Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

R: Italiano per stranieri [risorsa elettronica]

Buongiorno signora, probabilmente questo testo non è più disponibile, ma per errore rimane visibile a catalogo, può però prenotare l'edizione più recente:
https://rbv.biblioteche.it/catalogo-della-rete-bibliotecaria-vicentina/detail/view/sbpvi:catalog:1199381
https://rbv.biblioteche.it/catalogo-della-rete-bibliotecaria-vicentina/detail/view/sbpvi:catalog:1199382
Per qualsiasi altra esigenza, non esiti a contattare la sua Biblioteca.
Saluti

Paola

Re: Rete! junior - Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni

Buongiorno signora, è possibile prenotare questo testo, entrando nei singoli elementi che lo compongono:
https://rbv.biblioteche.it/catalogo-della-rete-bibliotecaria-vicentina/detail/view/sbpvi:catalog:1419202
https://rbv.biblioteche.it/catalogo-della-rete-bibliotecaria-vicentina/detail/view/sbpvi:catalog:1602944
Se dovesse trovare difficoltà, si rivolga alla sua Biblioteca di riferimento che la potrà aiutare nell'operazione.
Saluti
Paola

Re: I grigi - Guido Sgardoli

Buongiorno signor Alessandro, per questo tipo di segnalazioni è sempre opportuno rivolgersi alla propria Biblioteca di riferimento che potrà effettuare i controlli del caso.
Tenga conto che in questo periodo, a causa della pandemia, tutti i libri devono effettuare un periodo di isolamento prima di essere scaricati dal prestito e quindi purtroppo ci sono dei ritardi non sempre imputabili agli utenti.
Saluti.
Paola

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

Re: Problema di lettura su MLOL

Buongiorno, siamo spiacenti, ma non possiamo aiutarla su un problema tecnico così specifico che sembra legato al suo lettore.
Tuttavia può provare a contattare il servizio assistenza di MLOL, nostro gestore del sistema di prestito digitale, che è sempre molto disponibile.
Trova le istruzioni e le faq a questa pagina https://rbv.medialibrary.it/help/RequestSent.aspx?code=noauth oppure per problemi specifici, può scrivere alla mail info@medialibrary.it specificando il titolo dell'e-book che presenta il problema e il sistema che utilizza per leggere (modello di e-reader, app, altro)
Spero di esserle stata d'aiuto.
Saluti
Paola

Re: protesta

Buongiorno signora Patrizia, capiamo il suo dispiacere, tuttavia le biblioteche sono tenute a rispettare le disposizioni del DPCM.
Rimane possibile leggere grazie al prestito digitale.
Resti in contatto per essere aggiornata su eventuali novità.
Buona giornata
Paola

Re: Sistema proposte di acquisto

Buongiorno, le proposte d'acquisto vengono gestite direttamente dalla sua Biblioteca di riferimento alla quale le consiglio di rivolgersi.
E' possibile cancellare le proposte errate da Mydiscovery, nella pagina di riepilogo "Le mie proposte", cliccando su ritira proposta. Successivamente la potrà ricaricare correttamente.
Le consiglio di recarsi direttamente in Biblioteca, piuttosto che utilizzare massivamente questo strumento, perchè sarà più facile confrontarsi direttamente con il Bibliotecario che le potrà spiegare le politiche di acquisto e le modalità con le quali vengono accolti i suggerimenti di acquisto.
Saluti
Paola

Re: Data prenotazione

Buongiorno, può vedere la data della prenotazione, entrando nella sezione MyDiscovery, Prenotazioni.
Nella prima colonna a sinistra c'è la data della prenotazione.
Saluti
Paola Cerato

Re: Riconsegna libri

Buongiorno, al momento sono consentiti gli spostamenti all'interno della regione, anche al di fuori del proprio Comune di residenza, quindi può recarsi a restituire i libri in una qualsiasi delle Biblioteche della rete, pur cercando di limitare gli spostamenti.
Le consigliamo di prendere contatti direttamente con la biblioteca presso la quale intende recarsi, per conoscere con precisione gli orari di apertura e le modalità di accesso.
Saluti
Paola

Re: Numero prestiti digitali MLOL

Buongiorno signora Sandra, l'aumento a 3 download mensili per utente è legato al periodo di emergenza per il Covid 19, in cui le Biblioteche sono state chiuse. La rete Biblioteche Vicentine ha un budget a disposizione, con il quale deve cercare di soddisfare il maggior numero di utenti possibili, per questo motivo non è possibile per ora aumentare ulteriormente il numero di download per utente. Per quanto riguarda gli altri suggerimenti purtroppo non possiamo fare modifiche alle modalità di erogazione del servizio perchè si tratta di parametri imposti dagli editori in accordo col gestore della piattaforma.
Siamo a disposizione per qualsiasi altra esigenza, cordiali saluti
Paola Cerato

Re: Pid annuali

Buongiorno Signora Renata, questa voce non incide nel numero di prestiti a sua disposizione (attualmente 3 mensili), ma tiene il conto di quanti di questi prestiti possono essere fatti dai cataloghi delle altre reti che condividono il servizio di prestito interbibliotecario digitale (PID). Una volta esauriti questi prestiti, potrà comunque utilizzare i download rimanenti, scaricando libri del nostro catalogo, fino al raggiungimento del numero mensile a sua disposizione.
Può distiguere i libri della nostra rete, selezionando a catalgo il filtro "EBOOK DELLA TUA BIBLIOTECA".
Spero di aver chiarito il suo dubbio, in caso contrario sono a disposizione per ulteriori approfondimenti.
Cordiali saluti

