione patogena della Clonostachys araucariae Corda var. rosed Preuss su tuberi di Solanum tuberosum / C. Pettinari.

Fa parte di: Poma Treccani, Cesarina. Prove di lotta contro la peronospora della vite con poltiglia bordolese attivata da polisolfuro di calcio / C. Poma Treccani.

Fa parte di: Crocioni, Angiolo. Ricerche sugli erbicidi selettivi ad azione ormonica / A. Crocioni.

Fa parte di: Ricchello, Antonio. Ettore Malenotti 1887-1949 : Discorso commemorativo pronunciato in sede di riunione del Comitato tecnico per la difesa contro le malattie delle piante il 9 marzo 1949 / Antonio Ricchello

Fa parte di: Pirovano, Alberto. Revisione del materialismo biologico / Alberto Pirovano.

Fa parte di: Draghetti, Alfonso. Osservazioni e ricerche preliminari di laboratorio sull'ascensione capillare profonda, nei terreni sciolti e compatti, allo stato incolto e coltivato / A. Draghetti.

Fa parte di: Bottini, Ettore. I microelementi nutritivi del terreno agrario. Nota II

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Fotosintesi, respirazione e traspirazione in funzione del regime idrico / L. Tombesi.

Fa parte di: Sermonti, Giuseppe. Osservazioni cariologiche sul frumento Strampelli "Terminillo" (Triticum vulgare "Rieti" X Secale cereale) X T. vulgare "Rieti" / G. Sermonti.

Fa parte di: Jacchia, Valeria. Ricerche sulla fecondazione selettiva nel frumento / V. Jacchia.

Fa parte di: Scossiroli, Renzo E.. Controllo di produzione di ibridi e varietà nostrane di mais e diverso investimento / R. Scossiroli.

Fa parte di: Scossiroli, Renzo E.. Esperimento di controllo resa di mais ibridi da foraggio / R. Scossiroli.

Fa parte di: Trotter, Alessandro. Le principali varietà di noccioli (Corylus) coltivati nella Campania. Parte prima / A. Trotter.

Fa parte di: Salerno, Angelo. Peso assoluto della pelle nei bovini ed i suoi rapporti rispetto al peso vivo / A. Salerno.

Fa parte di: Salerno, Angelo. Il calo del peso vivo e di resa al macello dovuti al trasporto nei bovini / A. Salerno.

Fa parte di: Florenzano, Gino. La microflora blastomicetica dei mosti e dei vini di alcune zone toscane / G. Florenzano.

Fa parte di: Venezia, Mario. Sul grado ebulliometrico dei vini dolci / M. Venezia.

Fa parte di: Ferrari, Pio Vittorio <1847-1920>. Contributo alla messa a punto di un metodo di dosaggio chimico dell'alcool etilico / P. V. Ferrari.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sul metodo Pratolongo per differenziare gli aceti di alcool dagli aceti artificiali. (Risposta ad alcuni rilievi del prof. Pratolongo) / F. Scurti.

Fa parte di: Federico, L.. Contributi alla conoscenza del contenuto vitaminico dei prodotti agrari e di uso agrario. Nota I

Fa parte di: Mainardi, Bruno. Ricerche sulla conservazione del latte centrifugato ai fini dell'applicazione del metodo Usuelli-Piana nella piccola azienda / B. Mainardi.

Fa parte di: Cambi, Giuliano. Prime ricerche sul contenuto in cobalto dei foraggi italiani / G. Cambi.

Fa parte di: Raimondi, Raimondo <veterinario>. La produzione dei foraggi insilati e il loro impiego nell'alimentazione dei bovini da latte e in allevamento. (Riassunto di sette anni di indagini e prove sperimentali) / V. Vezzani e R. Raimondi.

Fa parte di: Allegri, Ernesto. Prime notizie sui risultati in Italia delle esperienze internazionali sulle razze del pino silvestre / E. Allegri e R. Morandini.

Fa parte di: Lanza, Felice. Sulla conservazione delle castagne destinate all'esportazione. Nota I

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Misure d'evaporazione, alla luce, di alcuni zolfi attivati e normali / E. Romano.

Fa parte di: Imbrici, Donato. Fabbisogno fosforico dei terreni baresi / D. Imbrici.

Fa parte di: Gaetani d'Aragona, Gabriele. Ricerche sulle influenze dei campi elettromagnetici e dei raggi X sui tropismi dei vegetali / G. Gaetani D'Aragona.

Fa parte di: Celestre, Maria Rosa. Notizie introduttive intorno agli effetti inibitori dell'embriogenesi provocati da mezzi fisici su Althaea rosea / M. R. Celestre e G. T. Scarascia.

Fa parte di: Borzini, Giovanni. Ricerche sperimentali sulle terre usate in Italia per il ricoprimento dei 'letti' di coltura di Psalliota spp. / G. Borzini.

Fa parte di: Trotter, Alessandro. Le principali varietà di noccioli (Corylus) coltivati nella Campania. Parte seconda / A. Trotter.

Fa parte di: Alpe, Angelo. Trattrici in risaia / A. Alpe.

Fa parte di: Alpe, Angelo. Il motocoltivatore "Canguro" / A. Alpe.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Le vitamine quali fattori di qualità nelle piante da foraggio / E. Bottini.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Contributo allo studio della fermentazione alcoolica di mosti provenienti da uve normali e da uve attaccate da Botrytis, in presenza di sali di rame, ferro e manganese / L. Tombesi e S. Fortini.

Fa parte di: Bettini, Tito Manlio. L'accrescimento della lana nel coniglio "Angora" / T. M. Bettini.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Registrazione e attività ossidasica e catalasica durante i processi di cicatrizzazione su tuberi sani e tuberi malati di Solanum tuberosum / L. Tombesi.

Fa parte di: Gigante, Roberto. La maculatura concentrica delle foglie di tabacco / R. Gigante.

Fa parte di: Amici, Jolanda. Intumescenze su frutti di cocomero (Citrullus vulgaris L.) / J. Amici Fabbricatore.

Fa parte di: Borzini, Giovanni. Risultati di esperienze di lotta contro la "carie" del frumento (Tilletia spp.) eseguite a Certosa (Pavia) nel 1947-48 / G. Borzini.

Fa parte di: Grandi, Guido <1886-1970>. Orazione in memoria di Filippo Silvestri / G. Grandi.

Fa parte di: Fenaroli, Luigi. Le introduzioni di piante e semi eseguite dalla Stazione Sperimentale di maiscoltura nel 1948 (nn 48001-48310) / Luigi Fenaroli.

Fa parte di: Menozzi, Angelo <1854-1947>. [La presente pubblicazione costituisce il primo contributo [...]] / A. Menozzi.

Fa parte di: Nangeroni, Giuseppe. La struttura geologica del territorio della provincia di Varese / L. G. Nangeroni.

Fa parte di: Pagliarini, Urbano. Condizioni generali dell'agricoltura della provincia di Varese / U. Pagliarini.

Fa parte di: Pagliarini, Urbano. I terreni della provincia di Varese / U. Pagliarini.

Fa parte di: Pagliarini, Urbano. Risultati analitici / U. Pagliarini.

Fa parte di: Scurti, Francesco. I moderni sistemi di conservazione delle frutta, delle verdure e dei fiori / F. Scurti.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sui mezzi più efficaci per prolungare la vita delle frutta, delle verdure e dei fiori / F. Scurti.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sopra una nuova alterazione funzionale di alcune varietà di pere in frigorifero / F. Scurti e G. L. Pavarino.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sulle caratteristiche del riscaldo in alcune varietà di pere refrigerate / F. Scurti e G. L. Pavarino.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sui fenomeni di stopposità che accompagnano il male raggiante nelle pesche refrigerate / F. Scurti e G. L. Pavarino.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sulle "macchie brune" che compaiono nella polpa della frutta refrigerate / F. Scurti e G. L. Pavarino.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sulle sostanze atte a provocare il riscaldo delle pere / E. Bottini.

Fa parte di: Aggradi, M.. Sui sistemi elettrici nei fiori / M. Aggradi.

Fa parte di: Aggradi, M.. Sulle temperature di congelamento delle pere e delle mele / M. Aggradi.

Fa parte di: Cortese, D.. Sulla concentrazione in joni-idrogeno (Ph) dei succhi delle pere durante la maturazione / D. Cortese.

Fa parte di: Castoldi, Giuseppe <fl. 1932>. Ricerche sulla conservazione dei foraggi con speciale riguardo al fieno Silos / Giuseppe Castoldi.

Fa parte di: Tarantola, Clemente. Studio chimico e fisico-chimico dell'Asti spumante e dello spumante italiano / Clemente Tarantola.

Fa parte di: Della_Gatta, Luigi. Ulteriori ricerche sulle terre rosse pugliesi. Nota I

Fa parte di: Baldoni, Remigio. Prova di confronto fra erbai estivi irrigui con riferimento al valore nutritivo del foraggio / R. Baldoni e P. Semprini.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Ricerche sulla correlazione fra topofisi e percentuale di ripresa delle talee di vitigni portinnesti. Secondo contributo / I. Cosmo.

Fa parte di: Gentilini, Luigi < enochimico>. Procedimento cuprometrico rapido per il dosaggio degli zuccheri riduttori nel mosto d'uva / L. Gentilini.

Fa parte di: Federico, L.. Contributi alla conoscenza del contenuto vitaminico dei prodotti agrari e d'uso agrario. Nota II

Fa parte di: Salerno, Angelo. L'attitudine alla produzione della carne negli ovini di razza "Gentile di Puglia", "Leccese" ed "Altamura" / A. Salerno.

Fa parte di: Carbone, Ettore. Influenza dei foraggi insilati sulla fabbricazione del formaggio "Fontina" / E. Carbone.

Fa parte di: Rocchetti, Giuseppe. La composizione del fiocco di coniglio d'Angora / G. Rocchetti.

Fa parte di: Ciccarone, Antonio <1909-1982>. Alcune osservazioni su Cercospora sorghi E. et E. / A. Ciccarone.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Altre osservazioni sulla "defogliazione del kaki" / A. Mezzetti.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Sull'analisi dell'octacloro / E. Romano.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. Su alcuni effetti nocivi dell'esaclorocicloesano per le piante / S. Di Prima.

Fa parte di: Lanza, Felice. Sulla conservazione delle castagne destinate all'esportazione. Nota II

Fa parte di: Ruggieri, Gaetano <1904-?>. Considerazioni sulle recenti ricerche ed esperienze intorno alla biologia fiorale dell'olivo / Gaetano Ruggieri.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Alcune caratteristiche dei terreni di trasporto formatisi nelle recenti alluvioni dell'Astigiano e dell'Albese / E. Bottini.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. Trattamenti presemina del grano con particolare riguardo a quelli idrici / S. Del Gaudio.

Fa parte di: Triulzi, Gian Antonio. Grani primaverili esperimentati in Val di Susa a 1865 m. s. l. m. / G. A. Triulzi.

Fa parte di: Baldoni, Remigio. Prova di concimazione borica al pomodoro / R. Baldoni e M. Laurini.

Fa parte di: Bettini, Tito Manlio. Contributo alla conoscenza dei fiocchi Angora d'Italia / T. M. Bettini.

Fa parte di: Pesante, Aldo. Su una malattia della quercia rossa (Quercus rubra L.) / A. Pesante.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Il gamma-esaclorocicloesano e la valutazione nei prodotti di clorurazione del benzene / E. Bottini e G. Fantini.

Fa parte di: Scossiroli, Renzo E.. Contributo alla conoscenza del mais (Zea mays) / R. Scossiroli.

Fa parte di: Fenaroli, Luigi. I "velvet beans". Notizie botaniche e agrarie sulle specie ascritte al genere Stizolobium e affini / L. Fenaroli.

Fa parte di: Campanile, Silvia <sec. 20.>. Potassio solubile in acqua del suolo e fabbisogno in concimazione / S. Campanile.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Fotosintesi, quoziente respiratorio, traspirazione, attività catasica ed ossidasica di alcune specie vegetali in rapporto alle disponibilità idriche del suolo. Nota I / L. Tombesi.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Fotosintesi, quoziente respiratorio, traspirazione, attività catasica ed ossidasica di alcune specie vegetali in rapporto alle disponibilità idriche del suolo. Nota II / L. Tombesi.

Fa parte di: Forlani, Roberto. Ibridazioni interspecifiche e intergeneriche di Graminacee / R. Forlani.

Fa parte di: Forlani, Roberto. Un ibrido di Aegilops ovata X Secale cereale / R. Forlani.

Fa parte di: Gobis, Livia. Ricerche sul meccanismo di formazione dell'acido citrico nel corso della fermentazione alcolica / L. Gobis.

Fa parte di: Pirovano, Alberto. I limiti utili di coltura del pero in clima caldo-arido / A. Pirovano.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo dei cascami della lavorazione industriale del corozo americano (Phytelephas spp.) e del corozo dum (Hyphaene spp.) / B. Maymone, A. Battaglini e M. Tiberio.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. Contributi alla conoscenza del contenuto vitaminico dei prodotti agrari e d'uso agrario. Nota II

Fa parte di: Rocchetti, Giuseppe. Digeribilità dei protidi delle soie in farine integrali e disoleate con solventi diversi / G. Rocchetti.

Fa parte di: Ciccarone, Antonio <1909-1982>. I "frutti strozzati" del pomodoro "San Marzano" / A. Ciccarone.

Fa parte di: Amici, Jolanda. Azione del freddo su foglie di vite / J. Amici Fabbricatore.

Fa parte di: Gigante, Roberto. Modificazioni anatomiche in foglie di pesco colpite da freddo / R. Gigante.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Studio chimico-agrario dei terreni italiani : Piemonte (il Saluzzese) / F. Scurti.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Studio chimico-agrario dei terreni italiani : Piemonte (il Pinerolese) / Francesco Scurti.

Fa parte di: Russo, Francesco <agronomo>. Il miglioramento delle nostre varietà di agrumi per selezione di forme derivate da embrioni nucellari / F. Russo e M. Torrisi.

Fa parte di: Russo, Francesco <agronomo>. Forme tetraploidi in Citrus limon L. aurantium L. / F. Russo e M. Torrisi.

Fa parte di: Chiapparini, Luigi. Nuovi sorghi ibridi americani da foraggio e da granella / L. Chiapparini.

Fa parte di: Bettini, Tito Manlio. Ricerche sulla resistenza elettrica della lana Angora / T. M. Bettini.

Fa parte di: Carlone, Raffaele. Effetto di sostanze di accrescimento sulla caduta prematura dei frutti in alcune varietà di mele e di pero. (Primo contributo) / R. Carlone.

Fa parte di: Mazzetti, Alberto. La "macchiettatura batterica" dei frutti di pomodoro prodotta dalla Pseudomonas tomato (Okabe) Breed et al. / A. Mazzetti.

Fa parte di: Panella, Adelmo. Sui danni prodotti dalle male erbe nei medicai e sull'impiego degli erbicidi selettivi. Ricerche eseguite in Umbria / A. Panella.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla composizione chimica, sulla digeribilità e sul valore nutritivo di alcuni cascami della coltivazione dei banani (Musa sapientum L., M. cavendishii Lamb., ecc.) / B. Maymone e M. Tiberio.

Fa parte di: Scossiroli, Renzo E.. Per la conoscenza del nanismo del mais / R. Scossiroli.

Fa parte di: Pesante, Aldo. Sopra un caso di danneggiamento della vegetazione dovuto a sostanze catramose / A. Pesante.

Fa parte di: Poma Treccani, Cesarina. Prove di germinazione con semi quiescenti di fruttiferi / C. Poma Treccani.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Il marciume del pedale della calla prodotto dal Bacterium aroideae (Town.) Stapp in Italia / A. Mezzetti.

Fa parte di: Valle, T. <sec. 20.>. Influenza del congelamento rapido sulla stabilità dell'acido ascorbico del succo di limone / T. Valle.

Fa parte di: Fenaroli, Luigi. Introduzioni di piante e semi eseguite dalla Stazione sperimentale di Maiscoltura nel 1949 (nn. 49001-49317) / L. Fenaroli.

Fa parte di: Scossiroli, Renzo E.. Contributo alla conoscenza del mais (Zea mays). Descrizione agronomica / R. Scossiroli.

Fa parte di: Bottini, Ottaviano. Ricerche sui terreni salsi del Tavoliere / O. Bottini e L. Lisanti.

Fa parte di: Mezzetti Bambacioni, Valeria. Su una presunta modifica morfologica e fisiologica prodotta dalla poltiglia bordolese sull'epicarpo delle olive / V. Mezzetti Bambacioni.

Fa parte di: Bongini, Virginia. Cancro dei cachi da Phomopsis diospyri n. sp. / V. Bongini.

Fa parte di: Alpe, Angelo. Ripresa d'iniziative per le trapiantatici da riso / A. Alpe.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Il contenuto in DDT, octacloro ed esaclorocicloesano di olii provenienti da oliveti e sottoposti a trattamento antidacico / E. Romano.

Fa parte di: Venino, Pietro. Rilievi nell'impiego di alcuni preparati fitormonici / P. Venino e A. Moia.

Fa parte di: Morettini, Alessandro. Ulteriore contributo allo studio dell'aborto dell'ovario nel fiore dell'olivo / A. Morettini.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sull'origine e sul contenuto in alcool metilico dei vini italiani / G. Cerutti.

