• A. Frank Diario
La celeberrima testimonianza delle discriminazioni subite dagli Ebrei durante il nazismo
• A. Lieby Una lacrima mi ha salvato
Angele, una donna francese di 57 anni, è considerata da tutti morta a causa di un male misterioso. Invece…
• A. Nafisi Leggere Lolita a Teheran
Un’insegnante e sette studentesse coltivano clandestinamente la passione per la letteratura sullo sfondo del regime khomeinista iraniano
• B. Sands Un giorno nella mia vita
L’impietosa testimonianza di un membro dell’IRA della sua detenzione nelle carceri britanniche
• C. Tani La migliore amica
La storia di una donna incredibile, assassina crudele e madre devota, ladra astuta e generosa eroina della Seconda guerra mondiale
• Christiane F. Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Il diario di Christiane Felscherinow, berlinese sprofondata giovanissima nell’abisso della tossicodipendenza
• D. Bignardi Non vi lascerò orfani
Il grande dolore per la perdita di una madre raccontato con semplicità e immediatezza
• D. Grossmann A un cerbiatto somiglia il mio amore
La storia di un amore nato durante la Guerra dei sei giorni
• D. Lapierre La città della gioia
Un medico in crisi decide di dedicare la sua esistenza ai diseredati di Calcutta
• D. Lapierre Mezzanotte e cinque a Bhopal
La tragedia della fabbrica chimica di Bhopal, in India, esplosa il 3 dicembre 1984, e della scia di morte e dolore che ha lasciato
• E. Deaglio La banalità del bene: storia di Giorgio Perlasca
L’incredibile racconto di un italiano fintosi diplomatico spagnolo per strappare alla deportazione migliaia di Ebrei ungheresi
• E. O’Brien Ragazze di campagna
Due ragazze in fuga dalla campagna alla città con la voglia di diventare grandi
• E. Springer Il silenzio dei vivi
L’orrore del campo di sterminio di Auschwitz riportato alla luce a distanza di mezzo secolo
• F. Ervas Se ti abbraccio non avere paura
Il viaggio on the road di un padre e del figlio adolescente autistico
• F. Geda Nel mare ci sono i coccodrilli
L’odissea di un bambino afgano alla fine divenuto un uomo libero
• F. McCourt Le ceneri di Angela
Le battaglie quotidiane di una famiglia vissuta nell’Irlanda povera e tradizionalista della prima metà del ‘900
• G. Berto Il male oscuro
L’autore di “Anonimo veneziano” indaga sulle radici della sua sofferenza
• G. Garcia Marquez Notizia di un sequestro
La storia del rapimento di dieci cittadini colombiani da parte dei boss del narcotraffico tra il 1991 e il 1992
• G. Garcia Marquez Racconto di un naufrago
L’incredibile vicenda di un marinaio colombiano sopravvissuto su una zattera per dieci giorni
• G. D. Roberts Shantaram
La vita avventurosa di un latitante australiano fuggito in India, dove è rimasto per dieci anni procurandosi da vivere nei modi più disparati
• G. De Cataldo Romanzo criminale
Una banda criminale impone la sua legge nella Roma di fine anni Settanta con una strategia di tipo mafioso
• G. Krakauer Nelle terre estreme
Un ragazzo americano di buona famiglia alla ricerca di una ragione di vita in terre lontane e inospitali
• G. Mortenson Tre tazze di tè
L’impegno di un uomo per dare la possibilità di studiare alle genti di una regione in ostaggio della povertà e della violenza integralista
• G. Parise Cara Cina
Un bellissimo reportage dello scrittore e giornalista vicentino sulla Cina degli anni Sessanta
• H. Bernstein Il giardino dorato
La storia del lungo legame d’amore tra l’autore e la moglie e degli anni vissuti in solitudine dopo la morte di lei
• H. Schneider Il rogo di Berlino
Il progressivo annientamento di Berlino durante la guerra raccontato da una bambina che fu anche portata in visita nel bunker di Hitler
• H. Schneider Lasciami andare, madre!