Re: Libri in prestito

Buongiorno sig. Lino, i decreti emanati per il contenimento del COVID-19 non contemplavano questa possibilità, però le Biblioteche stanno lavorando per attivare, non appena possibile, alcuni servizi in sicurezza, tra cui il prestito in sede su appuntamento o con accessi contingentati e il prestito a domicilio, principalmente per le fasce più a rischio (over 65).
Si tenga aggiornato tramite questo portale e con la sua Biblioteca di riferimento per sapere quando riaprirà il servizio e con quali modalità.
Cordiali saluti

Re: Numero prestiti digitali MLOL

Buongiorno Sig. Francesco, purtroppo nei decreti finora emanati, non era prevista questa possibilità, ma le Biblioteche stanno lavorando costantemente per poter riaprire appena possibile con le modalità che verranno stabilite.
Ad esempio con servizio su prenotazione, o con accessi contingentati e in sicurezza.
Nel frattempo sono sempre disponibili i servizi di consulenza telefonica o via mail e il prestito digitale.
Si tenga aggiornato tramite questo portale o contattando la sua Biblioteca di riferimento per maggiori dettagli.
Cordiali saluti

Re: Suggerimenti per il miglioramento del servizio

Buongiorno, c'è la possibilità di condividere le proprie letture pubblicando delle recensioni, alle quali si può rispondere e creare così un dialogo. Sono allo studio, da parte dei programmatori altri sistemi di consigli, basati sulle letture di altri utenti con gusti simili, sempre nel rispetto della normativa della privacy e della profilazione utenti.
Cordiali saluti

Re: Numero prestiti digitali MLOL

Buongiorno, come penso avrete già saputo, la Rete Biblioteche Vicentine ha aumentato a 3 il numero di prestiti digitali a disposizione mensilmente per ogni utente, per questo periodo.
Speriamo che questo sforzo possa essere utile a passare in modo sereno questo periodo.
Restate in contatto per eventuali altre modifiche al servizio.
Cari saluti

Re: tempo per la lettura

Buongiorno, purtroppo per ora non è prevista questa possibilità dal DPCM.
Può però usufruire del prestito digitale seguendo le istruzioni nelle pagine "Biblioteca digitale".
Si tenga informata attraverso il portale o la pagina facebook di RBV per gli sviluppi sulla riapertura dei servizi.
Saluti

Aggiornamento di sistema

ATTENZIONE!
Causa aggiornamento del sistema, dalle ore 13 di domenica 21 luglio alle ore 9 di lunedì 22 luglio non sarà possibile effettuare il login alla propria area personale e di conseguenza anche le prenotazioni saranno disabilitate. Rimane possibile consultare il catalogo.
Ci scusiamo per l'interruzione del servizio.
Buon fine settimana

Re: Prenotazioni ferme

Buongiorno, le consiglio di rivolgersi alla sua Biblioteca di riferimento perchè bisogna verificare il caso specifico.
I motivi potrebbero essere legati alla sua tessera, ad esempio troppi documenti in carico o troppe prenotazioni che possono di fatto bloccare la scheda (cosa più probabile se le prenotazioni ferme sono diverse). Le ricordo chè c'è il limite di 30 documenti prestabili contemporaneamente (più 10 multimediali), se si supera in totale, anche con le prenotazioni, il numero di 40 documenti, non si muove nulla finchè non restituisce un libro o non cancella una prenotazione. Oppure potrebbe essere qualcosa legato ai documenti che ha prenotato, ad esempio esemplari disponibili solo al prestito locale della Biblioteca proprietaria, oppure testi nuovi che per i primi 30 giorni fanno solo prestito locale.
Dobbiamo verificare il caso specifico per poterla aiutare.
Ci faccia sapere.
Saluti
Paola Cerato

Re: Imperfezioni nella visualizzazione della lista di prenotazione

Gentile utente, grazie per la segnalazione. Da un controllo fatto sul titolo segnalato, risulta tutto nella norma.

Per quanto riguarda le copie in prestito senza data di scadenza, si tratta di libri già assegnati ad un utente che aveva effettuato una prenotazione, ma non ancora materialmente ritirati (in viaggio da una Biblioteca all'altra o appena arrivati e pronti per la consegna), per questo motivo non risulta ancora una vera data di scadenza che sarà attribuita al momento del ritiro effettivo.

Per le scadenze oltre il mese, sono libri prestati da Biblioteche che avranno un periodo di chiusura nel mese di luglio. Per non creare problemi a chi prende il libro a prestito, la scadenza viene automaticamente prorogata dal programma di gestione al primo giorno utile dalla riapertura, anche se viene comunque raccomandato di cercare, possibilmente, di restituire entro il mese presso altra sede.

Spero che la mia risposta sia stata chiara ed esauriente, in caso contrario non esiti ad esporre ulteriori dubbi.

Cordiali saluti

Paola Cerato - Biblioteca di Caldogno

I miei scaffali

Le mie ricerche salvate