Fa parte di: Poma Treccani, Cesarina. Ricerche sulle fluttuazioni e sugli spostamenti delle riserve carboidrate e azotate delle radici e della chioma di giovani alberi di melo. (Nota preliminare) / C. Poma Treccani.

Fa parte di: Bottari, Vincenzo. Quattro anni di infruttuose osservazioni sull'aborto dell'ovario nel fiore dell'olivo / V. Bottari.

Fa parte di: Mameli Calvino, Eva. Ricerche sul polline del genere Rosa / E. Mameli Calvino.

Fa parte di: Grasso, Vincenzo <1914- >. La resistenza dei grani duri alle carie (Tilletia spp.) / V. Grasso.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sulla determinazione del metanolo nei vini e nei fermenti alcolici / G. Cerutti e A. Vedani.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. Sul contenuto e sul significato del glicol butilenico, dell'acetilmeticarbinolo e deel diacetile nel latte e nei prodotti caseari / C. Antoniani, L. Gobis e A. Pisek.

Fa parte di: Delitala, Alberto. Seccume apicale dei rami di pesco dovuto a Cytospora / A. Delitala.

Fa parte di: Crocioni, Angiolo. Rilievi sulla consociazione della patata con girasole e granturco sulle reciproche influenze fra piante consociate / A. Crocioni.

Fa parte di: Morettini, Alessandro. Influenza della defogliazione anticipata su la fioritura e la fruttificazione dell'olivo / A. Morettini.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. I processi accessori della fermentazione alcolica del mosto d'uva / C. Antoniani.

Fa parte di: Gagnotto, Anna Vittoria. Osservazioni su un cancro dei rami di pero / A. V. Gagnotto.

Fa parte di: Giancanelli, Eugenio. Ricerche sul contenuto in catalasi di varie razze di frumento. Nota II / E. Giancanelli.

Fa parte di: Alpe, Angelo. Contributo alla prova dei trinciaforaggi / A. Alpe.

Fa parte di: Amici, Jolanda. Alterazioni su foglie di Trachelospermum (Rhynchospermun) jasminoides Lem / B. Amici Fabbricatore.

Fa parte di: Gagnotto, Anna Vittoria. La vite come nuovo ospite di Sclerotium bataticolum Taub / A. V. Gagnotto.

Fa parte di: Scaramuzzi, Franco. Ricerche sulla biologia fiorale e di fruttificazione del catalogo / F. Scaramuzzi.

Fa parte di: Pettinari, Carla. Una macchiettatura delle mele / C. Pettinari.

Fa parte di: Gobis, Livia. Sul significato biologico dell'acido citrico. Correlazioni tra contenuto in acido citrico e metabolismo protidico nei semi / L. Gobis.

Fa parte di: Carbone, Ettore. Influenza dei foraggi insilati nella fabbricazione del fomaggio Bra / E. Carbone.

Fa parte di: Togliani, Franco. Osservazioni sulle alterazioni dei tessuti fogliari nelle piante di pesco colpite dal mal del piombo / F. Togliani.

Fa parte di: Pettinari, Carla. Stemphylium botryosum Wallr su foglie di lattuga / C. Pettinari.

Fa parte di: Carlone, Raffaele. Ricerche sperimentali sulla perdita di peso durante la conservazione delle mele / R. Carlone.

Fa parte di: Campanile, Silvia <sec. 20.>. Terreno di vegetazione del Trifolium Thalii Will. a Campo Imperatore (Abruzzo) / S. Campanile.

Fa parte di: Maccario, Giuseppe. Un albero ornamentale dai frutti vistosi (Koelreuteria formosana Hayata) / G. Maccario.

Fa parte di: Perniola, Maria. Influenza della concimazione azotata sulla composizione della cicoria "Catalogna" (Cichorium intybus) / M. Perniola.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Terzo contributo alle esperienze permanenti di concimazione degli agrumi (Triennio 1947-49) / V. Carrante, S. Di Prima e V. Bottari.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo delle carrube (Ceratonia siliqua L.) / B. Maymone e A. Battaglini.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Sui deperimenti di alcuni frutteti della Valle d'Aosta per carenza di elementi necessari per il loro chimismo / J. Scurti.

Fa parte di: Marimpietri, Luigi. Determinazione dell'anidride fosforica prontamente assimilabile nel terreno / L. Marimpietri, V. Morani e A. Gisondi.

Fa parte di: Govi, Gilberto <1924- >. Osservazioni su di una "foruncolosi" delle pesche / G. Govi.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Sul contenuto in 2-3 butilenglicol di alcuni vini italiani / E. Romano.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. L'evaporazione, alla luce, del DDT e dell'octacloro / E. Romano.

Fa parte di: Govi, Gilberto <1924- >. Un cancro rugoso del pero causato da Phomopsis mali Rob. / G. Govi.

Fa parte di: Monzini, Andrea. Osservazioni sul contenuto in lattoflavina del latte e dei latticini e studio di alcuni fatori di influenza sul contenuto stesso / A. Monzini e A. Artom.

Fa parte di: Pantanelli, Enrico. Ricerche su la percolazione dell'acqua nel terreno / E. Pantanelli.

Fa parte di: Agati, Gianfranco. Contributo allo studio delle gemme dell'olivo / G. Agati.

Fa parte di: Scurti, Francesco. L'analizzatore "Sudbury" per la razionale concimazione dei terreni / F. Scurti.

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Osservazioni sulla ereditarietà di alcuni caratteri del pesco / E. Baldini.

Fa parte di: Venezia, Mario. Ricerche sull'azione del Lat-San (acqua ossigenata elettrolitica a 130 vol.) su bevande alcoliche / M. Venezia.

Fa parte di: Taibel, Alula M.. insorgenza di alcuni caratteri ginoidi in un gallo di razza "Livornese bianca" sottoposto a trattamento di estrogeno sintetico (dietilstilbestrolo) / A. Taibel e F. Ghiara.

Fa parte di: Pediglieri, Vincenzo. Composizione etnica della popolazione bovina italiana riferita al 31 dicembre 1947 / V. Pediglieri, E. Petrucci e O. Massara.

Fa parte di: Bottini, Ettore. L'applicazione del freddo artificiale alla conservazione dei prodotti deperibili negli Stati Uniti d'America. Nota I

Fa parte di: Bottini, Ettore. L'applicazione del freddo artificiale alla conservazione dei prodotti deperibili negli Stati Uniti d'America. Nota II

Fa parte di: Boselli, Francesco <agronomo>. Stato presente delle conoscenze su Loxostege (Phlyctaenodes) sticticalis L. Lepidottero dannoso ai medicai irrigui in Sardegna / F. Boselli.

Fa parte di: Lanza, Felice. Contributo allo studio del sorgo gentile (Holcus exiguus Forsk.) in coltura irrigua. Il fabbisogno idrico della pianta come secondo erbaio estivo dopo frumento / F. Lanza.

Fa parte di: Gentilucci, Torribio. Il Caryneum foliicolum Fuck. quale agente di "marciume del cuore della mele in Italia / T. Gentilucci.

Fa parte di: Pasqui, G.. Ricerche su la possibilità e la convenienza dell'istituzione di stazioni d'avviso contro la ticchiolatura del melo (Venturia inaequalis) in Romagna / G. Pasqui e P. Ricci.

Fa parte di: Cortese, M. P.. Sulla utilizzazione delle acque ammoniacali del gas per la preparazione di letame artificiale / M. P. Cortese ed E. Morra.

Fa parte di: Cordero di Montezemolo, Massimo. Prove di irrigazione del medicaio con il metodo Draghetti / M. Cordero di Montezemolo.

Fa parte di: Garino-Canina, Ettore. Passito di Caluso / E. Garino-Canina, N. Capris.

Fa parte di: Ciccarone, Antonio <1909-1982>. Note fitopatologiche. I

Fa parte di: Santoro, Rolando. Ricerche con prodotti organico-sintetici in rapporto a Dacus oleae, a entomoparassiti ed insetti vari eseguite in Ascea (Salerno) nel 1950 / R. Santoro.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. Il congelamento come metodo di conservazione del latte. Nota I. - Ricerche sperimentali / C. Antoniani, G. Cerutti e A. Vedani.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. Azione di alcune sostanze catalizzatrici sul germogliamento delle talee di vite / G. Pieri.

Fa parte di: Pettinari, Carla. Una fusariosi su radici di Opuntin ficus-indica / C. Pettinari.

Fa parte di: Sulla "fetola" degli agrumi / E. Di Martino.

Fa parte di: Amici, Jolanda. Ascochyta trachelospermi n. sp. e considerazioni relative ad una possibile revisione del genere Peyronellaea / J. Amici Fabbricatore.

Fa parte di: Morani, Valentino. Il sodio scambiabile nei terreni italiani / V. Morani e G. Stradaioli.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Metodo per la determinazione dell'attaccabilità delle rocce carbonate / E. Romano e G. Merli.

Fa parte di: Gigante, Roberto. Suberosi in frutti e foglie di albicocco / R. Gigante.

Fa parte di: Gobis, Livia. Sul significato biologico dell'acido citrico. Nota II / L. Gobis.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Confronto fra la composizione degli ovuli e dei rami d'olivo / V. Carrante e G. Lopez.

Fa parte di: Strusi, Angelo. Comparazione di alcuni metodi chimici per la determinazione del "fosoro utilizzabile" nelle terre rosse pugliesi / A. Strusi.

Fa parte di: Volpi, Mario. Intorno all'azione citologica e tossica di alcuni insetticidi a base di esteri fosforici / M. Volpi.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Rapido controllo del titolo nelle polveri bagnabili contenenti parathion / E. Romano e G. Giulimondi.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. La coltura della sulla ed il calcio di scambio nel terreno / E. Romano.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Evaporazione, alla luce, degli insetticidi clorurati organici. Nota II / E. Romano.

Fa parte di: Lanza, Felice. Prove con mais ibridi americani e varietà italiane. Fattori di fertilizzazione e produttività / F. Lanza.

Fa parte di: Bottini, Ettore. L'applicazione del freddo artificiale alla conservazione dei prodotti deperibili negli Stati Uniti d'America. Nota III

Fa parte di: Bottini, Ettore. L'applicazione del freddo artificiale alla conservazione dei prodotti deperibili negli Stati Uniti d'America. Nota IV

Fa parte di: Bottini, Ettore. L'applicazione del freddo artificiale alla conservazione dei prodotti deperibili negli Stati Uniti d'America. Nota V

Fa parte di: Grancini, Pietro. Recenti progressi della produzione delle patate da semina in una zona della Germania occidentale / P. Grancini.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Breve guida al riconoscimento dei principali vitigni portinnesti / I. Cosmo.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Concetti vecchi e nuovi sull'analisi dei terreni / F. Scurti.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Il servizio di analisi fisiologica dei terreni quale è disimpegnato dalla Stazione chimico-agraria sperimentale di Torino / F. Scurti.

Fa parte di: Di_Martino, Enrico <agronomo>. Ancora una prova di lotta contro la mosca della frutta / E. Di Martino.

Fa parte di: Pennisi, Luciano. Indagine analitica sulla penetrazione del DDT nelle arance / L. Pennisi.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. La determinazione colorimetrica del ferro totale nel vino / E. Romano.

Fa parte di: Ferrari, Pio Vittorio <chimico>. Sui concetti di ossidazione e sul metodo di dosaggio chimico dell'etanolo proposto. Nota integrativa / P. V. Ferrari.

Fa parte di: Bensa, Stefano. Miglioramento della Strelitzia reginae per selezione di forme ottenute da seme / S. Bensa.

Fa parte di: Pupillo, Michele <sec. 20.>. Un marciume dei frutti di limone prodotto da un'associazione di micromiceti / M. Pupillo.

Fa parte di: Govi, Gilberto <1924- >. La cercosporiosi o "piombatura" dell'olivo / G. Govi.

Fa parte di: Togliani, Franco. Contributo alla conoscenza di uno Sferossidale del genere Peyronellaea / F. Togliani.

Fa parte di: Ribaldi, Mario. Su di una caratteristica maculatura fogliare del ligustro (Ligustrum vulgare L.) / M. Ribaldi.

Fa parte di: Russo, Francesco <agronomo>. Indagini sulla formazione delle cosiddette pseudodrupe nell'olivo / F. Russo e P. Spina.

Fa parte di: Pettinari, Carla. Phyllosticta multiformis n. sp. su foglie di Lactuca scariola L. / C. Pettinari.

Fa parte di: Pantanelli, Enrico. Esperienze e considerazioni sul sovescio in clima caldo-arido / E. Pantanelli.

Fa parte di: Ciccarone, Antonio <1909-1982>. Note fitopatologiche

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla lotta contro la cocciniglia cotonosa della vite / I. Cosmo.

Fa parte di: Manzoni, Giovanni <agronomo>. Prove di lotta invernale ed estiva contro la cocciniglia cotonosa della vite / G. Manzoni ed E. Carli.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. Relazione sui trattamenti insetticidi polverulenti contro la cocciniglia cotonosa della vite, effettuati nel 1950 / G. Pieri.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. Studio dell'eventuale azione degli esteri fosforici sulla fermentazione alcoolica / G. Pieri e T. De Rosa.

Fa parte di: Basile, Rita <sec. 20.>. Associazione di Sclerotina sp. e Pythium sp. in un marciume dell'insalata (Lactuca sativa) / R. Basile.

Fa parte di: Scarascia Mugnozza, Gian Tommaso. Reazioni di alcuni fruttiferi al 2,4-D / G. T. Scarascia.

Fa parte di: Lanza, Felice. Contributo allo studio di Vigna sinensis Engl. in coltura irrigua. Disponibilità idriche, produzione dii sostanza secca, consumo idrico unitario e valore nutritivo del foraggio / F. Lanza.

Fa parte di: Di_Martino, Enrico <agronomo>. Anomalie di sviluppo su piante di Citrus determinate da un eriofide / E. Di Martino.

Fa parte di: Delitala, Alberto. Una nuova specie di Phialophora (Ph. Goidanichii), agente di marciume in mele immagazzinate / A. Delitala.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sull'analisi fisiologica dei terreni. Il metodo fisiologico-matematico di Mitscherlich e la sua portata pratica / F. Scurti.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Esperienze di oleificio eseguite nel 1950 / V. Carrante, M. Fenicia e S. De Donno.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. Studi e ricerche intorno all'umidità e alla temperatura in Puglia / S. Di Prima.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Miglioramento genetico del limone e ricerca di varietà resistenti al "mal secco" / V. Carrante e V. Bottari.

Fa parte di: Gelli, Pietro. Determinazione fotometrica del titolo dei concimi fosfatici / P. Gelli.

Fa parte di: Gelli, Pietro. Sulla determinazione del titolo dei concimi potassici col metodo "alla fiamma" / P. Gelli.

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Marciume delle pere causate da lieviti / A. Canova.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. Indagini sul comportamento del Saccharomyces ellipsoideus nel corso della fermentazione alcoolica di mosti trattati con esteri fosforici / G. Pieri.

Fa parte di: Gentilini, Luigi < enochimico>. L'alluminio e alcune sue leghe in enologia / L. Gentilini e G. Missier.

Fa parte di: Borgioli, Elvio. Contributo sperimentale allo studio della lattazione artificiale nella specie bovina, provocata mediante trattamenti ormonici / E. Borgioli.

Fa parte di: De_Rosa, Tullio. Indagini sulla composizione dell'aceto di vino / T. De Rosa.

Fa parte di: Baldoni, Remigio. Un metodo per il rapido riconoscimento dei semi di barbabietola infettati da Phoma betae (Oud.)Frank. / R. Baldoni e A. Canova.

Fa parte di: Bettini, Tito Manlio. L'ereditabilità della produzione del fiocco nel coniglio / T. M. Bettini.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Intensità fotosintetica e respiratoria, glutatione ridotto, acido ascorbico e attività catalasica in funzione del regime idrico / L. Tombesi e S. Fortini.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Attività ossidasica, catalasica e carboanidrasica e contenuto in glutatione ossidato/ridotto in relazione alla simbiosi batterica delle Leguminose. Nota II / L. Tombesi e M. E. Venezian.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Variazioni del contenuto in glutatione ed acido ascorbico, e dell'attività ossidasica e catalasica, durante i processi di fitocicatrizzazione / L. Tombesi e M. Tarantola.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. Ricerche sulla biologia della trigonella / S. Del Gaudio.

Fa parte di: Scaramuzzi, Franco. Le basi istogenetiche dell'innesto "ad occhio". Ricerche sul peso / F. Scaramuzzi.

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Cascola parassitaria delle gemme di melo / A. Canova.

Fa parte di: Ferrari, Carlo <chimico>. Sulla micro-determinaione fotometrica degli acidi fosforico e sisicico presenti contemporaneamente in soluzione / C. Ferrari e P. Lugo.

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Prove di disinfezione dei glomeruli di barbabietola / A. Canova e R. Baldoni.

Fa parte di: Di_Caro, Sebastiano. Marciume dei rami degli agrumi da Sclerotinia sclerotiorum (Lib.) De BY. / S. Di Caro.

Fa parte di: Breviglieri, Nino. Studi e ricerche sulla biologia fiorale e di fruttificazione del melo nel ferrarese. Parte II / N. Breviglieri.