Il drammatico confronto tra una figlia e una madre appartenuta alle SS tedesche
• H. Weiss Il diario di Helga
Il più commovente diario dell'Olocausto dopo quello di Anne Frank
• I. Allende Paula
La straziante esperienza di una madre vissuta per un anno al capezzale della figli morente
• J. Clavell Il re
La lotta per la sopravvivenza di un gruppo di prigionieri di guerra occidentali in un campo giapponese a Singapore
• J. C. Oates Sorella, mio unico amore
La trasposizione letteraria dell’atroce caso di JonBenet Ramsey, assassinata nella sua casa a soli sette anni nel 1996
• J. C. Oates Una famiglia americana
Una famiglia apparentemente perfetta lacerata da un episodio terribile
• J. D. Bauby Lo scafandro e la farfalla
La toccante storia di un uomo colpito da ictus e rimasto prigioniero di un corpo inerte
• J. Grisham Innocente
L'ingiusta accusa di omicidio e la condanna a morte di un giovane americano originario dell'Oklahoma
• J. Krantz La figlia di Mistral
Le tre donne protagoniste della vita del pittore degli anni Venti Julien Mistral
• J. Herriot Creature grandi e piccole
Il resoconto avvincente, tenero e ironico dei primi due anni di professione di un veterinario nello Yorkshire
• J. Oberski Anni d’infanzia: un bambino nei lager
La tragica esperienza dei campi di sterminio vista attraverso i suoi occhi di bambino
• K. Blixen La mia Africa
Gli anni vissuti in Kenya dalla scrittrice danese Karen Blixen in un rapporto idilliaco con la natura e la popolazione locale
• K. Gallmann La notte dei leoni
Lo struggente amore di una donna per gli immensi paesaggi africani
• K. Hosseini Il cacciatore di aquiloni
Il racconto di una grande amicizia in grado di superare ogni barriera
• L. Cardella Volevo i pantaloni
Un’adolescente siciliana si ribella a una famiglia autoritaria e retrograda
• L. D’Eramo Deviazione
L’atroce esperienza di una giovane spinta a entrare nei lager nazisti dalla sua stessa incredulità
• L. Razgon Con gli occhi di un bambino
La sconvolgente e umiliante vita dei gulag sovietici raccontata da una delle loro vittime
• L. Meneghello I piccoli maestri
Una delle più significative testimonianze della lotta partigiana in Italia, scritta senza alcuna volontà celebrativa o retorica
• M. Bellaribi La bambina con i sandali bianchi
L’infanzia infelice di un’affermata cantante lirica
• M. Morgan E venne chiamata Due Cuori
La vicenda umana e spirituale di una donna vissuta a contatto con gli aborigeni australiani
• M. Rigoni Stern Il sergente nella neve
La rievocazione personale della tragedia di migliaia di soldati italiani morti durante la ritirata di Russia
• M. Yousafzai Io sono Malala
La coraggiosa lotta di una studentessa pakistana contro il fanatismo dei Talebani
• N. Ginzburg Lessico famigliare
La cronaca ironica e affettuosa della vita della famiglia Levi dagli anni Venti ai primi anni Cinquanta, attraverso abitudini, comportamenti e soprattutto la comunicazione linguistica
• N. Governato La partita dell’addio
La biografia romanzata di un calciatore austriaco che non volle piegarsi al nazismo
• N. Lilin Educazione siberiana
La vita di un ragazzo russo educato a diventare un “criminale onesto”, generoso con i più deboli e feroce con l’esercito e la polizia
• N. Sparks Tre settimane, un mondo
Un itinerario in bicicletta tra due fratelli che si trasforma in un percorso a ritroso nella loro infanzia
• O. Fallaci I sette peccati di Hollywood
Un’inchiesta sul lato più oscuro del mondo dello spettacolo
• O. Fallaci Un uomo
La storia di Alekos Panagulis, coraggioso oppositore della dittatura militare greca e compagno di vita della Fallaci
• P. Coelho Undici minuti
Una delicatissima storia di prostituzione, sesso e amore con protagonista una giovane ragazza brasiliana
• P. Levi Se questo è un uomo
L’appassionata e al tempo stesso composta rievocazione dell’internamento dell’autore nel lager di Auschwitz
• R. Saviano Gomorra
Un coraggioso reportage sulle ragioni dell’ascesa della camorra e sulla sua capacità di condizionamento della vita politica, economica e sociale del paese
• S. Shakib La bambina che non esisteva
Una giovane donna si ribella a chi le impedisce di vivere la propria natura
• S. Verda Il male addosso
Il lungo e difficile percorso di una donna capace di sconfiggere il cancro
• Suad Bruciata viva
La prima testimonianza al mondo di una vittima di un “delitto d’onore”
• T. Birger Ho sognato la cioccolata per anni
La storia di una bambina che passa dall’alta società di Francoforte a un campo di concentramento
• T. Delton 10 febbraio 1947 fuga dall’Istria
Le drammatiche vicende di una famiglia di italiani d’Istria costretta ad abbandonare la propria terra
• T. de Rosnay La chiave di Sara
Una giornalista americana cerca di ricostruire un episodio poco noto avvenuto nel corso dell’occupazione nazista di Parigi
• T. Terzani Un altro giro di giostra
Il racconto degli ultimi viaggi del popolare giornalista tra New York e la penisola indiana
• V. Donda Il mio nome è Victoria
Il dramma di una ragazza figlia di desaparecidos della giunta militare argentina
• Z. Muhsen Vendute!
L’odissea di due ragazze vendute e rese schiave di una famiglia straniera