Biblioteca "Gabriele Boschiero"

Biblioteca "Gabriele Boschiero"

Chi siamo

Biblioteca "Gabriele Boschiero" Breganze

Biblioteca civica di Breganze - Entrata
La Biblioteca Civica di Breganze è un servizio del Comune di Breganze.
Nata nel 1969 ebbe la sua sede in Piazza Mazzini e nel 1996 fu trasferita in via Castelletto.
Le raccolte documentarie ammontano a circa 16.890 e sono disponibili a scaffale aperto, consultabile nelle due sale studio e nella sala di lettura della biblioteca.
Una sala è dedicata ai bambini con un’area libri-gioco.
Il lettore ha a sua disposizione anche un’emeroteca la quale possiede circa 40 riviste.
La biblioteca offre inoltre circa 1.500 materiali audio e video e ogni utente può usufruire di 4 postazioni internet posizionate nell’angolo informatico.
La biblioteca di Breganze mette a disposizione su richiesta due sale riunioni, delle quali una attrezzata per videoconferenze, incontri, mostre e corsi.

 

                                            

 

dvd e angolo informatico

 

 

 

 sala studio ragazzi                             

 

Narrativa adulti                      

Sala studio

 

emeroteca

 

saggistica adulti

 

 

sala ragazzi e bimbi

OBIETTIVI
La Biblioteca di Breganze è un servizio del Comune che si pone l’obiettivo di favorire il benessere e lo sviluppo della collettività e dei singoli cittadini di Breganze e dintorni e di garantire il libero accesso alla cultura e all’informazione.
La biblioteca vuole soddisfare le esigenze di istruzione, di informazione e di sviluppo personale degli individui ed essere un punto d’incontro, offrendo occasioni di interazione sociale e di aggregazione.
Essa è un luogo di riferimento e di socializzazione per chi produce cultura e per coloro che esprimono interessi omogenei, e informa gli utenti sulle attività culturali promosse dal Comune di Breganze.
TARIFFE
I servizi a domanda individuale soggetti a tariffazione sono:
Tariffe Fotocopie: 0,20 € formato A4 bianco e nero; 0,40 € formato A3 bianco e nero; 0,50 € formato A4 a colori
Connessione Internet: WIFI gratuito
NORME DI SERVIZIO
Il patrimonio bibliografico delle biblioteche aderenti al sistema Biblioinrete è a disposizione degli utenti tramite la consultazione presso la biblioteca di Breganze o attraverso il sistema di prestito interbibliotecario.
Il prestito del materiale librario ha una durata di 30 giorni ed è rinnovabile una volta per altri 30 giorni.
Il prestito di materiale multimediale ha una durata di 7 giorni ed è rinnovabile una volta per altri 7 giorni.
Per gli utenti in ritardo nella consegna dei testi/materiale multimediale vige la regola di revoca automatica, questo implica la sospensione del prestito per un periodo di giorni pari ai giorni di ritardo accumulati.
Tale regola vale per tutte le biblioteche aderenti a Biblioinrete.
Prima della data di scadenza del prestito è possibile chiederne la proroga anche telefonicamente.