Fa parte di: Della_Gatta, Luigi. Ulteriori ricerche sulle terre rosse pugliesi. Nota II

Fa parte di: Ciccarone, Antonio <1909-1982>. Osservazioni su un'alterazione del trifoglio alessandrino causata da Stagonospora recedens (Massal.) Jones et Weimer f. Trifolii alexandrini n.f., e cenni sulla posizione sistematica del parassita e delle forme ad esso vicine interessanti le Papilionacee Trifolie / A. Ciccarone.

Fa parte di: Ferrari, Carlo <chimico>. Sul micro-dosamento fotometrico dell'acido fosforico minerale in presenza di esteri fosforici / C. Ferrari.

Fa parte di: Garino-Canina, Ettore. Studio chimico-biologico e fisico-chimico dell'aceto di vino / E. Garino-Canina e P. Falchi.

Fa parte di: Ferrari, Carlo <chimico>. Sul potere assorbente della carta da filtro e del terreno verso il "bleu di molibdeno fosforato" / C. Ferrari.

Fa parte di: Verneau, Renato <patologo vegetale>. Marciume della corona fogliare di Howea forsteriana / R. Verneau.

Fa parte di: Verneau, Renato <patologo vegetale>. Sterilizzazione parziale delle coghe di castagno da esportazione / R. Verneau.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Contributo allo studio della stabilità chimica della miscela dachicida Berlese / E. Romano e G. Giulimondi.

Fa parte di: Meregalli, Angelo <1922- >. Contributo allo studio di un metodo pratico ed economico di allattamento di vitelle di razza lattifera / A. Meregalli.

Fa parte di: Veneroso, Alessandro. Filatura dei bozzoli del baco da seta con crisalide viva / A. Veneroso.

Fa parte di: Ciccarone, Antonio <1909-1982>. Acervuli "stellati" in Gloeosporium alivarum Alm. / A. Ciccarone.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Osservazioni su di una maculatura bruna interna dei tuberi di patata manifestatasi nel 1950 e nel 1951 in Emilia / A. Mezzetti.

Fa parte di: Saponaro, Aldo. Presenza di Gloeosporium olivarum Alm. sugli organi vegetativi dell'olivo nel Leccese e nel Brindisino / A. Saponaro.

Fa parte di: Gattorta, Giuseppe. Determinazione della costituzione fisico-meccanica dei terreni nell'analisi seriale / G. Gattorta.

Fa parte di: Giordani, Giulia. Alcune osservazioni su lieviti rinvenuti nell'apparato digerente di api ammalate / G. Giordani.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla produttività e sul valore nutritivo di una Poligonacea della flora spontanea, resistente alla siccità: Polygonum romanum Jacq. / B. Maymone, E. Petrucci e M. Tiberio.

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Ricerche sulla differenziazione delle gemme del Kaki / E. Baldini.

Fa parte di: Fenaroli, Luigi. Note su l'ecologia e la distribuzione dei pioppi in italia / L. Fenaroli.

Fa parte di: Alpe, Angelo. Deduzioni da prova di trattrici a cingoli / A. Alpe.

Fa parte di: Malquori, Alberto. Sulla valutazione della stabilità della struttura del suolo / A. Malquori.

Fa parte di: Malquori, Alberto. Boro assimilabile e terreno agrario / A. Malquori, G. Stradaioli ed E. Perici.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Ulteriori indagini sull'impiego di sostanze rizogene nella preparazione di barbatelle di vite innestate e franche. III contributo / I. Cosmo.

Fa parte di: Verona, Onorato. Intorno alla presenza nelle zone del litorale toscano di malattie dei fruttiferi ed eziologia incerta. (Nota casistica) / O. Verona.

Fa parte di: Pupillo, Michele <sec. 20.>. Alcune osservazioni sulle Septoria del pistacchio / M. Pupillo e S. Di Caro.

Fa parte di: Spina, Paolo. Osservazioni sulla morfologia e biologia del fiore dell'olivo in Sicilia / P. Spina.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. Il congelamento come metodo di conservazione del latte. Nota II

Fa parte di: Pesante, Aldo. Nuove segnalazioni di Septobasidium / A. Pesante.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Il metabolismo dei vegetali e le disponibilità idriche del suolo. Nota I

Fa parte di: Carbone, Ettore. Studi sull'influenza di alcuni foraggi sopra la produzione dei formaggi. Ricerche sul formaggio Quartirolo / E. Carbone.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. Contributo bio-statistico alla conoscenza delle varietà pugliesi di mandorlo / S. Di Prima.

Fa parte di: Verona, Onorato. Una ricerca sullo stato di fertilità dei terreni in cui si manifestano deperimenti delle piante da frutto / O. Verona e G. Picci.

Fa parte di: Grasso, Vincenzo <1914- >. Le Claviceps delle Graminacee italiane / V. Grasso.

Fa parte di: Pupillo, Michele <sec. 20.>. "Melanosi fisiologica" della vite / M. Pupillo.

Fa parte di: Govi, Gilberto <1924- >. Due specie di Cylindrocarpon isolate da fruttiferi / G. Govi.

Fa parte di: Scaramuzzi, Franco. Ricerche sulle cause d'insuccesso dell'innesto "ad occhio dormiente" nel kaki / F. Scaramuzzi.

Fa parte di: Maccario, Giuseppe. Una pianta da fiori esotica, nuova per l'Italia (Chamaelaucium uncinatum Schau.) / G. Maccario.

Fa parte di: Fenaroli, Luigi. Una nuova avventizia, infestante le risaie (Ottelia alismoides Pers.) / L. Fenaroli.

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Di alcuni difetti del filo serico / C. Buonocore.

Fa parte di: Francesconi, Francesco <sec. 20.>. Sulla classificazione delle varietà di olivo / F. Francesconi.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sulla determinazione dell'acido isooleico nei grassi alimentari / G. Cerutti.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Osservazioni sull'anguillulosi radicale dei cereali in Italia / A. Mezzetti.

Fa parte di: Gagnotto, Anna Vittoria. Osservazioni su Fusarium oxysporum Schl. var. gladioli Massey e prove di lotta contro esso / A. V. Gagnotto.

Fa parte di: Breviglieri, Nino. Studi e ricerche sulla biologia fiorale e di fruttificazione del melo nel Ferrarese. Parte III / N. Breviglieri.

Fa parte di: Giraldi, Giovanni <agronomo>. Osservazioni preliminari sulla Dasyneura (Perrisia) oleae Low nel Veronese / G. Giraldi.

Fa parte di: Ribaldi, Mario. Necrosi corticale e alterazione cromatica del legno prodotte sul pino austriaco da Phomatosphaeropsis pinicola n. gen. et n. sp. / M. Ribaldi.

Fa parte di: Mameli Calvino, Eva. Osservazioni sul polline dell'olivo e altri temi di studio / G. E. Mameli Calvino.

Fa parte di: Salto, Luigi. Ricerche preliminari sull'azione fungicida dell'acetato dell'1-idrossietil - 2-aptadecenil (8) - 4,5-diidroimidazolo / L. Salto e L. Ripa.

Fa parte di: Russo, Francesco <agronomo>. Problemi e obbiettivi di genetica agrumaria. Parte I

Fa parte di: Russo, Francesco <agronomo>. Una pregevole mutazione vegetativa del "Sanguinello Moscato": l'arancio "Moscato Cuscunà" / F. Russo.

Fa parte di: Spina, Paolo. Autofertilità e autosterilità della varietà di olivo coltivate nella Sicilia settentrionale e cintro-orientale e ricerca delle relative impollinatrici (Biennio 1950-1951) / P. Spina e V. Bottari.

Fa parte di: Spina, Paolo. Le varietà di olivo coltivate in Sicilia. Parte I / P. Spina e V. Bottari.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sulle costanti del burro argentino / G. Cerutti e P. L. Farfaletti-Casali.

Fa parte di: Gentilini, Luigi < enochimico>. Misure refrattometriche nella valutazione dello zucchero nei mosti d'uva del Veneto / L. Gentilini.

Fa parte di: Spina, Paolo. Le caratteristiche del polline nella classificazione delle razze di olivo / P. Spina.

Fa parte di: Mameli Calvino, Eva. Mario Calvino : 1875-1951 / Giuliana Eva Mameli Calvino.

Fa parte di: Bongini, Virginia. Segnalazioni fitopatologiche / Virginia Bongini.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Gli ibridi produttori diretti a COneglano. Notizie conclusive su un secondo gruppo di vitigni (1. contributo) / I. Cosmo e A. Comuzzi.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. L'azione di alcuni antibiotici su Agrobacterium tumefaciens e su tumori vegetali / G. Pieri.

Fa parte di: Monzini, Andrea. La tachipessi applicata alla conservazione delle carni. Nota I. Influenza sulla proteolisi / A. Monzini.

Fa parte di: Grasso, Vincenzo <1914- >. Attacchi di Ustilago hordei (Pers.) Lagerh. sui culmi dell'orzo / V. Grasso.

Fa parte di: Breviglieri, Nino. Studi e ricerche sulla biologia fiorale e di fruttificazione del melo nel Ferrarese. Parte IV / N. Breviglieri.

Fa parte di: Bottari, Vincenzo. Le varietà di olivo coltivate in Sicilia. Parte II / V. Bottari e P. Spina.

Fa parte di: Rotini, Orfeo Turno. La trasformazione della calciocianamide nel terreno agrario a bassa temperatura / O. T. Rotini e G. Lotti.

Fa parte di: Morettini, Alessandro. L'azione del vento nel trasporto del polline dell'olivo / A. Morettini e A. Pulselli.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. L'analisi cromatografica di ripartizione su carta e il percolatore di Lees applicati allo studio delle trasformazioni degli aminoacidi nel suolo. Nota I / L. Tombesi.

Fa parte di: Fogliani, Giuseppe <1922-2019>. Ricerche di leptonecrosi dell'olivo. Nota III

Fa parte di: Averna, Vincenzo. Contributo alla conoscenza delle terre rosse sicialiane. Nota III / V. Averna.

Fa parte di: Marcelli, Emanuel. Un mosaico del trifoglio ibrido riferibile al mosaico giallo n. 2 del fagiolo / E. Marcelli.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. Ricerche sui consumi idrici e indagini sull'autofertilità del fieno greco / S. Del Gaudio.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla produttività e sul valore nutritivo della Leguminosa Scorpiurus muricata L. var. sunvillosa (L.) pregevole foraggera dei prati naturali e dei pascolo meridionali / B. Maymone, M. Dattilo e P. Mazziotti di Celso.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo dei semi di carrubo (Ceratonia ailiqua L.) / B. Maymone e A. Battaglini.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla produttività e sull'elevato valore nutritivo di Helminthia echioides (L.) Gaerth., Composita infestante nel bacino del Mediterraneo / B. Maymone, E. Petrucci e A. Battaglini.

Fa parte di: Bensa, Stefano. Coltivazione della Strelitzia reginae Banks nella Riviera di Ponente / S. Bensa.

Fa parte di: Pelluchi, Luisa. Le macchie cloridriche ad anello su Saintpaulia ionantha in Italia / L. Pelluchi.

Fa parte di: Francesconi, Francesco <sec. 20.>. Contributo allo studio delle razze di olivo dell'Umbria / F. Francesconi.

Fa parte di: Breviglieri, Nino. Studi e ricerche sulla biologia fiorale e di fruttificazione del melo nel Ferrarese. Parte VI / N. Breviglieri.

Fa parte di: Rotini, Orfeo Turno. La trasformazione dei metafosfati in ortofosfati promossa dal terreno agrario / O. T. Rotini e L. Carloni.

Fa parte di: Monzini, Andrea. La tachipessi applicata alla conservazione delle carni. Nota II

Fa parte di: Ricerche sulla composizione chimica e sul valore nutritivo di diversi tipi di mais coltivati in Italia. Nota preliminare / C. Antoniani, L. Fernaroli, L. Federico, P. Feresini e A. Monzini.

Fa parte di: Taibel, Alula M.. Nuova varietà di colore del piumaggio dell'anatra muschiata, Cirina moschata domestica L., ottenuta per mutazione / A. Taibel.

Fa parte di: Baldoni, Remigio. Prove di lotta diretta contro la piralide e la sesamia del mais / R. Baldoni.

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Contributo allo studio delle razze di olivo coltivate in Toscana. Indagini condotte in provincia di Firenze. Parte II / E. Baldini.

Fa parte di: Lanza, Felice. Contributo allo studio della jarovizzazione di alcuni Triticum. Nota I

Fa parte di: Contributo allo studio della jarovizzazione di alcuni Triticum. Nota II

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Prove sperimentali sui portainnseti nell'impianto della vite a pergola e sulle successive pratiche colturali. (Risultati del primo triennio) / V. Carrante e S. Di Prima.

Fa parte di: Ribaldi, Mario. Maculatura fogliare del nocciolo spontaneo causata da Cylindrothyrium coryli (Leptothyrium coryli Fuck.) n. comb., con osservazioni biologiche e sistematiche sul fungo / M. Ribaldi.

Fa parte di: Anomalie fogliari dell'olivo ligure e gardesano / R. Ciferri, E. Baldacci, D. Rui, G. Scaramuzzi, G. Fogliani e G. Rostirolla.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo del "germe" di carruba (Ceratonia siliqua L.) / B. Maymone e A. Battaglini.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sul valore nutritivo delle polpe di carrube esaurite, residuate dalla preparazione industriale dell'alcool / B. Maymone e A. Battaglini.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo della produzione foraggera autunno-invernale dei prati naturali e dei pascoli centro-meridionali / B. Maymone, G. A. Triulzi e M. Tiberio.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Contributo allo studio delle formazioni botaniche e della produttività dei prati naturali e pascoli delle zone litoranee meridionali / B. Maymone, C. Steinberg e G. Regensburger.

Fa parte di: Indice del volume VII (1953).

Fa parte di: Pirovano, Alberto. Possibilità di influire sulla trasmissione dei caratteri ereditari negli incroci di granturco / A. Pirovano.

Fa parte di: Aldinio, Felice. Filatura a freddo dei bozzoli del baco da eta, vivi ed essiccati / F. Aldinio.

Fa parte di: Aldinio, Felice. Sulla vescica aerea della farfalla del Bombyx mori / F. Aldino.

Fa parte di: Mascarini Grattarola, Marcella. Ormoni naturali e sintetici nell'accapponaggio / M. Mascarini Grattarola.

Fa parte di: Salerno, Angelo. Le rese della mattazione in alcune razze suine italiane. Parte I / A. Salerno.

Fa parte di: Scaramuzzi, Giovanni <1922-2001>. Alcune carenze nutrizionali sperimentali del pesco in rapporto ai sintomi fogliari di leptonecrosi / G. Scaramuzzi.

Fa parte di: Scaramuzzi, Giovanni <1922-2001>. Descrizione di fenomeni di allofillia in alcune Drupacee / G. Scaramuzzi e R. Ciferri.

Fa parte di: Baldoni, Remigio. Ricerche intorno al peggioramento dello stato di fertilità del terreno, introdotto dal granturco da foraggio / R. Baldoni.

Fa parte di: Verneau, Renato <patologo vegetale>. Le Phytophthora parassite degli agrumi nella Campania. Nota I

Fa parte di: Averna, Vincenzo. Ricerche sui terreni vulcanici della zona etnea / V. Averna.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Contributo alla conoscenza dei burri di siero / G. Cerutti e P. L. Farfaletti-Casali.

Fa parte di: Candussio, Renzo. Erbai intercalari estivi e valori nutritivi dei foraggi. Risultati di prove colturali / R. Candussio.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo delle crisalidi sgrassate di Bonbyx mori / B. Maymone e M. Tiberio.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. La lotta antifillosserica con l'insetticida sistemico "Pestox 66" / G. Pieri.

Fa parte di: Boselli, Francesco <agronomo>. Risultati degli esperimenti di lotta contro la Ceratitis capitata Wied. in Sardegna, nel 1952 / F. Boselli.

Fa parte di: Leonardi, Carlo <sec. 20.>. Esperimenti di lotta contro la Ceratitis capitata Wied. su loto e agrumi con prodotti organici di sintesi / C. Leonardi.

Fa parte di: Amici, Jolanda. L'antracnosi dell'arancio / J. Amici Fabricatore.

Fa parte di: Maluncelli, Piero. Incremento gelsicolo e iniziative gelsicologiche nelle regioni dell'Italia centro-meridionale / P. Maluncelli.

Fa parte di: Mameli Calvino, Eva. Relazione dell'attività tecnica svolta dalla Stazione sperimentale di Floricoltura nell'anno 1952 / G. E. Mameli Calvino.

Fa parte di: Perini, Dario. Sulla diffusione in Italia delle vecchie e nuove razze di frumento / D. Perini e O. Verona.

Fa parte di: Dal_Monte Casoni, Plauto. Sulla conservazione delle polpe fresche di barbabietola / P. Dal Monte Casoni.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Controllo sanitario in coltivazioni di patata da tuberi originari. Prove comparative istituite dal Consorzio agrario provinciale di Bologna nel 1952 / A. Mezzetti e A. Tinarelli.

Fa parte di: Graniti, Antonio. Ricerche sulle anomalie fogliari dell'olivo in Sardegna. I

Fa parte di: Puccini, Giuliano. Ricerche sull'impiego della vermiculite nella floricoltura / G. Puccini.

Fa parte di: Campanile, Silvia <sec. 20.>. Influenza del riscaldamento sul contenuto in anidride fosforica assimilabile del terreno agrario / S. Campanile.

Fa parte di: Campanile, Silvia <sec. 20.>. Su la composizione chimica del Trifolium thalii Vill. / S. Campanile.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sulla reazione di Tortelli-Jaffe nell'analisi del burro / G. Cerutti.

Fa parte di: Boselli, Francesco <agronomo>. Risultati della sperimentazione antidacica in Sardegna, nel 1952 / F. Boselli.

Fa parte di: Carlone, Raffaele. Prove comparative sull'efficienza di alcune materie plastiche nel ridurre la perita in peso durante la conservazione delle mele / R. Carlone.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Influenza della conservazione sulle costanti del burro / G. Cerutti.

Fa parte di: Moja, Alberto. Indagini sui mezzi agronomici di lotta contro l'Artemisia vulgaris L. / A. Moja.

Fa parte di: Antoniani, Alessandro. Sul riconoscimento dell'acido isovalerianico in presenza di acido butirrico e acido copronico / C. Antoniani e G. Cerutti.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Il metabolismo delle sostanze proteiche durante la germogliazione di cariossidi e semi, studiato per mezzo della cromatografia / E. Bottini e C. Tarantola.

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Il fiocchetto nelle sete e lo sfibrillamento nei bozzoli. Nota II / C. Buonocore.

Fa parte di: Malucelli, Piero. Prove di alimentazione del baco da seta. Consumo di foglia di gelso in rapporto alle esigenze alimentari di comuni razze e incroci del Bombyx mori / P. Malucelli.

Fa parte di: Orlandi, Lucio. Azione di antibiotici su colture di Botrytis Bassiana Bals / L. Orlandi.

Fa parte di: Becagli, Giuseppe. Attività transaminasica nelle foglie e nella radice di Beta vulgaris var. saccharifera. Nota I / G. Becagli.

Fa parte di: Alinari, Ernesto. Il diverso comportamento dei sali ferroso-ferrici come agenti influenzanti le proprietà fisiche del suolo. Nota I / E. Alinari e G. Iacopozzi Scotton.

Fa parte di: Antoniani, Carlo. Contributi alla conoscenza del contributo vitaminico dei prodotti agrari e d'uso agrario. Nota VI. - Contenuto in vitamina PP degli ortaggi e della frutta / C. Antoniani, L. Federico e T. Valle.

Fa parte di: Politi, Isidoro. Ricerche sulla coagulazione presamica in rapporto alle priorità casearie del latte / I. Politi.

Fa parte di: Russo, Francesco <agronomo>. Aspetti biologici e colturali del carrubo in Sicilia / F. Russo.

Fa parte di: Cilli, Lina Maria. Il manganese nella biologia dell'olivo / L. M. Cilli.

Fa parte di: Veneroso, Alessandro. Filatura a freddo / A. Veneroso.

Fa parte di: Bottini, Ettore. La Conferenza della IV Commissione dell'International Institute of Refrigeration, tenuta a Wageningen (Olanda) dal 17 al 24 aprile 1953 / E. Bottini.

Fa parte di: Giovannini, Erminio. Il molibdeno "elemento oligodinamico" / E. Giovannini.

Fa parte di: Alghisi, Paolo. Sulla degenerazione infettiva della vite. Parte I / P. Alghisi.

Fa parte di: Taibel, Alula M.. Comportamento genetico del nuovo carattere "bar" dell'anatra muschiata (Cairina moschata domestica L.) / A. M. Taibel.

Fa parte di: Ceruti, Arturo. Sull'assorbimento e sulla fissazione del fosforo nei vegetali. Nota I

Fa parte di: Ribaldi, Mario. Osservazioni preliminari sull'attività antibiotica di Camarosporium sp. / M. Ribaldi.

Fa parte di: Cecconi, Carlo Alberto. L'azione dell'Abies alba e della Pseudotsuga douglasii sull'evoluzione del processo pedogenetico / C. A. Cecconi.

Fa parte di: Monzini, Andrea. Tecnologia dei succhi di frutta. Nota I

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Lo zinco assimilabile in alcuni terreni italiani / L. Tombesi.

Fa parte di: Lombardi, Porzia Lorenza. Per una razionale selezione del baco da seta / P. L. Lombardi.

Fa parte di: Billi, Luciana. Attività stransaminasica, amilasica, fosfatasica e contenuto in zuccheri riducenti nel corso della maturazione di cariossidi di Triticum vulgare cv. "Roma" / L. Billi.

Fa parte di: Francesconi, Francesco <sec. 20.>. Una razza umbra di olio resistente al freddo: la "Nostrale di Rigali" / F. Francesconi.

Fa parte di: Boschi, Valentino. Ricerche sull'irrigazione di soccorso in casse da vegetazione lisimetriche / V. Boschi.

Fa parte di: Battaglini, Alberto. Ricerche Comparative sul valore nutritivo della crusca di frumento, sgrassata con solventi chimici, e della crusca integrale, impiegate nell'alimentazione delle vacche da latte / A. Battaglini.

Fa parte di: Mazzoleni, Ermino. Contributo alla conoscenza della produttività dell'erbaio irriguo-estivo di sorgo sudanese dolce (Sorghum sudanense Stapf cv. "Piper") / E. Mazzoleni.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sulla conservazione del burro alle basse temperature / G. Cerutti.

Fa parte di: Casarini, Bruno. Prove di lotta contro la ruggine del fagiolo (Uromyces appendiculatus [Pers.] L.k.)] / B. Casarini.

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Sull'oidio della barbabietola osservato in Italia / A. Casanova.

Fa parte di: Govi, Gilberto <1924- >. Phytophthora Megasperma Drech. Agente di marciume radicale del Pesco / Gilberto Govi e Marcello Marani Tassinari.

Fa parte di: Ribaldi, Mario. Su un deperimento di Robimia pseudo-acacia L. var. Umbraculifera dc. f. Bessoniana Cowel, dovuto a Phomopsis oncostoma (Thum,) v. Hohnel / Mario Ribaldi.

Fa parte di: Treggi, Giancarlo <fitopatologo>. Virosi e fusariosi del fagiolo nella zona dell'agro pisano / Giancarlo Treggi.

Fa parte di: Zannone, Luisa. Variabilità di alcuni caratteri istologici del culmo di frumento / Luisa Zannone e Maria Carla Fabbretti.

Fa parte di: Auxilia, Maria Teresa. Effetti del metiltiouracile associato all'aureomicina nell'ingrassamento di giovani polli "New Hampshire" (Prova di orientamento) / Maria Teresa Auxilia.

Fa parte di: Moja, Alberto. Rilievi sugli effetti delle lesioni traumatiche alle plantule di frumento (Triticum vulgare vill.) / Alberto Moja.

Fa parte di: Mascarini Grattarola, Marcella. Azione degli estrogeni naturali e sintetici e della vitamina E sulle galline deponitrici / Marcella Mascarini Gratarola e Leonardo Branco.

Fa parte di: Scaramuzzi, Giovanni <1922-2001>. Sul seccume delle foglie d'ippocastano / Giovanni Scaramuzzi.

Fa parte di: Costantino, Giorgio. Stato attuale della lotta contro la mosca delle frutta (Ceratitis Capitata Wied.). Risultati di esperimenti compiuti in Calabria negli anni 1952-53 / Giorgio Costantino.

Fa parte di: Nizi, Giuseppe. Disinfestazione dei bulbi di giacinto provenienti dall'Olanda e influenza esercitata sugli stessi dagli antiparassitari sperimentati / Giuseppe Nizi.

Fa parte di: Di_Caro, Sebastiano. Ricerche sul valore anticarie di diversi prodotti / Sebastiano Di Caro e Franco Quagliotti.

Fa parte di: Alghisi, Paolo. Sulla degenerazione infettiva della vite. Parte II /Paolo Alghisi.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. La metodologia bio-statistica nella classificazione delle varietà con particolare riferimento all'olivo / S. Di Prima.

Fa parte di: Averna, Vincenzo. Ricerche sul calcare attivo del terreno agrario / Vincenzo Averna.

Fa parte di: Dattilo, Michele. Ricerche sulla germinabilità dei semi della leguminosa Scorpiurus muricata L. var. Subvillosa / Michele Dattilo.

Fa parte di: Corrao, Andrea. L'azione decolorante del clorito di sodio sugli olii di sansa / Andrea Corrao.

Fa parte di: Trevisan, Mario. Studio comparativo sul valore alimentare delle cultivar di gelso "Florio" e "Nervosa" nell'allevamento del bombyx mori / Mario Trevisan.

Fa parte di: Olliveri Petiva, Clara. Influenza della lettiera permanente su l'accrescimento e la mortalità dei pulcini / Clara Olliveri Petiva.

Fa parte di: Celestre, Maria Rosa. Effetti sul campo elettromagnetico alternativo sulla mitosi in Allium Cepa / Maria Rosa Celestre e Carmela Di Gugliemo.

Fa parte di: Gallucci Rangone, Maria Maddalena. Su tre specie di Pestalotia nuove per l'Italia / Maria Maddalena Gallucci-Rangone.

Fa parte di: Cecconi, Sergio. Determinazione seriale della capacità di scambio basico e delle basi di scambio nell'analisi del suolo / Sergio Cecconi e Andrea Polesello.

Fa parte di: Mascarini Grattarola, Marcella. Castrazione ormonale dei pulcini / Marcella Mascarini Grattarola.

Fa parte di: Daghetta, Alberto. Riconoscimento indiretto degli olii esterificati. Determinazione polarografica degli ioni zinco / Alberto Daghetta.

Fa parte di: Federico Goldberg, Linda. Sul contenuto in vitamina PP dei formaggi italiani / Linda Federico e Teresa Valle.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. Sull'anulazione dell'olivo / Vincenzo Carrante e Salvatore Del Gaudio.

Fa parte di: Pesante, Aldo. Anomalie di sviluppo della canapa (Cannabis sativa L.) causate da diserbanti selettivi / Aldo Pesante.

Fa parte di: Donà, Antonio. Sul trattamento con idrazine maleica alle barbabietole in vegetazione con particolare riguardo alla loro conservazione in cumuli / Antonio Donà Dalle Rose e Plauto Dal Monte Casoni.

Fa parte di: Refatti, Elvio. La virosi del tipo "scopazzi" in vivai di melo / Elvio Refatti e Raffaelle Ciferri.

Fa parte di: Scarascia Mugnozza, Gian Tommaso. Mutazioni cromosomiche spontanee in Cannabis sativa / Gian-Tommaso Scarascia e Carmela Di Guglielmo.

Fa parte di: Lopez, Giacomo <sec. 20.>. Ricerche sul miglioramento dei terreni salsi del Tavoliere di Puglia / Giacomo Lopez.

Fa parte di: Crocioni, Angiolo. Ricerche sulla concimazione minerale del prato polifita / Angiolo Croncioni.

Fa parte di: Crocioni, Angiolo. Ricerche su la consociazione e concimazione azotata dell'erbaio di mais e Vigna sinensis / Angiolo Crocioni.

Fa parte di: Imbrici, Donato. Contributo allo studio del fabbisogno fosforico nei terreni della Daunia / Donato Imbrici

Fa parte di: Tomaselli, Ruggero. Ricerche fitosociologiche sui prati e sulle marcite pavesi e lomelline / Ruggro Tomaselli.

Fa parte di: Nicotra, Giuseppe. L'analisi meccanica dei terreni e la varia influenza di alcuni trattamenti preventivi / Giuseppe Nicotra

Fa parte di: Alghisi, Paolo. Sulla degenerazione infettiva della vite. Parte III / Paolo Alghisi.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Le basi scientifiche della conservazione frigorifera dei prodotti ortofrutticoli, con particolare riguardo alle mele / Ettore Bottini.

Fa parte di: Clari, Lauro. Prove di demuscazione delle stalle con L'Emmaton 50 / L. Clari.

Fa parte di: Dalmasso, Giovanni. Per un'ampelografia dei principali vitigni ad uve da vino coltivati in Italia / G. Dalmasso.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Tocai friulano / I. Cosmo e M. Polsinelli.

Fa parte di: Ciferri, Fiorella. Tassonomia e nomenclatura dell'agente del "marciume acido" dei frutti di agrumi / F. Ciferri.

Fa parte di: Bottini, Ettore. L'olio idrogenato di Delfini svelato nei burri per mezzo della cromatografia su carta / E. Bottini e F. Campanello.

Fa parte di: Sommaini, Luigi. La concimazione azotata ritardata all'olio osservata nel tempo e nello spazio. Parte II / L. Sommaini.

Fa parte di: Le "leptonecrosi" nutrizionale del pesco. Parte I / R. Ciferri, D. Rui, G. Scaramuzzi e R. Candussio.

Fa parte di: Francesconi, Francesco <sec. 20.>. Un ibrido produttore diretto in Umbria / F. Francesconi.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostituzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati delle sperimentazione compiuta sui vitigni europei da vino e sui portinnesti in provincia di Vicenza a decorrere dal 1925. Secondo contributo

Fa parte di: Lanza, Felice. Le foraggere dell'Agro Romano. Ricerche ed esperienze / F. Lanza.

Fa parte di: Giavarini, Ida. Osservazioni sul pollo "Utrerano" e sul suo incrocio con galline di razza "Romagnola" / I. Giavarini.

Fa parte di: Pesante, Aldo. Osservazioni su un marciume dei frutti di Persea drymifolia Cham. et Schlecht. / A. Pesante.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Sulle cause di una malattia della Phoenix canariensis in Italia / J. Ceruti Scurti.

Fa parte di: Averna, Vincenzo. Prospettive per l'applicazione dell'analisi elettrocapillare alla determinazione delle cariche elettriche dei calloidi del suolo / V. Averna.

Fa parte di: Tarantola, Clemente. Evoluzione delle sostanze azotate durante la lavorazione del Moscato di Canelli ed influenza di alcuni fattori vitaminici sulla sua rifermentazione / C. Tarantola e R. Lovisolo.

Fa parte di: Fogliani, Giuseppe <1922-2019>. Ricerche sperimentali sulla "degenerazione infettiva" della vite. Analisi dei sintomi sa "degenerazione" e da altre forme patologiche: descrizione, classificazione e nomenclatura / G. Fogliani.

Fa parte di: Francesconi, Francesco <sec. 20.>. Sul comportamento dell'essiccazione delle foglie di razze diverse d'oliva / F. Francesconi.

Fa parte di: Lalatta, Filippo. Trattamenti fotoperiodici e sviluppo delle piantine da seme / F. Lalatta.

Fa parte di: Grasso, Vincenzo <1914- >. I nuclei delle ascospore della Sclerotina sclerotiorum (Lib.) Massee e la loro eventuale identificazione con le guttule / V. Grasso.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. I terreni agrari della provincia di Potenza. Parte II / V. Carrante, L. Della Gatta, G. Lopez e M. Perniola.

Fa parte di: Bottini, Ettore. I Problemi tecnologico-sanitari che si collegano con l'industria dei succhi agrumari / E. Bottini.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Riesling italico / I. Cosmo e M. Polsinelli.

Fa parte di: Scalabroni, William. Tecnica per l'esame dello sfibrillamento sui bozzoli del baco da seta / W. Scalabroni.

Fa parte di: Grasso, Vincenzo <1914- >. Rassegna delle specie di Claviceps e delle loro piante ospiti / V. Grasso.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. Applicazione di alcuni procedimenti statistico-meteorologici all'ecologia agraria / S. Di Prima.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Le colture industriali dei gladioli e le malattie che le insidiano / J. Ceruti Scurti.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Raboso Piave / I. Cosmo e M. Polsinelli.

Fa parte di: Lorenza Lombardi, Porzia. gelsi-bachicoltura nell'Agro Pontino / P. Lorenza Lombardi.

Fa parte di: Regensburger, Gianfranco. Ricerche sulla produttività della capraggine (Galega officinalis L.) sottoposta a coltivazione / Gianfranco Regensburger.

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Diffusione del giallume, del mosaico e del giallume del giallume delle nervature della barbabietola in Italia, nel 1953 / Antonio Canova.

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Rapporti tra cuscuta e virus del giallume della barbabietola / Antonio Canova.

Fa parte di: Borzini, Giovanni. Preparati acuprici e microcuprici nella lotta contro la peronospora della vite in Puglia / Giovanni Borzini e Alfonso Montaruli.

Fa parte di: Regensburger, Gianfranco. Contributo alla valutazione del peso vivo dei bovini in relazione ad alcune dimensioni somatiche / G. Regensburger.

Fa parte di: Averna, Vincenzo. Prospettive per l'applicazione dell'analisi elettrocapillare alla determinazione delle cariche elettriche dei colloidi del suolo. Nota II / Vincenzo Averna.

Fa parte di: Monzini, Andrea. Il problema dei prodotti di respirazione delle frutta conservate in celle frigorifere. Nota II

Fa parte di: Fabris, Antonio <chimico agrario>. Ricerche sull'insaponificazione degli olii e di alcuni grassi. Il dosamento degli idrocarburi totali, dello squalene e delle sterine / Antonio Fabris e Michele Vitagliano.

Fa parte di: Scarascia-Venezian, Maria Elisa. Osservazioni enzimatiche su Nicotina glauca e sul suo autotetraploide N. diglauca / Maria Elisa Scarascia Venezian.

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Phytophthora cactorum (Lebr. et cohn) Schrot., agente di marciume delle pere / Antonio Canova.

Fa parte di: Pasquini, Diego. Ricerche intorno all'influenza dell'aria compressa sulla germinazione dei semi di alcune piante coltivate / Diego Pasquini.

Fa parte di: Klantschnigg, Piero. Dosaggio dell'anidride solforosa totale nei vini come solfato di bario in seguito ad ossidazione cromica. Contributo allo studio dei metodi analitici per la ricerca delle frodi nei prodotti agrari e nelle sostanze di uso agrario / Piero Klantschnigg.

Fa parte di: Gallucci Rangone, Maria Maddalena. Una nuova specie di Colletotrichum rinvenuta su Cattleya sp. / Maria Maddalena Gallucci-Rangone.

Fa parte di: Boselli, Francesco <agronomo>. Prove di lotta mediante elicottero contro il bombice dispari (Lymantria dispar) e il bombice gallonato (Malacosoma neustria) nelle sugherette della Sardegna / Francesco Boselli.

Fa parte di: Basile, Rita <sec. 20.>. Identificazione di razze fisiologiche di Puccinia triticina Erikss. in Italia / Rita Basile, Agnese Leonori-Ossicini e Mario Rosa.

Fa parte di: Bottini, Ettore. L'industria del freddo artificiale e dei succhi di frutta al X Congresso internazionale delle industrie agrarie ed alimentari (Madrid, 31 maggio-5 giugno 1954) / Ettore Bottini.

Fa parte di: Scaramuzzi, Franco. Contributo allo studio delle razze d'olivo coltivate in Toscana. Indagini condotte in provincia di Livorno e nella Media Valle del Cecina. Parte I / Franco Scaramuzzi e Maria Bianca Cancellieri.

Fa parte di: Boschi, Valentino. I terreni del comprensorio dell'ex bosco della Saliceta nel comune di Camposanto (Modena) / Valentino Boschi e Corrado Vicini

Fa parte di: Brandolini, Aureliano. Contributo allo studio delle varietà italiane di mais. Il granoturco "Rostrato" (Zea mays L. cv. "Rostrata"). Parte II / Aureliano Brandolini

Fa parte di: Maoli, Giuseppe. Il colore del mantello e l'attitudine alla produzione del latte nei discendenti del toro "Carnation producer" / Giuseppe Maoli.

Fa parte di: Pesante, Aldo. La "moria" della menta in Piemonte / Aldo Pesante.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati della sperimentazione compiuta sui vitigni europei da vini e sui portinnesti in provincia di Gorizia a decorrere dal 1926. Primo contributo: zona collinare / Italo Cosmo, Mario Polsinelli e Maria Hugues.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati della sperimentazione compiuta sui vitigni europei da vini e sui portinnesti in provincia di Gorizia a decorrere dal 1926. Secondo contributo: zona di pianura / Italo Cosmo, Mario Polsinelli e Maria Hugues.

Fa parte di: Giudici, Piero. Sulla contrazione del suolo argilloso / Piero Giudici.

Fa parte di: Monzini, Andrea. La tachipessi applicata alla conservazione delle carni. Nota III. - Digeribilità e modificazioni biochimiche delle carni congelate e conservate a -25° C e a -40° C per 48 mesi / Andrea Monzini e Antonio Lissoni.

Fa parte di: Cilli, Maria Elena. Impiego di fitormoni e sali inorganici nel radicamento di talee d'olivo / Lina Maria Cilli.

Fa parte di: Fabris, Antonio <chimico agrario>. Indagine preliminare sulla composizione chimica dei foraggi dell'Italia meridionale / Antonio Fabris e Flaminio Albonico.

Fa parte di: Fabris, Antonio <chimico agrario>. Ricerche sulla determinazione della lignina nei foraggi / Antonio Fabris e Flaminio Albonico.

Fa parte di: Antoniani, Claudio <1899-1968>. Correlazione tra tenore in 2-3 butilenglicole e stato di maturazione dei prodotti frutticoli / Claudio Antoniani e Giuseppe Serini.

Fa parte di: Fortini, Silvio. Effetto della luce e della concentrazione in CO2 sull'attività di alcuni sistemi enzimatici di tessuti fogliari / Silvio Fortini.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati della sperimentazione compiuta sui vitigni europei da vino e sui portinnesti in provincia di Vicenza a decorrere dal 1925. Secondo contributo. Zona di pianura: Sottozona dell'Astico / Italo Cosmo, Andrea Comuzzi e Sante Bordignon.

Fa parte di: Carbone, Ettore. Ricerche sull'azione della formaldeide sul latte destinato al caseificio / Ettore Carbone

Fa parte di: Raimondi, Raimondo <veterinario>. Studio dell'influenza esercitata dalla castrazione sullo sviluppo somatico e sui caratteri delle carni di vitelli "Piemontesi" all'ingrasso / Raimondo Raimondi.

Fa parte di: Scarascia Mugnozza, Gian Tommaso. Mutazioni cromosomiche spontanee in Soja hispida / Gian Tommaso Scarascia e Carmela Di Guglielmo.

Fa parte di: Corrao, Andrea. Ricerche sulla pectina insolubile dell'uva / Andrea Corrao.

Fa parte di: Scaramuzzi, Franco. Contributo allo studio delle razze d'olivo coltivate in Toscana. Indagini condotte in provincia di Livorno e nella Media Valle del Cecina. Parte III / Franco Scaramuzzi e maria Bianca Cancellieri.

Fa parte di: Tirelli, Mario <nato 1906>. Indici delle rassegne dei casi fitopatologici compilate da L. Petri dal 1926 all 1942. Parte II / Mario Tirelli.

Fa parte di: Merli, Giuseppina. L'azoto organico a legame labile contenuto nel terreno / Giuseppe Merli.

Fa parte di: Cecconi, Sergio. Minerali argillosi della terra rossa Mediterranea / Sergio Cecconi.

Fa parte di: Russo, Francesco <agronomo>. Manifestazioni di "foliocellosi" o "mottle leaf" degli agrumi in Sicilia / Francesco Russo.

Fa parte di: La "leptonecrosi" da borocarenza dell'olivo. Parte I / Raffalele Ciferri, Dino Rui, Giovanni Scaramuzzi, Renzo Candusso e Silvio Bonfante.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Misure di umidità del terreno nella irrigazione a pioggia. Nota II / Enrico Romano e Mario Carullo.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sulle cause della sterilità di alcune plaghe del quaternario torinese /Ettore Bottini.

Fa parte di: Eschena, Tomaso. La fissazione chimico-fisica dell'azoto nel terreno / Tomaso Eschena.

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Natura e cause biologiche dello sfibrillamento del filo serico / Corrado Buonocore.

Fa parte di: Verenoso, Alessandro. Allevamento di bachi da seta decimati per somministrazione di foglia di gelso resa velenosa da fluoruri / Alessandro Veneroso.

Fa parte di: Raimondi, Raimondo <veterinario>. Studio dell'influenza esercitata alla castrazione sullo sviluppo somatico e sui caratteri delle carni di vitelli "Piemontesi" all'ingrasso. Parte II / [Raimondo Raimondi].

Fa parte di: Crocioni, Angiolo. Rapporti fra concimazione azotata e consociazione in due specie dei prati polifiti (Lolium italicum e trifolium repens) / Angiolo Crocioni.

Fa parte di: Crocioni, Angiolo. Ricerche su l'impianto e lo sviluppo del prato di trifoglio ladino / Angiolo Crocioni.

Fa parte di: Picci, Giovanni <1924-2003>. Comportamento di alcuni lieviti della fermentazione vinaria di fronte all'alcool etilico / Giovanni Picci.

Fa parte di: Scaramuzzi, Franco. Contributo allo studio delle razze d'olivo coltivate in Toscana. Indagini condotte in provincia di Livorno e nella media Valle del Cecina. Parte IV / Franco Scaramuzzi e Maria Bianca Cancellieri.

Fa parte di: Poma Treccani, Cesarina. Metodi di analisi per la determinazione separata dell'amido, di altri polisaccaridi e degli zuccheri solubili nei tessuti legnosi / Cesarina Poma Treccani e Gianna Tentorio.

Fa parte di: Castorina, Salvatore <sec. 19.-20.>. Le varietà d'olivo coltivate in Abruzzo. Parte I / Salvatore Castorina.

Fa parte di: Gattorta, Giuseppe. Contributo alla ricerca di un metodo per la determinazione dell'indice di stabilità di struttura del terreno per l'analisi seriale e per la valutazione dell'attività dei condizionatori / Giuseppe Gattorta, Aldo Baroccio e Umberto Pallotta.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. Intorno ad una forma batterica isolata da mele colpite da Botrys cinerea pers / Giuseppe Pieri.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. Indagine sulla diagnosi della "degenerazione infettiva" della vite con mezzi chimici. Nota preliminare / Giuseppe Pieri.

Fa parte di: Palladini, Giuseppe. Prime prove di disinfestazione nel vuoto eseguite in abruzzo con apparecchio mobile / Giuseppe Palladini e Giovanni P. Martelli.

Fa parte di: Borrello, Rosa. Descrizione di una galla su Cuscuta pentagona Engelm. / Rosa Borello.

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Tecnica per l'esame istologico dei seritteri di Bombyx mori L. / Corrado Buonocore.

Fa parte di: Indice del volume IX (1955).

Fa parte di: Bonsembiante, Mario <1928-2009>. Contributo alla valutazione dell'attività cellulosolitica in vitro della microflora presente nel contenuto di rumine / Mario Bonsembiante.

Fa parte di: Cavazza, Luigi <1923-2021>. L'influenza dell'interramento della paglia e della concimazione azotata sulla qualità delle cariossidi nella successiva coltura di frumento / Luigi Cavazza.

Fa parte di: Puccini, Giuliano. Azione dei sali di litio sulla produttività del garofano rifiorente della riviera / Giuliano Puccini.

Fa parte di: Russo, Giuseppe <1897-1972>. Esperimenti di lotta antidacica eseguiti in Ascea (Salerno) nel 1954 / Giuseppe Russo e Rolando Santoro.

Fa parte di: Di_Martino, Enrico <agronomo>. Osservazione ed esperienze di lotta contro la "ruggine gialla" del limone dovuta al ragno rosso (Tetranychus telarius L.) Enrico di Martino.

Fa parte di: Malucelli, Piero. Su alcune cause di alterazione della seta in bozzoli giapponesi prodotti in Italia. Nota I / Piero Malucelli.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. La "plara" delle mele. II

Fa parte di: Verona, Onorato. Intorno all'azione antimicotica della nistatina. I

Fa parte di: Verona, Onorato. Intorno all'azione antimicotica della nistatina. II

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Significato fisiologico della produzione della seta nel bombyx mori L. / Corrado Buonocore e Lucio Orlandi.

Fa parte di: Veneroso, Giuseppina. Studio chimico-morfologico della foglia di alcune cultivar di morus alba L. / Giuseppina Veneroso.

Fa parte di: Masera, Enrico. Metarrhizium anisopliae (Metchnikoff) Sorokin parassita del bacoo da seta / Enrico Masera.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sulla semina e concimazione distanziate in doppio strato. Prove preliminari effettuate sul frumento e sull'avena / Ettore Bottini e Lelio Regi.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Lo sviluppo del freddo artificiale negli stati europei aderenti all'O.E.C.E.. I

Fa parte di: Bottini, Ettore. Lo sviluppo del freddo artificiale negli stati europei aderenti all'O.E.C.E.. II

Fa parte di: Bruni, Bruno <n. 1897>. "Torbato" / Bruno Bruni.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. "Ottavianello" / Salvatore Del Gaudio e Domenico Giusto.

Fa parte di: Bruni, Bruno <n. 1897>. "Monica" / Bruno Bruni.

Fa parte di: Tomaselli, Ruggero. Foreste, praterie e deserti degli Stati Uniti centro-meridionali dalla costa atlantica a quella pacifica / Ruggero Tomaselli.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola in provincia di Venezia. - Primo contributo. Zona del Livenza e Tagliamento / Italo Cosmo, Andrea Comuzzi e Angelo Savian.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. La "plara" delle mele. III

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. La "plara" delle mele. IV

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Contributo allo studio dei sistemi radicali della vite nela Sicilia orientale / Enrico Baldini.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo - Di_Prima, Salvatore. Otto anni di esperienze sui migliori sistemi di potatura dell'olivo in Puglia / Vincenzo Carrante e Salvatore Di Prima.

Fa parte di: Corrao, Andrea. Ricerche sull'attività pectinasica di alcuni blastomiceti / Andrea Corrao.

Fa parte di: Sasso, Guido. Sull'epoca di distribuzione dei concimi minerali azotati al prato polifita / Guido Sasso.

Fa parte di: Sasso, Guido. Possibilità ed aspetti dell'rrigazione del frumento / Guido Sasso.

Fa parte di: Ballatore, Gian Pietro. Esperienze sull'epoca di semina della barbabietola da zucchero in coltura asciutta, in Sicilia / Gian Pietro Ballatore e Salvatore Terregino.

Fa parte di: Bertini, S. <microbiologo>. Su di un composto ad azione antibiotica prodotto da ascochyta pisi Lib. / Silvano Bertini.

Fa parte di: Lalatta, Filippo. Ulteriori indagini sull'alternanza di produzione del melo. Terzo contributo / Filippo Lalatta.

Fa parte di: Serini, Giuseppe. Correlazione tra tenore in 2-3-butilenglicole ed in acetilmetilcarbinolo e stato di maturazione dei prodotti frutticoli / Giuseppe Serini.

Fa parte di: Bartoloni, Piero. Osservazioni sullo sviluppo embrionale in Bombyx mori L. / Piero Bartoloni.

Fa parte di: Cagnotto, Anna Vittoria. Le malattie delle piante ornamentali osservate in Italia. Parte I

Fa parte di: Amici, Jolanda. Le malattie delle piante ornamentali osservate in Italia. Dicotyledoneae. Parte prima / Jolanda Amici Fabricatore.

Fa parte di: Carrante, Vincenzo. I terreni agrari della provincia di Taranto / V. Carrante, L. Della Gatta, M. Perniola e G. Lopez.

Fa parte di: Scaramuzzi, Giovanni <1922-2001>. I rassegna bibliografica delle principali malattie delle piante coltivate a tutt'oggi segnalate in Puglia / Giovanni Scaramuzzi e Stefano Tucci.

Fa parte di: Giraldi, Giovanni <agronomo>. Infestazione di rhamphus pulicarius Herbst (Coleoptera, curculionidae) osservata su ciliegi / Giovanni Giraldi.

Fa parte di: Cosmo, Italo. "Cabernet franc" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Tullio, Vincenzo. Prove di lotta contro la rhagoletis cerasi / Vincenzo Tullio.

Fa parte di: Pesante, Aldo. Osservazioni su una carie del platano / Aldo Pesante.

Fa parte di: Bonsembiante, Mario <1928-2009>. Ricerche comparative sull'accrescimento dei pulcini trattati con prodotti antibiotici ed un detergente / Mario Bonsembiante.

Fa parte di: Scaramuzzi, Franco. Ricerche sull'innesto "a doppio scudo" quale mezzo proposto per superare la disaffinità del pero sul cotogno / Franco Scaramuzzi.

Fa parte di: Lorenza Lombardi, Porzia. Comportamento della razza "TG" di bombyx mori L. e rispettivi incroci con la razza "AP" in diverse provincie d'Italia / P. Lorenza Lombardi.

Fa parte di: Ciferri, Raffaele. Suscettibilità delle linee selette italiane di frumento alle "carie" e tassoniomia delle tilletia triticicole. Parte I

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Indagini ed osservazioni sugli sferoblasti dell'olivo / Enrico Baldini e Franco Scaramuzzi.

Fa parte di: Salerno, Mario <1932- >. Osservazioni biologico-sistematiche su botryo-sphaeria ribis Gross. et Dugg., agente di un cancro gommoso degli agrumi / Mario Salerno.

Fa parte di: Jannaccone, Amedeo. Indagini sperimentali sull'investimento unitario nella coltivazione della patata precoce in Sicilia / Amedeo Jannaccone.

Fa parte di: Malucelli, Piero. Su alcune cause d'alterazione della seta in bozzoli giapponesi prodotti in italia. Nota II / Piero Malucelli.

Fa parte di: Quagliotti, Franco. Secondo quadriennio di prove su cultivar di frumento nel piano bolognese / Franco Quagliotti.

Fa parte di: Bartoloni, Piero. Lo sviluppo embrionale della razza "Icot" del baco da seta / Piero Bartoloni.

Fa parte di: Steinberg, Carlo. Studio comparativo su alcuni metodi di rilevamento botanico per cotiche polifite / Carlo Steinberg e Mireille Dassogno.

Fa parte di: Cagnotto, Anna Vittoria. Le malattie delle piante ornamentali osservate in Italia. Parte II

Fa parte di: Amici, Jolanda. Le malattie delle piante ornamentali osservate in Italia. Dicotiledoneae. Parte seconda / Jolanda Amici Fabricatore.

Fa parte di: Scaramuzzi, Giovanni <1922-2001>. L'alternariosi delle foglie di mandorlo / Giovanni Scaramuzzi e Maria Paradies.

Fa parte di: Daghetta, Alberto. Osservazioni sulla determinazione quantitativa del B-carorene nei succhi di frutta / Alberto Daghetta e Ornella Bruss.

Fa parte di: Costantino, Giorgio. La lotta contro le cocciniglie degli agrumi mediante emulsioni di olii minerali e esteri fosforici, da sole o in miscela / Giorgio Costantino.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. "Impigno" / Salvatore Del Gaudio e Domenico Giusto.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. "Francavidda" / Salvatore Del Gaudio e Domenico Giusto.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. "Susumaniello" / Salvatore Del Gaudio e Domenico Giusto.

Fa parte di: Cucurachi, Angelo. Indagini sul contenuto in olio e umidità delle sanse pugliesi e lucane / Angelo Cucurachi.

Fa parte di: Mameli Calvino, Eva. Relazione dell'attività svolta dalla Stazione sperimentale di floricoltura nell'anno 1955 / Giuliana Eva Mameli Calvino.

Fa parte di: Russo, Giuseppe <1897-1972>. Stato attuale della lotta contro la mosca delle olive (dacus oleae GML) / Giuseppe Russo.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Negrare" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Lagrein" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Teroldego" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Ribolla gialla" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Durella" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Fogarina" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Corvine veronesi" e "Corbina vicentina" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Girò" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Candussio, Renzo. Indagini sul boro "assimilabile" nei terreni ferretizzati del Friuli / Renzo Candussio e Maria Visintini Romanin.

Fa parte di: Vita-Finzi, Gisella. Studio sperimentale di una virosi del trifolium repens prodotta dal virus del mosaico dell'erba medica / Gisella Vita-Finzi.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. "Defoliazione" o "giallume latente" del kaki, con particolare riguardo alla sua epidemiologia. Terzo contributo / Alberto Mezzetti.

Fa parte di: Di_Rosa, Bartolomeo. Osservazioni su alcune cause determinanti l'infecondità e la mancata deposizione delle uova in bombyx mori L. / Bartolomeo Di Rosa.

Fa parte di: Cecconi, Carlo Alberto. Il metabolismo del fosforo solubile somministrato al terreno rilevato mediante lo sviluppo delle curve di solubilità / Carlo Alberto Cecconi.

Fa parte di: Chisci, Giancarlo. Alcune indagini su la raccolta e la conservazione del foraggio mediante pressa a bassa densità / Giancarlo Chisci.

Fa parte di: Gulli, Rocco. Risultati ottenuti con il sistema di insilamento Frigieri (compressione meccanica all'aperto) / Rocco Gullì e Giancarlo Chisci.

Fa parte di: Tiberio, Margherita. Estrazione, separazione cromatografica e determinazione quantitativa colorimetrica della galegina / Margherita Tiberio.

Fa parte di: Monzini, Andrea. Studi sul biochimismo della maturazione dei formaggi. Nota I

Fa parte di: Cavazza, Luigi <1923-2021>. L'eliminazione degli effetti di gradienti lineari di fertilità del terreno nella sperimentazione in pieno campo / Luigi Cavazza.

Fa parte di: Amici, Jolanda. Le malattie delle piante ornamentali osservate in Italia. Dicotyledoneae. Parte terza / Jolanda Amici Fabricatore.

Fa parte di: Ghisleni, Pier Luigi. Risultati di un'esperienza su la densità d'investimento e la disposizione delle piante, nella coltura del mais / Pier Luigi Ghisleni.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. "Negro amaro" / Salvatore Del Gaudio e Carmine Panzera.

Fa parte di: Santocchia, Antonio. Prove di disinfestazione con bromuro di metile sotto vuoto, in apparecchiatura di laboratorio, di fiori di garofano attaccati da cacoecia (=tortrix) pronubana Hub. / Giuseppe Bestagno e Antonio Santocchia.

Fa parte di: Gambogi, Piero. Alterazioni cromatiche in legno di pioppo abbattuto / Piero Gambogi.

Fa parte di: Daghetta, Alberto. L'uso del sesamo sintetico come rivelatore dei grassi soggetti a sesamatura / Alberto Daghetta e Ornella Bruss.

Fa parte di: Basile, Rita <sec. 20.>. Razze fisiologiche di Puccina rubigo-vera tritici (Erikss. et Henn.) Carl. (=P. triticina Erikss.) in Italia, nel 1953-1954 / Rita Basile ed Agnese Leonori-Ossicini.

Fa parte di: Costantino, Giorgio. Lotta artificiale contro le larve e le pupe della mosca della frutta (ceratitis capitata Wied.) nel terreno mediante prodotti organici di sintesi, e particolarmente a base di ettacloro / Giorgio Costantino.

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Contributo allo studio delle cultivar toscane di olivo. Indagini condotte in provincia di Pistoia. Parte I / Enrico Baldini.

Fa parte di: Cosmo, Italo. "Fortana" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Lalatta, Filippo. Prove sperimentali di diradamento del pesco "S. Anna di Balducci" / Filippo Lalatta.

Fa parte di: Ghisleni, Pier Luigi. Ricerche su la biologia e lo sviluppo in coltura del trifoglio ladino (trifolium repens L.). Primo contributo / Pier Luigi Ghisleni.

Fa parte di: Serini, Giuseppe. Studi sul biochimismo della maturazione dei formaggi. Nota II

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Ricerche sull'influenza della poltiglia bordolese nel metabolismo complessivo di piante di bietola zuccherina / Antonio Canova.

Fa parte di: Ghillini, Carlo Alberto. Alterazioni morfo-isto-citologiche prodotte dal 2,4-D in piante di fagiolo / Carlo Alberto Ghillini.

Fa parte di: Ghillini, Carlo Alberto. Impiego di alcuni prodotti ormonici nella lotta contro le piante infestanti per il miglioramento dei pascoli di monte / Carlo Alberto Ghillini, Paolo Alghisi ed Evelina De Poli.

Fa parte di: Bottini, Ettore. La valutazione delle vitamine nei prodotti ortofrutticoli per mezzo della spettrometria nell'infrarosso / Ettore Bottini e Antonio Zavanaju.

Fa parte di: Amici, Jolanda. Le malattie delle piante ornamentali osservate in Italia. Dicotyledoneae. Parte quarta / Jolanda Amici Fabricatore.

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Contributo alle studio delle cultivar toscane di olivo. Indagini condotte in provincia di Pistoia. Parte II / Enrico Baldini.

Fa parte di: Scaramuzzi, Giovanni <1922-2001>. La "maculatura clorotica" del pesco, malattia da virus riscontrata anche in Italia / Giovanni Scaramuzzi.

Fa parte di: Cosmo, Italo. "Verdiso" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Canova, Antonio <1927- >. Formazione di conidi di cercospora beticola Sacc. in coltura artificiale / Antonio Canova.

Fa parte di: Casarini, Bruno. Sulla distribuzione dell'alternaria porri (Ell.) Saw. f. sp. Solani (E. et M. pro sp.) Neerg. nell'Italia centro-settentrionale. Osservazioni sulle caratteristiche fisiologiche dei ceppi isolati / Bruno Casarini.

Fa parte di: Nozzolini, Vladimiro. L'applicazione dei metodi statistici nella sperimentazione agraria. Schemi sperimentali per le prove in campo / Vladimiro Nozzolini.

Fa parte di: Di_Martino, Enrico <agronomo>. Impiego di esteri fosforici da soli e di miscele con gli oli bianchi nelle prove di lotta contro le cocciniglie degli agrumi nella Sicilia orientale durante gli anni 1953-54 / Enrico Di Martino.

Fa parte di: Elitropi, Carlo. Contributo alla conoscenza della biologia fiorale e della tecnica d'impollinazione artificiale del mais (zea mays L.). Parte II / Carlo Elitropi.

Fa parte di: Elitropi, Carlo. Contributo alla conoscenza della biologia fiorale e della tecnica d'impollinazione artificiale del mais (zea mays L.). Parte III / Carlo Elitropi.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati della sperimentazione compiuta sui vitigni europei di vino e sui portinnesti in provincia di Belluno a decorrere dal 1923 / Italo Cosmo, Mario Polsinelli e Alberto Ciribì.

Fa parte di: Pirovano, Alberto. Combinazioni genomiche letali in bastardi di vitigno persiano / Alberto Pirovano.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo del corozo dum (Hyphaene Spp.) tostato / B. Maymone e A. Battaglini.

Fa parte di: Polesello, Andrea. Rilievi sugli insilati trattati con formiato di calcio / Andrea Polesello e Rocco Gullì.

Fa parte di: Candussio, Renzo. Equilibri di concimazione per una coltura di girasole in terreno ferretizzato / Renzo Candussio.

Fa parte di: Mazziotti di Celso, Pietro. Il contributo vitaminico di alcune foraggere coltivate e della flora spontanea dei prati naturali e dei pascoli meridionali / Piero Mazziotti di Celso.

Fa parte di: Gattorta, Giuseppe. Studio chimico-agrario dei terreni dell'alveo del Fucino / Giuseppe Gattorta e Umberto Pallotta.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sull'efficienza dei mannani del corozo americano (Phytelephas Spp.) nell'ingrassamento dei suini / B. Maymone ed E. Mazzoleni.

Fa parte di: Jacoboni, Nestore. La produttività delle viti grandinate / Nestore Jacoboni.

Fa parte di: Carbone, Ettore. Ricerche sul siero-fermento per formaggio grana / Ettore Carbone.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Prove di concimazione in montagna (Valtellina, triennio 1953-55) / Giovanni Haussmann e Carlo Steinberg.

Fa parte di: Russo, Giuseppe <1897-1972>. Esperimenti di lotta antidacica eseguiti in Ascea Marina (Salerno) nel 1955 / Giuseppe Russo e Rolando Santoro.

Fa parte di: Rusmini, Bruno. Ibridi triticum x agropyron e loro reincroci / Bruno Rusmini.

Fa parte di: Dotti, Francesco. Diagnostica fogliare del pesco. Perfezionamenti del metodo / Francesco Dotti, Filippo Lalatta e Giuliana Lalatta Ronzoni.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche sulla digeribilità e sul valore nutritivo della farina di estrazione degli acheni di Neuk (Guizotia Oleifera Dc.) / B. Maymone e A. Battaglini.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Contributo allo studio di alcune attività enzimatiche dei tessuti fogliari in rapporto al contenuto in elementi assimilabili del suolo. Nota I / Luciano Tombesi e M. Teresa Calè.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Il metabolismo dei vegetali e le disponibilità idriche del suolo. Nota II / Luciano Tombesi e M. Teresa Calè.

Fa parte di: Martelli, Giuseppe Maria. Esperimenti di lotta contro la monosteira unicostata Muls. et Rev. / Giuseppe M. Martelli.

Fa parte di: Rui, Dino. Nematodi fitoparassiti e nematocidi / Dino Rui e Giovanni Giraldi.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sull'efficacia concimante dei fosfati micropolverizzati / Ettore Bottini.

Fa parte di: Malossini, Franco. Valutazione dell'azione esercitata dal prodotto vitaminico "ergona-latte" sulla produzione del latte / Franco Malossini.

Fa parte di: Taibel, Alula M.. Un nuovo "fattore di riparazione", causa della "pezzatura bianca al capo e al terzo superiore del collo", nel corredo cromosomico dell'anatra muschiata (cairina moschata domestica L.) / Alulah M. Taibel.

Fa parte di: Dattilo, Michele. Contributo allo studio della capacità cranica degli ovini in rapporto all'età, sesso e alla razza / Michele Dattilo.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola nella pianura della provincia di Padova. Primo contributo. Zona bassa di pianura: Sottozona viticola dell'Adige e del Gorzon / Italo Costa, Andrea Comuzzi e Fabio Sardi.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola nella pianura della provincia di Padova. Secondo contributo. Zona bassa di pianura: Sottozona cerealicola dell'Adige e del Gorzon / Italo Costa, Andrea Comuzzi e Fabio Sardi.

Fa parte di: Petralia, Luigi. Un triennio di esperienze di lotta contro la "carne" del frumento / Luigi Petralia.

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Un nuovo strato nel secreto serico del bombyx mori L. / Corrado Buonocore.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola nella pianura della provincia di Padova. Terzo contributo. Zona alta di pianura / Italo Cosmo, Andrea Comuzzi e Fabio Sardi.

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Ricerche sull'emolinfa del bombyx moli L. in funzione della soppressa emissione o secrezione della seta / Corrado Buonocore e Gastone Magnani.

Fa parte di: Pilla, Antonio Mario. Il manganese in rapporto all'indice di accrescimento dei polli / Antonio Mario Pilla.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. Esperienze con un condizionatore della struttura su un terreno argilloso / Salvatore Del Gaudio.

Fa parte di: Serini, Giuseppe. Contributi sperimentali alla conservazione dell'uva / Giuseppe Serini.

Fa parte di: Fabris, Antonio <chimico agrario>. Effetti dell'irrigazione sull'entità della produzione e sulla qualità di alcune colture foraggere nella Campania. Indagine condotta nel 1954 / Antonio Fabris e Flaminio Albonico.

Fa parte di: Strusi, Angelo. Contributo alla conoscenza della costituzione glutinica del frumento duro e del frumento tenero / Angelo Strusi.

Fa parte di: Usseglio Tomasset, Luciano. Determinazioni elettriche su mosti e su vini / Luciano Usseglio Tomasset.

Fa parte di: Auxilia, Maria Teresa. Ricerche intorno agli effetti delle radiazioni Roentgen e degli ultrasuoni sui testicoli di gallo in confronto agli stilbenici / Maria Teresa Auxilia, Mafia Giovanna Goria Fazio e Piero Trinchieri.

Fa parte di: Petruccioli, Giovanni. L'impiego dei raggi infrarossi in laboratorio per la determinazione dell'umidità / Giovanni Petruccioli.

Fa parte di: Licciardello, Giuseppe. Il punto isometabolico di deuterophoma tracheiphila Petri, agente del "Mal secco" degli agrumi / Giuseppe Licciardello.

Fa parte di: Salerno, Mario <1932- >. Osservazioni sull'agente dell'"occhio di pavone" dell'olivo (cycloconium oleaginum Cast.) / Mario Salerno.

Fa parte di: Petruccioli, Giovanni. Primo contributo allo studio dei rapporti tra il contenuto di umidità e di zuccheri delle foglie dell'olivo e la resistenza al freddo / Giovanni Petuccioli e Francesco Subbioni.

Fa parte di: Moja, Alberto. Sull'assorbimento dei nitrati di sodio e di calcio in plantule di frumento (triticum vulgare Vill.) / Alberto Moja.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Gli elementi minerali nella nutrizione degli animali domestici / Bartolo Maymone.

Fa parte di: Basso, Maurizio. Contributo allo studio delle cultivar toscane d'olivo. Indagini eseguite in provincia di Pisa. Le cultivar coltivate nei Monti Pisani / Maurizio Basso.

Fa parte di: Martelli, Giuseppe Maria. Notizie nuove su tre curculionidi / Giuseppe M. Martelli.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. "Bianco d'Alessano" / Salvatore Del Gaudio e Giuseppe Nico.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. "Somarello rosso" / Salvatore Del Gaudio e Leonardo Ciasca.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Gli spettri d'assorbimento quale moderno metodo d'indagine dei prodotti antiparassitari / Ettore Bottini e Carlo Sapetti.

Fa parte di: Russo, Giuseppe <1897-1972>. Osservazioni bio-ecologiche ed esperimenti di lotta antidacica eseguiti in Ascea Marina (Salerno) nel 1956. Parte II / Giuseppe Russo e Rolando Santoro.

Fa parte di: Barbagallo, Luigi. Ricerche sulla nutrizione minerale delle barbabietole da zucchero attraverso l'analisi fogliare. Nota I / Luigi Barbagallo e Pina Di Benedetto.

Fa parte di: Treggi, Giancarlo <fitopatologo>. Azione in vitro di alcuni composti anticrittogamici sulla germinazione dei clamidoconidi di alcune carie del frumento / Giancarlo Treggi.

Fa parte di: Boselli, Francesco <agronomo>. Studi ed osservazioni sulla lotta antidacica in Sardegna. Possibilità d'impiego del parathion con eliminazione dei residui in eccesso nell'olio / Francesco Boselli.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Il meccanismo di azione degli oligoelementi sulle attività enzimatiche / Ettore Bottini.

Fa parte di: Bottini, Ettore. La qualità delle piante da foraggio prodotte nei terreni della "vauda" torinese / Ettore Bottini.

Fa parte di: Sapetti, Carlo. L'elettroforesi applicata allo studio del latte refrigerato e congelato / Carlo Sapetti.

Fa parte di: Cucurachi, Angelo. influenza della raffinazione con alcali sull'insaponificabile degli oli d'oliva lampanti / Angelo Cucurachi.

Fa parte di: Chisci, Giancarlo. Prime osservazioni sull'evoluzione della fertilità nelle cotiche monofite di graminacee pratesi / Giovanni Haussmann e Giancarlo Chisci.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Nutrizione minerale e attività enzimatiche delle piante. Compendio di ricerche eseguite particolarmente su Nicotiana tabacum cv. "Virginia Bright" / Luciano Tombesi.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Il tasso lipidico delle radiazioni alimentari per gli animali / Bartolo Maymone.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Esigenze alimentari dei suini / Bartolo Maymone.

Fa parte di: Mazzei, Alfredo. "Carricante" / Alfredo Mazzei e Antonino Zappalà.

Fa parte di: Mameli Calvino, Eva. Relazione dell'attività svolta dalla Stazione sperimentale di floricoltura nell'anno 1957 / Giuliana Eva Mameli Calvino.

Fa parte di: Vessia, Riccardo. Contributo alla conoscenza della celerio Lineata Fabr. var livornica Esp. (lepidoptera sphingidae) / Riccardo Vessia.

Fa parte di: Mazzei, Alfredo. "Minella bianca" / Alfredo Mazzei e Antonino Zappalà.

Fa parte di: Del_Gaudio, Salvatore. "Primitivo" / Salvatore Del Gaudio e Giuseppe Nico.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Aspetti particolari della conservazione dei foraggi / Bartolo Maymone.

Fa parte di: Mameli Calvino, Eva. Onoranze a Mario Calvino. In occasione dell'inaugurazione della nuova sede della Stazione sperimentale di Floricoltura / Giuliana Eva Mameli Calvino.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Studio chimico-agrario dei terreni italiani : Piemonte (il Vercellese) / Francesco Scurti.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Studio chimico-agrario dei terreni italiani : Piemonte (il Torinese) / Francesco Scurti.

Fa parte di: Bottini, Ottaviano. La Regione Vesuviana : Studio chimico-geoagrologico : La zona alta / O. Bottini.

Fa parte di: Bottini, Ottaviano. La Regione Vesuviana : Studio chimico-geoagrologico : La zona pianeggiante / O. Bottini.

Fa parte di: Comel, Alvise. L'alta e media pianura del Friuli Occidentale tra Tagliamento e Livenza / Alvise Comel ; Premessa / Domenico Feruglio.

Fa parte di: Belingeri, Battista. Cenni economico-statistici sull'agricoltura della provincia di Como ; I terreni della provincia di Como : Cenni sommari di morfologia e di petrologia / B. Belingeri.

Fa parte di: Pratolongo, Ugo. Premessa / Ugo Pratolongo.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sopra le erosioni ocracee che compaiono sulla buccia delle arance sanguigne refrigerate / F. Scurti e G. L. Pavarino.

Fa parte di: Pavarino, Giovanni Luigi. Batteriosi delle erosioni ocracee delle arance ovali / G. L. Pavarino.

Fa parte di: Pavarino, Giovanni Luigi. Sulla scottatura dell'uva / F. Scurti e G. L. Pavarino.

Fa parte di: Pavarino, Giovanni Luigi. Contributo allo studio del disfacimento interno delle pere / G. L. Pavarino.

Fa parte di: Bottini, Ettore. L'influenza delle condizioni ambientali sulla maturazione delle banane / E. Bottini.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Sopra un nuovo metodo per svelare le ammaccature negli agrumi / G. Haussmann.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sulla fluorescenza dei frutti delle esperidee provocata dai raggi ultravioletti / E. Bottini.

Fa parte di: Scurti, Francesco. L'anidride solforosa nelle conservazioni delle uve da tavola / F. Scurti e G. Pavarino

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sulle alterazioni biochimiche che le banane subiscono nelle basse temperature / F. Scurti e G. Pavarino.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Contributo alla conoscenza delle malattie crittogamiche delle frutta refrigerate / G. Haussmann.

Fa parte di: Masera, Enrico. Fenomeni di antagonismo e antibiosi fra "Bacillus prodigius Flugge" e "Beauveria bassiana Vuill" / Enrico Masera.

Fa parte di: Tommasi, Giuseppe <chimico>. Sulla determinazione del ph nei terreni / G. Tommasi e L. Marimpietri.

Fa parte di: Tommasi, Giuseppe <chimico>. Il potenziale di ossiriduzione dei terreni (rH2) / G. Tommasi e L. Marimpietri.

Fa parte di: Tommasi, Giuseppe <chimico>. I terreni dell'Agro Pontino e le loro possibilità / G. Tommasi.

Fa parte di: Morani, Valentino. La reazione dei terreni e la produzione delle colture / V. Morani.

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. Effetti di lesioni artificiali sulla maturazione di alcune frutta / G. Leoncini.

Fa parte di: Nuccorini, Raffaello. Sopra alcuni aspetti del biochimismo dell'olivo con particolare riguardo alla mannite / R. Nuccorini.

Fa parte di: Nuccorini, Raffaello. Ricerche chimiche sulla maturazione precoce e tardiva / R. Nuccorini.

Fa parte di: Nuccorini, Raffaello. Sulla maturazione delle sorbe / R. Nuccorini.

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. Osservazioni sulle variazioni delle sostanze zuccherine durante la maturazione di alcune varietà di frutta / G. Leoncini e F. Rogai.

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. L'azione dei raggi ultravioletti nei processi di maturazione in alcuni frutti distaccati immaturi dalla pianta / G. Leoncini e F. Rogai.

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. Osservazioni sulle variazioni di alcuni costituenti delle olive, durante il periodo di maturazione, in rapporto alla formazione della sostanza grassa / G. Leoncini e F. Rogai.

Fa parte di: Draghetti, Alfonso. Generalità sulla carta geo-agronomica dell'Emilia ; Cenni illustrativi dell'agricoltura nella pianura modenese ; Notizie climatologiche sulla pianura modenese ; Costituenti fisico-meccanici dei terreni ; Caratteri fisici dei terreni , Costituenti chimici dei terreni ; Prospetti riassuntivi ; Allegati analitici / A. Draghetti.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sul comportamento delle banane immature nelle atmosfere artificiali : Contributo alla chimica dei trasporti / F. Scurti e A. Zavanaju.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sopra alcune peculiarità che i fattori ambientali determinano sulla servebolezza delle frutta e sui disquilibri metabolici che essi provocano / F. Scurti e G. L. Pavarino.

Fa parte di: Zavanaju, Antonio. Sulla maturazione artificiale delle frutta e degli ortaggi / A. Zavanaju.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Il ricambio gassoso dei vegetali alle alte e basse temperature. Ricerche sperimentali eseguite sui piselli e sugli asparagi / Ettore Bottini.

Fa parte di: Villanis Audifredi, F.. Sulla marcatura delle uova / F. Villanis-Audifredi.

Fa parte di: Pavarino, Giovanni Luigi. Sulla flora batterica latente sui funghi normali e refrigerati / G. L. Pavarino.

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. L'azione dei raggi ultravioletti nei processi di maturazione in alcuni frutti distaccati immaturi dalla pianta / G. Leoncini e F. Rogai.

Fa parte di: Pantanelli, Enrico. Studio chimico-agrario dei terreni della provincia di Bari / E. Pantanelli ; U. Boccassini ; V. Brandonisio.

Fa parte di: Acqua, Camillo. La malattia della poliedria o giallume nel Bombyx mori L. e la quistione generale della natura degli ultravirus. Ricerche speciali sulla malattia dei poliedri (giallume) nel Bonbyx mori L. ; Gli ultravirus e la loro natura ; Nuove razze del baco da seta (Bombyx mori L. ) Studi sulla spermatogenesi e sulla oogenesi di alcune nuove razze del Biombyx mori L. / Camillo Acqua.

Fa parte di: Bottini, Ottaviano. I campi e le Isole Flegree : Studio chimico-geoagrologico / O. Bottini e E. M. Giannico.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Studio chimico-agrario dei terreni italiani : Piemonte (Aostano ed Alessandrino) / Francesco Scurti.

Fa parte di: Dalmasso, Giovanni. I vini bianchi tipici dei Colli Trevigiani : sottozone di Conegliano e Valdobbiadene / G. Dalmasso ; G. Dell'Olio.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Uve da tavola d'origine ungherese : (Note ampelografiche) / I. Cosmo.

Fa parte di: Fiori, Adriano <1865-1950>. Il problema delle foraggere attraverso un decennio di prove sperimentali fatte dalla cattedra di botanica del R. Istituto Superiore Agrario e Forestale di Firenze. Miglioramento dei prati-pascolo dell'Appennino ; Esperimenti su alcune specie da erbai vernino-primaverili su terreno sodo / Adriano Fiori.

Fa parte di: Scurti, Francesco. La conservazione delle frutta e delle verdure, specialmente durante i trasporti / F. Scurti.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sulle metamorfosi che i foraggi conservati col metodo A. I. V. subiscono in confronto degli stessi foraggi affienati / F. Scurti e G. Pavarino.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sui processi biochimici che si verificano nei foraggi durante la fienagione : Ricerche eseguite sull'erba medica e sul trifoglio pratense / E. Bottini.

Fa parte di: Morra di Lavriano, Emanuele. Come variano le quantità di acido occorrente per la conservazione dei foraggi col metodo A. I. V. col variare del loro sviluppo / E. Morra di Lavriano.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Sull'analisi fisiologica dei terreni. Nota 1 : I principali metodi nella teoria o nella pratica / G. Haussmann.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Sull'analisi fisiologica dei terreni. Nota 2 : Il valore di azione di alcuni elementi fertilizzanti in rapporto al fattore terreno / G. Haussmann.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Sull'analisi fisiologica dei terreni. Nota 3 : le piante-indici e la costanza dei fattori di azione / G. Haussmann.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Sull'analisi fisiologica dei terreni. Nota 4 : L'influenza del fattore clima / G. Haussmann.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Sull'analisi fisiologica dei terreni. Nota 5 : Considerazioni critiche sulla teoria della legge di azione di Mitscherlich / G. Haussmann.

Fa parte di: Barbieri, Giuseppe Antonio. Premessa / G. A. Barbieri.

Fa parte di: Lipparini, Tino <1905-1991>. Notizie sulla struttura geologica della Provincia di Ferrara / Tino Lipparini.

Fa parte di: Ferrari, Carlo <chimico>. Cenni storici sul territorio ferrarese / Carlo Ferrari.

Fa parte di: Ferrari, Carlo <chimico>. I terreni della provincia di Ferrara / Carlo Ferrari ; E. Fiano ; G. Sandri.

Fa parte di: Bonfiglioli, Oscar. Superficie e produzioni - Bestiame - Clima / Oscar Bonfiglioli.

Fa parte di: Tabelle d'analisi [[Territorio di Ferrara]]

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Contributo allo studio dell'azione esercitata dalla capraggine (Galega officinalis L.) sulla produzione del latte nei bovini / Bartolo Maymone e Gianfranco Regensburger.

Fa parte di: La "leptonecrosi" da borocarenza dell'olivo. Parte II / Raffele Ciferri, Dino Rui, Giovanni Scaramuzzi, Renzo Candussio e Silvio Bonfante.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sulle cause della sterilità di alcune plaghe del quaternario torinese. Nota II

Fa parte di: Ciferri, Orio. Il B-naftochinone-4-solfato sodico come agente selettivo per l'isolamento di funghi dal suolo / Orio Ciferri e David Gottlieb.

Fa parte di: Orlandi, Lucio. Speciale comportamento quantitativo della sericina di una razza di Bombyx mori L. / Lucio Orlandi.

Fa parte di: Brusa, Lina. Lotta contro il Cryptorrhynchus lapathi L., parassita del pioppo, mediante irrorazioni di un insetticida a base di E.C.E. / Lina Brusa e Maria Corsi.

Fa parte di: Baroccio, Aldo. Contributo alla ricerca di un metodo per determinazione seriale del calcio e del magnesio nelle acque dii uso agrario / Aldo Baroccio e Corrado Nigro.

Fa parte di: Cecconi, Sergio. Metodi rapidi per la determinazione della capacità di scambio cationico /CSC) del terreno / Sergio Cecconi e Andrea Polesello.

Fa parte di: Verona, Onorato. Tumori radicali in Gypsophila paniculata L. / Onorato Verona e Nicola Loprieno.

Fa parte di: Giordani, Giulia. Paralisi? Melanosi? O una nuova malattia delle api adulte? Nota preliminare / Giulia Giordani.

Fa parte di: Puccini, Giuliano. Correlazione fra inibizione dello sviluppo fiorale e produzione dei cormi nei gladioli / Giuliano Puccini.

Fa parte di: Fortini, Silvio. Respirazione, catalisi, catecolo ossidasi e contenuto in acido ascorbico in relazione all'età dei tessuti fogliari di alcune specie vegetali. Nota I / Silvio Fortini.

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Ulteriori indagini sulla validità del metodo bio-statistico nella descrizione e classificazione delle cultivar di olivo / Enrico Baldini e Franco Scaramuzzi.

Fa parte di: Gattorta, Giuseppe. Possibilità di utilizzazione dei ligninsolfonati di calcio e di ammonio preparati dai liscivi solfitici dell'industria cartaria / Giuseppe Gattorta e Umberto Pallotta.

Fa parte di: Previtera, Andrea <sec. 20.>. Azione della vitamina K, su Sclerotium Rolfsii Sacc. / Antonio Previtera e Giancarlo Treggi.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Una maculatura bruna interna dei tuberi di patata. II

Fa parte di: Monzini, Andrea. Contenuto in vitamina B1 e B2 dei formaggi italiani e sue variazioni durante il processo di maturazione / Andrea Monzini e Giuseppe Cristallo.

Fa parte di: Monzini, Andrea. Ricerche sul contenuto pectico dei frutti di Solanum melongena L. / Andrea Corrao.

Fa parte di: Donà Dalle Rose, Antonio. Ulteriori indagini sull'azione dell'idrazide maleica sulle barbabietole irrorate in campo / Antonio Donà Dalle Rose e Plauto Dal Monte Casoni.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati della sperimentazione compiuta sui vitigni europei da vino e sui portinnesti in provincia di Padova a decorrere dal 1926. Primo contributo. Zona dei Colli Euganei: sottozona dei terreni molto clorosanti / Italo Cosmo, Andrea Comuzzi e Vittorio Rubin.

Fa parte di: Daghetta, Alberto. Il problema dei prodotti di respirazione delle frutta conservate in celle frigorifere. Nota III

Fa parte di: Castorina, Salvatore <sec. 19.-20.>. Le varietà d'olivo coltivate in Abruzzo. Parte II / Salvatore Castorina.

Fa parte di: Cosmo, Italo. "Pinella" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Contributo ad una indagine pomologica sulle cultivar di diospiro. Parte I / Enrico Baldini e Franco Scaramuzzi.

Fa parte di: Giavarini, Ida. Le malattie delle api in Italia secondo gli accertamenti eseguiti nel biennio 1952-1953 / Ida Giavarini.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. Aspetti particolari di problemi di ecologia agraria e di bio-statistica. Nota II / Salvatore Di Prima.

Fa parte di: Bruni, Bruno <n. 1897>. "Montepulciano" / Bruno Bruni.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Studio chimico-agrario dei terreni della Liguria. Nota I

Fa parte di: Peretti, Luigi <geologo>. L'Imperiese / Luigi Peretti.

Fa parte di: La "leptonecrosi" da borocarenza dell'olivo. Parte III / Raffaele Ciferri, Dino Rui, Giovanni Scaramuzzi , Renzo Candussio e Silvio Bonfante.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. Una maculatura bruna interna dei tuberi di patata. II

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati della sperimentazione compiuta sui vitigni europei da vino e sui portinnesti in provincia di Padova a decorrere dal 1926. Secondo contributo. Zona dei Colli Euganei: sottozona dei terreni molto clorosanti / Italo Cosmo, Andrea Comuzzi e Vittorio Rubin.

Fa parte di: Donà Dalle Rose, Antonio. Orientamenti sulla coltivazione delle barbabietole foraggere / Antonio Donà Dalle Rose.

Fa parte di: Boselli, Francesco <agronomo>. Risultati della sperimentazione, antidacica in Sardegna, nel 1954, con Parathion e derivati sintetici clorurati abbinati a poltiglia bordolese / Francesco Boselli.

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Considerazioni su nuove razze giapponesi di baco da seta / Corrado Buonocore.

Fa parte di: Foschi, Sergio. Cascola dei frutti, ipertrofia delle "borse" e "sfogliatura" dei peduncoli e dei rami di melo provocati da eccesso di umidità / Sergio Foschi.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sulle variazioni delle costanti chimico-fisiche e della composizione del grasso dei formaggi / Giuseppe Cerutti e Giuseppe Cristallo.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sulle caratteristiche del burro attualmente in commercio / Giuseppe Cerutti e Alberto Tamborini.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sulla determinazione del "numero di acido burritico" nel burro / Giuseppe Cerutti e Alberto Tamborini.

Fa parte di: Cerutti, Giuseppe. Sul contenuto in ferro, bromo e piombo dei vini italiani. Nota I / Giuseppe e Liliana Cerutti e Alberto Tamborini.

Fa parte di: Moja, Alberto. Identificazione precoce dei caratteri genofenotipici in Cichorium intybus L. / Alberto Moja e Fiorenza Benzoni.

Fa parte di: Mezzetti, Alberto. La plara" delle mele / Alberto Mezzetti.

Fa parte di: Ceruti Scurti, Jole. Sulla degradazione dei legni delle piante forestali e da frutto per azione dell'Armilla mellea / Jole Cerutti Scurti.

Fa parte di: Lalatta, Filippo. Prove sulla validità di un metodo per la valutazione comparativa della resistenza dei fruttiferi alla siccità / Filippo Lalatta.

Fa parte di: Pirovano, Alberto. Effetti concorrenziali fra pollini di tipi dominanti e recessivi nei mais ibridi / Alberto Pirovano.

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. Intorno all'influenza di alcuni insetticidi ed anticrittogamici sulla flora blastomicetica delle uve, sulla fermentazione dei mosti e su alcuni componenti del vino. Contributo I

Fa parte di: Pieri, Giuseppe. La sperimentazione antiperonosporica a Conegliano nel triennio 1952-1954 / Giuseppe Pieri.

Fa parte di: Maoli, Giuseppe. Contributo alla conoscenza della composizione chimica e del valore nutritivo della ricotta ottenuta dal siero di latte di pecora / Giuseppe Maoli.

Fa parte di: Geri, Giancarlo. Contributo alla conoscenza della composizione chimica e del valore nutritivo dei formaggi maremmani / Giancarlo Geri.

Fa parte di: Maymone, Bartolo. Ricerche comparative sulla digeribilità delle foglie di gelso nelle larve di Bombyx mori e negli animali superiori / B. Maymone, M. Tiberio e G.A. Triulzi.

Fa parte di: Orlandi, Lucio. Azione del ioduro di potassio, da solo ed in associazione con antibiotici, su colture di Botrytis bassiana Bals. / Lucio Orlandi.

Fa parte di: Fabris, Antonio <chimico agrario>. Ulteriore ricerca sul metodo Ferrari per la valutazione del presunto fosforo assimilabile nei terreni / Antonio Fabris e Flaminio Albonico.

Fa parte di: Vitagliano, Michele. I costituenti minerali del vino. Nota II

Fa parte di: Toniolo, Lucio. Studio sull'accestimento di cultivar di frumento e fattori che lo influenzano / Lucio Toniolo.

Fa parte di: Vitagliano, Michele. I costituenti minerali del vino. Nota III

Fa parte di: Averna, Vincenzo. L'entità e la variabilità delle riserve idriche del terreno in rapporto alla piovosità ed alla temperatura dell'atmosfera / Vincenzo Averna.

Fa parte di: Haussmann, Giovanni. Pascolamento razionale dei pascoli alpini nelle esperienze dell'anno 1953 in Valtellina / Giovanni Haussmann e Riccardo Brandazza.

Fa parte di: Baldini, Enrico <1925-2023>. Contributo ad una indagine pomologica sulle cultivar di diospiro. Parte II / Enrico Baldini e Franco Scaramuzzi.

Fa parte di: Lombardi, Lorenza P.. Voltinismo e nuovi metodi per provocarlo artificialmente / P. Lorenza Lombardi.

Fa parte di: Malucelli, Piero. Panorama serico italiano. La bachicoltura e le sue vicende / Piero Malucelli.

Fa parte di: Mazziotti di Celso, Pietro. Illustrazione di un metodo rapido per la determinazione del carotene nei foraggi e nei mangimi / Piero Mazziotti di Celso.

Fa parte di: Mameli Calvino, Eva. Relazione sull'attività svolta dalla Stazione sperimentale di floricoltura nell'anno 1954 / Giuliana Eva Mameli Calvino.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati della sperimentazione compiuta sui vitigni europei da vino e sui portinnesti in provincia di Padova a decorrere dal 1926. Terzo contributo. Zona dei Colli Euganei: sottozona dei terreni poco o niente clorosanti / Italo Cosmo, Andrea Comuzzi e Vittorio Rubin.

Fa parte di: Ferrari, Carlo <chimico>. Sulla valutazione della fertilità chimica del terreno / Nota II

Fa parte di: De_Rosa, Tullio. Indagine comparativa sull'impiego di alcune bentoniti italiane ed estere come chiarificanti in enologia / Tullio De Rosa.

Fa parte di: Petronici, Clara. Contributo alla conoscenza del metabolismo azotato nelle piante: variazioni degli aminoacidi liberi e totali nella fava (Vicia faba major) durante il ciclo vegetativo / Clara Petronici.

Fa parte di: Serini, Giuseppe. Correlazione tra tenore in 2-3 butilenglicolide ed in acetilmetilcarbinolo e stato di maturazione dei prodotti frutticoli. Nota II

Fa parte di: Carena, Alessandro. L'influenza della penicillina, della streptomicina e della cloromicetina sulla flora microbica e sulle qualità casearie del latte / Alessandro Carena.

Fa parte di: Antonini, Claudio. Conservazione sperimentale in atmosfera controllata di pesche "Hale" / Claudio Antonini, Andrea Monzini e Giuseppe Serini.

Fa parte di: Carsale Buonconto, Bianca. Caratteri chimici e fisici di alcune cultivar selezionate di frumento / Bianca Casale Buonconto.

Fa parte di: Toniolo, Lucio. Germinabilità vitalità ed anormalità di germinazione in Pisum Sativum e Phaseolus vulgaris / Lucio Toniolo.

Fa parte di: Bertini, S. <microbiologo>. Brevi notizie e qualche ricerca sulla biologia di Ascochyta pisi libert / Silvano Bertini

Fa parte di: Graniti, Antonio. Ricerche sulle anomalie fogliari dell'olivo in Sardegna. II

Fa parte di: Scaramuzzi, Giovanni <1922-2001>. Policarenza con sintomi di carenza di zinco, ed altre sintomatologie, su piante di agrumi della riviera garganica / Giovanni Scaramuzzi.

Fa parte di: Brandolini, Aureliano. Mais in coltura estivo-autunnale dopo frumento. Parte I / Aureliano Brandolini.

Fa parte di: Sacchi, Rosalino. Mieli umbri e analisi rifrattometrica dell'umidità / Rosa Sacchi.

Fa parte di: Dassogno, Mireille. Ricerche sulla colorazione delle sementi importate / Mireille Dassogno e Carlo Steinberg.

Fa parte di: Bertini, S. <microbiologo>. Una infezione di ruggine su Cichorium endiva L. (Endivia scarola) e su C. intybus L. (Cicoria) / Silvano Bertini.

Fa parte di: Tombesi, Luciano. Alimentazione globale, equilibrio fisiologico e rapporto K2 O / N+P2 O5 in funzione di diverse formule di concimazione / Luciano Tombesi e Silvio Fortini.

Fa parte di: Carena, Alessandro. Studio sull'accrescimento dei bovini di razza "Valdostana pezzata rossa" (in allevamento di pianura). Pesi medi alla nascita ed alle successive età. Variabilità

Fa parte di: Grancini, Pietro. Il mosaico giallo della patata / Pietro Grancini.

Fa parte di: Bruni, Bruno <n. 1897>. "Nuragus" / Bruno Bruni.

Fa parte di: Bruni, Bruno <n. 1897>. "Verdicchio bianco" / Bruno Bruni.

Fa parte di: Buonocore, Corrado. Considerazioni su nuovi metodi d'incubazione e d'allevamento dei bachi da seta / Corrado Buonocore.

Fa parte di: Paci, Piero <1950- >. Osservazioni sul valore della morfologia dello stimma nella classificazione delle cultivar d'olivo / Piero Paci.

Fa parte di: Tomaselli, Ruggero. Note sulla vegetazione dei prati e dei pascolo dell'alta valle di Scalve sulla sinistra del fiume Dezzo (Bergamo). Parte I / Ruggero Tomaselli.

Fa parte di: Cuscianna, Nicolò. Evoluzione dei sistemi e dei mezzi per la lotta contro la formica argentina (Iridomyrmex humilis Mayr). Parte I / Nicolò Cuscianna.

Fa parte di: Polsinelli, Mario. "Garganea" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Brandolini, Aureliano. Mais in coltura estivo-autunnale dopo frumento. Parte II / A. Brandolini.

Fa parte di: Di_Prima, Salvatore. Riconferma della validità del metodo bio-statistico nella descrizione e classificazione varietale dell'olivo / S. Di Prima.

Fa parte di: Meregalli, Angelo <1922- >. Influenza del sistema di allattamento e di slattamento sugli organi digerenti e sulla microflora del rumine dei vitelli / A. Meregalli.

Fa parte di: Lombardi, Porzia Lorenza. Osservazioni varie sulla schiusura delle uova di Bombyx mori L. provenienti da razze o incroci che presentano il carattere voltinismo. (Osservazioni di un ventennio) / P. L. Lombardi.

Fa parte di: Averna, Vincenzo. Contributo alla conoscenza della temperatura del suolo agrario a diverse profondità / V. Averna.

Fa parte di: Romano, Enrico <1913- >. Misure di umidità del terreno nella irrigazione a pioggia. Nota III / E. Romano.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola delle Venezie ai fini dell'orientamento per i futuri impianti. Risultati della sperimentazione compiuta sui vitigni europei da vino e sui portinnesti in provincia di Padova a decorrere dal 1926. Quarto contributo. Zona dei Colli Euganei: sottozona dei terreni poco o niente clorosanti / Italo Cosmo, Andrea Comuzzi e Vittorio Rubin.

Fa parte di: Boccanera, Giovanni. Ricerche su l'autofertilità e l'autosterilità delle principali varietà d'olivo coltivate nell'Agro spolentino e risultati di alcune prove d'impollinazione artificiale / G. Boccanera.

Fa parte di: Averna, Vincenzo. Contributo alla conoscenza dell'entità e della variabilità delle riserve idriche in terreni a diversa struttura / V. Averna.

Fa parte di: Cosmo, Italo. Indagini sulla ricostruzione viticola compiuta sino al 1940 nella zona dell'attuale territorio di Trieste / I. Cosmo, A. Comuzzi e U. Reghini.

Fa parte di: Breviglieri, Nino. Ricerche sull'impollinazione del pero nel ferrarese / N. Breviglieri e T. Baldassari.

Fa parte di: Garofalo, Francesco <omonimi non identificati>. Sull'avvizzimento delle piante di Solanum melongena L. in Piemonte / F. Garofalo.

Fa parte di: Tomaselli, Ruggero. Note sulla vegetazione dei prati e dei pascoli dell'alta valle Scalve sulla sinistra del fiume Dezzo (Bergamo) / Ruggero Tomaselli.

Fa parte di: Giacomini, Valerio. Attraverso i prati e i pascolo del "Grunland" al seguito dell'escursione internazionale di fitosociologia (23-28 maggio 1955) / Valerio Giacomini.

Fa parte di: Daghetta, Alberto. Osservazioni sui metodi di determinazione del carotene nei foraggi / Alberto Daghetta e Ornella Bruss.

Fa parte di: Cosmo, Italo. "Molinara" / Italo Cosmo e Mario Polsinelli.

Fa parte di: Bruni, Bruno <n. 1897>. "Pascale di Cagliari" / Bruno Bruni.

Fa parte di: Bertè, Manlio. La sperimentazione irrigua eseguita a Foggia nel quadriennio 1950-1953. Parte prima / Manlio Bertè, Tommaso Napoli e Mario Volpi.

Fa parte di: Toniolo, Lucio. Contributo alla differenziazione di graminacee foraggere allo stadio vegetativo / Lucio Toniolo ed Evelina De Poli.

Fa parte di: Cuscianna, Nicolò. Evoluzione dei sistemi e dei mezzi per la lotta contro la formica argentina (Iridomyrmex humilis Mayr). Parte II / Nicolò Cuscianna.

Fa parte di: Stanganelli, Mario. Notizie e ricerche sui terreni siciliani / M. Stanganelli.

Fa parte di: Bertè, Manlio. Notizie sul comprensorio del Canale Villoresi / M. Berté.

Fa parte di: Cossu, Amatore. Ricerche sui pascolo sardi con speciale riguardo alla provincia di Nuoro / A. Cossu.

Fa parte di: Fanelli, Leonardo. L'olivicoltura e la varietà di olive della provincia di Potenza / L. Fanelli.

Fa parte di: Carocci Buzi, Carlo. Gli olii do oliva dell'alta Italia e della Sardegna / C. Carocci Buzi.

Fa parte di: Grasso, Vincenzo <1914- >. La lotta contro le carie del grano con composti di rame e di mercurio in rapporto alla loro influenza sul potere germinativo delle cariossidi / V. Grasso.

Fa parte di: Ciccarone, Antonio <1909-1982>. Monochaetia unicornis (C. et E.) Sacc., agente patogeno di un grave cancro dei cipressi. Dati morfologici e biometrici / A. Ciccarone.

Fa parte di: Scossiroli, Renzo E.. Impiego di schemi e metodi statistici nella sperimentazione agraria / R. Scossiroli.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Su alcune recenti realizzazioni nel campo della chimica agraria / E. Bottini.

Fa parte di: Fernaroli, Luigi. I Carex italiani / L. Fernaroli.

Fa parte di: Dalmasso, Giovanni. Gli ibridi P. D. a Conegliano : Risultati di undici anni di osservazioni / G. Dalmasso ; I. Cosmo [e] G. Dell'Olio sperimentatori.]

Fa parte di: Dalmasso, Giovanni. Introduzione / G. Dalmasso.

Fa parte di: Feruglio, Domenico. Premessa / Domenico Feruglio.

Fa parte di: Feruglio, Domenico. I terreni dell'alta provincia di Padova ; Notizie generali sul territorio ; Il terreno agrario ; Ubicazione degli assaggi del suolo e determinazioni analitiche ; Bibliografia ; Allegati / Domenico Feruglio.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Stato attuale della frutticoltura in Italia / Francesco Scurti.

Fa parte di: Pratolongo, Ugo. Guida alla sperimentazione agraria / Ugo Pratolongo.

Fa parte di: Pigorini, Luciano. Contributo alla fisiologia dell'uomo negli insetti (Bombyx Mori) / Luciano Pigorini.

Fa parte di: Rivera Campanile, Giulia. Prove sperimentali per la lotta contro la Cuscuta / G. Rivera Campanile.

Fa parte di: Drogoul, Giulia. Sui processi di distribuzione dei parassiti animali nelle castagne destinate alla esportazione / Giulia Drogoul.

Fa parte di: Pavarino, Giovanni Luigi. Su alcune alterazioni delle uova provocate dei microrganismi / G. L. Pavarino.

Fa parte di: Cortese, D.. Sulla viscosità dell'albume delle uova e sulle variazioni che essa presenta nelle uova fresche e conservate / D. Cortese.

Fa parte di: Munerati, Ottavio. Tre generazioni di Beta vulgaris L. nello spazio di un anno / O. Munerati.

Fa parte di: Munerati, Ottavio. Possibilità di svelare la presenza di bietole foraggere e semi-zuccherine tra le bietole zuccherine all'inizio della vegetazione / O. Munerati e A. Milan.

Fa parte di: Pratolongo, Ugo. I campi sperimentali e dimostrativi / Ugo Pratolongo.

Fa parte di: Tirelli, Mario <nato 1906>. Alterazioni istologiche nei testicoli di larve di "Bombix Mori" malate di giallume / Mario Tirelli e Wong Lui Kin.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sulla manifestazione della vita nelle frutta e nelle verdure e sul loro rivelamento a mezzo del potenziometro / Francesco Scurti e D. Cortese.

Fa parte di: Lombardi, Porzia Lorenza. Nuove razze del baco da seta / P. L. Lombardi.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sulla conservazione delle frutta. Ricerche sperimentali eseguite sulle arancie / E. Bottini.

Fa parte di: De_Nardo, Luigi Umberto. Sui metodi di determinazione delle sostanze organiche nel terreno / L. U. De Nardo.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sulla conservazione delle castagne allo stato fresco / E. Bottini.

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sull'attitudine di alcune varietà di pere alla conservazione in frigorifero / E. Bottini.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sopra una nuova alterazione funzionale delle pesche refrigerate

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. La determinazione della sostanza organica nei terreni per mezzo della miscela solfo-cromica / G. Leoncini.

Fa parte di: Drogoul, Giulia. Sulla conservazione dei funghi mediante il freddo. Esperienze eseguite sul Boleto porcino / G. Drogoul.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sul comportamento del fosfato di Kosseir nei terreni neutri / F. Scurti e G. Piano.

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. Studi sulla frutta / G. Leoncini e G. Levi.

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. Studi sulla frutta / G. Leoncini e G. Levi.

Fa parte di: Leoncini, Giovanni <sec. 19.>. Studi sulla frutta / G. Leoncini e G. Zweifel.

Fa parte di: Nuccorini, Raffaello. Ricerche chimiche sulle frutta / R. Nuccorini e A. Zaccagnini.

Fa parte di: Nuccorini, Raffaello. Ricerche chimiche sulle frutta / R. Nuccorini e A. Zaccagnini.

Fa parte di: Nuccorini, Raffaello. Ricerche chimiche sulle frutta / R. Nuccorini e A. Zaccagnini.

Fa parte di: Scurti, Francesco. Sui fenomeni di autocatalisi che le verdure e le ortaglie subiscono in varii ambienti gassosi

Fa parte di: Bottini, Ettore. Sull'evoluzione del tannino nei frutti. Ricerca sperimentali eseguite sui kaki / E. Bottini.

Fa parte di: Scurti, Francesco. La organizzazione frigorifera della Gran Gretagna per la conservazione dei prodotti agricoli / F. Scurti.

Fa parte di: Rivera Campanile, Giulia. Ulteriori risultati di prove sperimentali per la lotta contro la Cuscuta / G. Rivera Campanile.

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 110
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0